FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma – in collaborazione con CNA Roma e con il supporto tecnico di ASQ, organizza il Progetto “IL CINEMA RIPARTE” – 3 Webinar formativi sul protocollo di sicurezza per la ripartenza dei set, rivolto alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva con l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti conoscenze e competenze sulle norme di igiene e sicurezza sul lavoro vigenti in Italia per la riapertura dei set e sulle disposizioni in vigore nei principali Paesi oggetto di accordi di coproduzioni
Le modalità
La formazione consiste in webinar della durata di 2 ore l’uno erogati con la modalità della formazione a distanza tramite piattaforma Zoom.
Durante i webinar sarà lasciato lo spazio per il dibattito e il confronto in modo che possano essere approfondite tematiche e casistiche specifiche.
Programma
1° Webinar – Giovedì 10 Settembre , ore 16.00-18.00
“Il Protocollo per la tutela dei lavoratori del settore cine-audiovisivo ai tempi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”
Temi trattati
- I contenuti del protocollo
- Indicazioni organizzative e pratiche sul set
- La gestione dei fornitori e dei terzi nell’accesso al set
Relatori:
- Maurizio De Carli – Responsabile Relazioni sindacali CNA nazionale
- Stefano Fineschi – Responsabile ASQ Roma
- Silvia Sebastiani – Responsabile ASQ Medica Roma
Question time
2° Webinar – Martedì 15 Settembre , ore 16.00-18.00
“Le normative in vigore in Europa per la ripresa delle produzioni cinematografiche e audiovisive ai tempi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 ”
Temi trattati
- I contenuti delle norme in vigore
- Le autorità di controllo
- La gestione dei rapporti con i coproduttori e il tema della responsabilità
Coordina Nina International
Relatori: Rappresentanti di Istituzioni, uffici diplomatici italiani, rappresentanti del Sistema Paese Italia nelle seguenti aree: Gran Bretagna, Germania.
Question time
3° Webinar – Giovedì 17 Settembre , ore 16.00-18.00
“Le normative in vigore in Europa per la ripresa delle produzioni cinematografiche e audiovisive ai tempi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 ”
Temi trattati
- I contenuti delle norme in vigore
- Le autorità di controllo
- La gestione dei rapporti con i coproduttori e il tema della responsabilità
Coordina Nina International
Relatori: Rappresentanti di Istituzioni, uffici diplomatici italiani, rappresentanti del Sistema Paese Italia nelle seguenti aree: Francia, Spagna.
Question time
DESTINATARI
Imprese di produzione cinematografica e audiovisiva
REQUISITI DI AMMISSIONE
-
Età: 18° anno compiuto
-
Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza.
-
La formazione a distanza sarà effettuata attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.
-
FREQUENZA
16.00 – 18.00
ATTESTATO FINALE
Attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato l’80% delle ore di lezione
MATERIALE DIDATTICO
Slide
DOCENTI
Esperti del settore
QUOTA DI ISCRIZIONE
Il webinar non prevede quota di iscrizione
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di domanda online Zoom, raggiungibile tramite il seguente link. Sei pregato di compilare tutti i campi con dati veritieri, per consentire di certificare il tuo nominativo come presente all’evento e quindi per l’ottenimento dell’attestato di frequenza.
Per partecipare all’evento è necessario scaricare la piattaforma Zoom
CLICCA QUI PER PRENOTARTI
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati.
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.