
Accreditamento Erasmus+ 2021 – 2027
Forma Camera, nell’ambito dell’Accreditamento Erasmus+ 2021-2027, mette a disposizione percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento da svolgersi in paesi dell’Unione Europea con l’obiettivo
Forma Camera, nell’ambito dell’Accreditamento Erasmus+ 2021-2027, mette a disposizione percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento da svolgersi in paesi dell’Unione Europea con l’obiettivo
Lo scopo del progetto DIFILIM è di contribuire al miglioramento dell’alfabetizzazione/inclusione finanziaria digitale nelle micro, piccole e medie imprese europee (MPMI). La letteratura ha ancora
Enhancing teachers’ COmpetences on sustainable TOURism Forma Camera è capofila del progetto ECO.TOUR (Enhancing teachers’ COmpetences on sustainable TOURism) – 2020-1-IT01-KA202-008511, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del
Forma Camera è capofila del progetto ETHOS II (European mobilities for Tourism and HOreca Students) – 2019-1-IT01-KA102-007133, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus Plus KA1 Learning mobilities
IL PROGETTO Il turismo culturale è un settore in crescita, che offre interessanti possibilità di lavoro in tutto il mondo. Non sempre però le aziende
Reactivate Aiutiamo i cittadini con più di 35 anni e le imprese europee a collaborare e a crescere insieme www.reactivatejob.eu ( english version )
© 2019 Forma Camera - P.Iva 08801501001 - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma Sistema di Gestione Qualità Certificato ISO 9001:2000
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.