IVO ALLEGRO – Svolge da oltre 20 anni attività di consulenza a favore di clienti privati e pubblici con una particolare focalizzazione sulle tematiche amministrative e finanziare, del controllo e dei processi, dei fondi strutturali e dello sviluppo locale. Ha lavorato, in staff alla Presidenza, per IG S.p.A. (oggi Invitalia), Valdani, Vicari & Associati e Ernst & Young Financial Business Advisors. Oggi è A.D. di Iniziativa, acquisita nel 2005, con un operazione di management buy out, da Ernst & Young. Nel settore pubblico ha lavorato a supporto di amministrazioni pubbliche in servizi di assistenza tecnica connessi ad operazioni di PPP, all’utilizzo e monitoraggio dei fondi UE (dove ha una rilevante esperienza nel campo degli aiuti alle imprese e alle infrastrutture e nell’ingegneria finanziaria), alla riorganizzazione dei processi anche con il supporto di tecnologie ICT, alla valutazione e gestione di regimi d’aiuti alle imprese, alla definizione, implementazione e valutazione di programmi di sviluppo territoriale e, negli ultimi anni, nello sviluppo di processi di revisione della spesa e valorizzazione degli asset in pubbliche amministrazioni locali.
Si è laureato in Economia e Commercio all’Università Federico II di Napoli ed è stato cultore della materia in Economia Aziendale all’Università del Sannio.
ROSARIO DE MAIO – Svolge da oltre 15 anni attività di consulenza sia a favore di clienti privati che di clienti pubblici con una particolare focalizzazione sulle tematiche legali e finanziarie, del controllo e dei processi, dei fondi strutturali e dello sviluppo locale. Ha lavorato in staff alla Vice Presidenza del Senato della Repubblica, ha collaborato con gli uffici legislativi ed è stato consulente legislativo dell’On. Lanfranco Turci presso la VI Commissione Permanente della Camera dei Deputati.
È iscritto all’ordine degli Avvocati di Roma, è Presidente di numerosi Organismi di Vigilanza e Consigli di Amministrazione ed è partner di Iniziativa.
Si è laureato in Giurisprudenza, indirizzo economico aziendale, all’Università degli Studi di Roma Tre ed ha conseguito un master in Diritto Tributario.
MARCO MESSINA – Ha maturato una comprovata esperienza nella gestione di complesse operazioni di Partenariato Pubblico Privato prestando attività sia a servizio di soggetti Privati che a beneficio della Pubblica Amministrazione.
Si occupa delle attività inerenti la presentazione di proposte di PPP e/o Studi di fattibilità, con particolare riferimento a servizi inerenti: i. Predisposizione PEF e supporto all’asseverazione, ii. Supporto nella redazione di Studi di fattibilità; iii. Redazione Public Sector Comparator e Value for Money, iv. Formulazione di Analisi Costi-Benefici; v.
Supporto nella messa a punto della bozza di convenzione; vi. Supporto nella redazione del documento “Specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione”; vii. Supporto nella fase di gara.
Oggi è partner di Iniziativa Cube con cui collabora dal 2005 dopo essere entrando, nel 2004 come Financial Analyst, a far parte dell’ufficio di Napoli di Ernst & Young Financial Business Advisors ed aver partecipato nell’anno successivo all’operazione di MBO da cui si è originata Iniziativa.
GIUSEPPE PRINCIPE – Esperto in finanza per lo sviluppo e l’innovazione, ha maturato un’esperienza ultradecennale sulle seguenti aree: investimenti produttivi e R&S, start up, gestione di progetti complessi, programmazione negoziata, business & financial planning, studi di fattibilità, assistenza tecnica alla P.A. su tematiche di sviluppo locale, R&S, accesso e gestione di fonti finanziarie agevolate.
È partner e presidente del CdA di Iniziativa
È stato membro del direttivo delle società di consulenza dell’Unione degli Industriali della Provincia di Napoli ed è stato membro del Comitato Regionale del Distretto Aerospaziale ex DGR n. 618 del 27/03/2009.
Si è laureato in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Napoli Federico II ed ha conseguito un master in Business Administration alla LUISS Guido Carli di Roma.