Per gli imprenditori ed i lavoratori autonomi, la comunicazione ha sempre di più un valore strategico, indispensabile per posizionare in modo adeguato i propri prodotti e servizi, per dialogare positivamente con gli stakeholder del proprio settore. Spesso gli imprenditori ed i lavoratori autonomi si devono affidare all’intuito, ai propri gusti personali ma non hanno le competenze per comunicare in maniera efficace e qualificata. In particolar modo la comunicazione visiva, quella che agisce sul “colpo d’occhio” e che induce ad operare delle scelte spesso in maniera del tutto inconsapevole, non è utilizzata secondo le potenzialità della stessa. Il corso è finalizzato a fornire agli imprenditori ed i lavoratori autonomi, gli strumenti di base per utilizzare in modo efficace e qualificato la comunicazione visiva e per poter giudicare la qualità della propria comunicazione e quella di clienti e fornitori.
PROGRAMMA
Il corso è articolato in 15 ore suddivise in 5 incontri.
Argomenti affrontati: Introduzione alla comunicazione visiva: lo spazio figurativo dall’età classica al postmoderno – Lo spazio visivo della Gestalt – L’immagine coordinata aziendale – Il brand territoriale – La “diversità” italiana tra piccole imprese, microimprese e lavoro autonomo- Case histories