Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio (ARC01.25)

persone che si stringono la mano

Codice

ARC01.25

Durata: 120 ore – 50% in presenza e 50% on line
Svolgimento: Dal 12 Febbraio 2025 al giorno 25 Marzo 2025
Frequenza: Dal Lunedì al Giovedì dalle 13:30 alle 17:30 – Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 (online e/o in presenza) – Esame fine corso: 01 Aprile 2025
Quota di iscrizione:  €390,00 (in esenzione di IVA). Possibilità di rateizzazione: quota all’iscrizione €190,00 e due rate da €100,00 durante il corso – Libro di testo: incluso

Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio

Il corso ARC, autorizzato e regolamentato dalla Regione Lazio, ha l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti le competenze necessarie per diventare Agente e Rappresentante di Commercio e in particolar modo le conoscenze specifiche del settore di riferimento.

Più che commercianti, è bene definire gli Agenti e Rappresentanti di Commercio come ausiliari del commercio. Essi, infatti, agiscono in nome e per conto di altri soggetti preponenti (comunemente chiamati case mandanti), sulla base di un contratto di agenzia. Nello specifico:

  • L’agente di commercio ha il compito di promuovere contratti di vendita tra il cliente e l’impresa committente, in una o più determinate.
  • Il rappresentante, invece, ha il compito di concludere questi contratti promossi, a nome del soggetto preponente.

Al termine del corso i partecipanti otterranno l’attestato (valido su territorio nazionale) per svolgere l’attività.

PROGRAMMA

L’attività formativa è organizzata in 120 ore e riguarda le seguenti materie:

  • Diritto commerciale (20 ore)
  • Legislazione tributaria (20 ore)
  • Tutela previdenziale ed assistenziale (20 ore)
  • Disciplina legislativa e contrattuale (30 ore)
  • Organizzazione e tecniche di vendita (30 ore)
Durante il corso i partecipanti, sotto la guida dei docenti, si eserciteranno sullo svolgimenti della prova finale.
 

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Scuola dell’obbligo

SEDE

Via Capitan Bavastro, 116

DOCENTI

Esperti del settore

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione si effettua compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta.

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

In caso di titolo di studio acquisito all’estero, è necessario presentare la documentazione di cui all’Allegato “2” della Deliberazione di Giunta regionale n. 107 del 14/04/2023

– Per i cittadini stranieri, qualora abbiano acquisito all’estero il titolo di studio di cui al capoverso precedente, conoscenza della lingua italiana, almeno al livello “B1” del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

La suddetta conoscenza può essere dimostrata, alternativamente:

– dalla certificazione linguistica avente valore legale, rilasciata dagli enti certificatori riconosciuti;
– da una prova d’ingresso (test d’italiano) secondo quanto predisposto dalla Regione Lazio

I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno, valido per l’intera durata del percorso o di dimostrazione dell’attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • BdM Banca SpA Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

MATERIALI SCARICABILI

Per ulteriori informazioni contattare: [t] 06571171 - [e] info@formacamera.it

Condividi

Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio (ARC01.25)