Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza il corso di DIGITAL STRATEGY & INBOUND MARKETING, in collaborazione con “Da zero a 100k”.
L’obiettivo finale è quello di aiutare i manager delle imprese di qualsiasi settore e dimensione a sfruttare al massimo le potenzialità e le opportunità che internet e tutto l’ecosistema digitale offrono, per un’efficace comunicazione online. Il fine? Potenziare la notorietà del proprio brand; individuare nuovi contatti per poi trasformarli successivamente in clienti; entrare in contatto con clienti attuali e potenziali; attrarre determinate tipologie di pubblico fornendo risposte chiare e utili a loro specifiche esigenze.
Durante la giornata formativa verranno esplorati tutti i touch-point del mondo digitale per seguire ogni tappa del customer journey, ossia il percorso che trasforma il pubblico indistinto del web in clienti fedeli e soddisfatti! Per raggiungere questo obiettivo, dunque, vi verranno svelati i segreti per utilizzare in modo strategico i nuovi media e i nuovi canali di comunicazione.
OBIETTIVO:
L’obiettivo finale, dunque, è quello di fornire ai partecipanti delle conoscenze in merito a tutte le azioni, le tattiche, le tecniche e gli strumenti da utilizzare per sviluppare una corretta strategia digitale che porti al raggiungimento degli obiettivi dell’azienda. Nello specifico:
- Che cosa differenzia il marketing online da quello tradizionale.
- Perché sul web “attirare” è più efficace di “interrompere”.
- Perché la Digital Strategy e l’Inbound Marketing sono indispensabili per un’efficace comunicazione online.
- Gli elementi che costituiscono la strategia digitale
- Il mindset necessario a strutturare efficacemente una strategia di digital marketing
- A definire il proprio target col modello delle buyer personas.
- A tracciare il proprio customer journey e a ottimizzarlo in un funnel.
- A servirsi delle interazioni col pubblico per portare miglioramenti o innovazioni nella propria azienda.
- Quali sono le “leggi della persuasione” e a utilizzarle online.
- Quali elementi deve avere un sito web per “convertire” il pubblico in utente registrato.
- Come ottimizzare il proprio sito web per avere il massimo delle conversioni.
- Come selezionare, creare e presentare contenuti che attirino il pubblico giusto e rispondano alle loro domande.
- Come creare una landing page efficace.
- Come utilizzare al meglio moduli di contatto e pop-up.
- Come stimolare il pubblico a fornire il proprio indirizzo email con il lead magnet.
- Come usare i moduli Facebook Lead Ads in alternativa alle landing page.
- Tutti i possibili modi per restare in contatto coi visitatori del proprio sito web.
- Come stimolare i propri contatti all’acquisto con newsletter interessanti e d’impatto.
- Come garantire la soddisfazione dei clienti, la loro fedeltà e la reputazione del brand con i più avanzati strumenti digitali
Il corso ha la durata di 7 ore, distribuite lungo l’arco di un’unica giornata, suddivisa in due sessioni (mattina e pomeriggio).
Di seguito il programma nello specifico:
Sessione mattutina
- Cos’è la Digital Strategy e cos’è l’inbound marketing
- A cosa servono queste discipline
- Gli elementi e il mindset di una strategia digitale efficace
- Parole chiave dell’inbound marketing
- Sito Web: come potenziare le sue funzionalità
- Come creare un sito web ottimale, tool e strumenti utili
- Content Marketing
Sessione pomeridiana
- Come costruire Landing Page che convertono
- Trucchi e consigli per convertire sempre e ovunque
- Chiudere per corrispondenza: Lead nurturing (come mantenere la relazione con i propri contatti)
- Delizia i tuoi clienti: Customer satisfaction, Brand reputation, Customer retention
- Best practices ed esempi pratici
Conclusione