L’EX REC anche detto corso SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande) è un corso finalizzato a formare soggetti altamente qualificati per l’esercizio delle attività di commercio alimentare e per la vendita di generi alimentari e bevande.
Conseguire l’attestato EX REC è un requisito indispensabile per poter avviare attività di commercio e/o somministrazione di alimenti e bevande (bar, commercio e distribuzione di alimenti e bevande, ristoranti, pizzerie ecc. ecc.).
Forma Camera organizza corsi per il commercio relativi al settore merceologico alimentare istituiti ai sensi della Legge Regionale n. 23 del 1992 e del D. Lgs. n. 114 del 1998 art. 5, comma 5, lettera a), per le attività di somministrazione di alimenti e bevande ai sensi della Legge n. 287 del 1991, della legge n. 248 /06 e delle leggi regionali n33/99 e n. 21/06.
Le materie affrontate durante il corso EX REC sono le seguenti:
- Diritto commerciale ed amministrazione aziendale (16 ore)
- Legislazione del commercio (18 ore)
- Legislazione fiscale (16 ore)
- Legislazione sociale e penale (16 ore)
- Tecniche di vendita (10 ore)
- Legislazione igienico-sanitaria (14 ore)
- Procedure di autocontrollo e sicurezza, sistemi di analisi dei rischi e di controllo dei punti specifici, responsabilità, sanzioni (4 ore)
- Merceologia alimentare (26 ore)
Forma Camera in più , all’interno del percorso formativo, e a completamento del corso EX REC, include il corso di formazione per responsabili della gestione delle procedure del piano HACCP.
Il corso HACCP è obbligatorio per tutti coloro che operano nel settore alimentare.
Il programma prevede
- Prevenzione dei pericoli igienico sanitari connessi alla manipolazione degli alimenti
- La contaminazione biologica , fisica e chimica
- Prevenzione dei pericoli igienico sanitari connessi alla conservazione degli alimenti
- La proliferazione microbica
- I rischi identificati
- Punti critici di controllo
- Misure correttive e di prevenzione
- Documentazione relativa alle procedure