Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio
Il corso ARC, autorizzato e regolamentato dalla Regione Lazio, ha l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti le competenze necessarie per diventare Agente e Rappresentante di Commercio e in particolar modo le conoscenze specifiche del settore di riferimento.
Più che commercianti, è bene definire gli Agenti e Rappresentanti di Commercio come ausiliari del commercio. Essi, infatti, agiscono in nome e per conto di altri soggetti preponenti (comunemente chiamati case mandanti), sulla base di un contratto di agenzia. Nello specifico:
- L’agente di commercio ha il compito di promuovere contratti di vendita tra il cliente e l’impresa committente, in una o più determinate.
- Il rappresentante, invece, ha il compito di concludere questi contratti promossi, a nome del soggetto preponente.
Al termine del corso i partecipanti otterranno l’attestato (valido su territorio nazionale) per svolgere l’attività.
PROGRAMMA
L’attività formativa è organizzata in 120 ore e riguarda le seguenti materie:
- Diritto commerciale (20 ore)
- Legislazione tributaria (20 ore)
- Tutela previdenziale ed assistenziale (20 ore)
- Disciplina legislativa e contrattuale (30 ore)
- Organizzazione e tecniche di vendita (30 ore)
REQUISITI DI AMMISSIONE
-
Età: 18° anno compiuto
-
Scuola dell’obbligo
SEDE
Via Capitan Bavastro, 116
DOCENTI
Esperti del settore
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione si effettua compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta.
Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:
- Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
- Fotocopia di un documento di riconoscimento;
- Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
- Fotocopia del Codice Fiscale
Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).
I cittadini extracomunitari devono essere in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità.
I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea ed extracomunitari e comunque tutti coloro che sono in possesso di un titolo di studio di scuola secondaria superiore conseguito all’estero, devono allegare alla domanda la “dichiarazione di corrispondenza” del proprio titolo di studio, rilasciata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. I cittadini in possesso del suddetto titolo di studio dovranno sostenere una prova d’ingresso (test d’italiano).
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:
- Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).