L’Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale, in collaborazione con Club AIRA Service (Associazione Italiana Impiegati d’ Albergo) e con il patrocinio della Confesercenti Provinciale di Roma e di Assoturismo Roma e Lazio, organizza il corso Receptionist d’ Albergo – verso il Giubileo.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di contribuire all’occupazione attraverso un’azione formativa volta al raggiungimento di competenze tecniche nell’ambito turistico-alberghiero anche in considerazione delle richieste pervenute dal settore a seguito dell’annuncio del Giubileo straordinario.
In particolare il fine è quello di formare risorse da inserire nel settore Reception delle strutture ricettive del territorio di Roma e provincia.
Argomenti:
- Introduzione alla struttura del sistema ricettivo
- Struttura funzionale d’albergo
- Il ricevimento
- La gestione delle prenotazioni
- Il sistema e la determinazione dei prezzi
- Il Check – In
- Tecniche di Marketing & Sales Management
- Introduzione al Revenue Hotel Management
- Scritture e flussi contabili del Ricevimento,
- Il Check Out
- Partenza e Fatturazione
- Attività di laboratorio di informatica (utilizzo software gestionale).
La formazione ottenuta tramite il corso (aula + work experience) permetterà agli allievi di proporsi alle strutture ricettive al fine di trovare occupazione ricoprendo la funzione di Receptionist.
CALENDARIO
- Aula (IRFI, Via Capitan Bavastro 116): dal 20/05/2015 al 20/07/2015 (Lun. Mer. Giov. ore 17:00-19:00)
- Work-experience (sedi varie): dal 16/09/2015 al 16/12/2015 (3 mesi)
Coloro che frequenteranno almeno l’80% delle ore previste dalla work–experience, al termine della stessa, avranno diritto ad un rimborso spese pari ad € 100,00 al mese per complessivi € 300,00.
L’IRFI in collaborazione con CNA di Roma, organizza corsi sul Decreto Legislativo 81/08 per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro.
CONTENUTI
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi e responsabilità
- Individuazione e valutazione dei rischi
- Contratti d’appalto e d’opera
- Documento unico di valutazione rischi di interferenza
- Gestione sicurezza
- Classificazione dei principali fattori di rischio
- Organizzazione del lavoro
- Sorveglianza sanitaria
- L’informazione, la formazione e l’addestramento
- Le tecniche di comunicazione
- Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda
- La partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione
- Verifica apprendimento
L’Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale, organizza Corsi per l’acquisizione di competenze come Responsabile Tecnico delle Imprese iscritte all’Albo Nazionale delle Imprese che effettuano la gestione dei rifiuti, istituiti ai sensi del Decreto n. 406/98 del Ministero dell’Ambiente e della Legge Regionale n. 23/92. I corsi sono organizzati in un Modulo Base, obbligatorio per tutte le categorie di iscrizione, ed i moduli si specializzazione per le diverse categorie di iscrizione.
L’Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale, organizza Corsi per l’acquisizione di competenze come Responsabile Tecnico delle Imprese iscritte all’Albo Nazionale delle Imprese che effettuano la gestione dei rifiuti, istituiti ai sensi del Decreto n. 406/98 del Ministero dell’Ambiente e della Legge Regionale n. 23/92.
I corsi sono organizzati in un Modulo Base, obbligatorio per tutte le categorie di iscrizione, ed i moduli si specializzazione per le diverse categorie di iscrizione.
L’Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale, organizza Corsi per l’acquisizione di competenze come Responsabile Tecnico delle Imprese iscritte all’Albo Nazionale delle Imprese che effettuano la gestione dei rifiuti, istituiti ai sensi del Decreto n. 406/98 del Ministero dell’Ambiente e della Legge Regionale n. 23/92. I corsi sono organizzati in un Modulo Base, obbligatorio per tute le categorie di iscrizione, ed i moduli si specializzazione per le diverse categorie di iscrizione.
L’Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale, organizza Corsi per l’acquisizione di competenze come Responsabile Tecnico delle Imprese iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, istituiti ai sensi del Decreto n. 406/98 del Ministero dell’Ambiente e successive modifiche e della Legge Regionale n. 23/92. I corsi sono organizzati in un modulo base, obbligatorio per tute le categorie di iscrizione, ed i moduli si specializzazione per le diverse categorie di iscrizione.
Corso per il commercio relativo al settore merceologico alimentare, per le attività di somministrazione di alimenti e bevande (Ex REC)
L’IRFI organizza corsi per il commercio relativi al settore merceologico alimentare istituiti ai sensi della Legge Regionale n. 23 del 1992 e del D. Lgs. n. 114 del 1998 art. 5, comma 5, lettera a), per le attività di somministrazione di alimenti e bevande ai sensi della Legge n. 287 del 1991.