Corso per Agenti Immobiliari (AIM02.22)

corso per agenti immobiliari svolto in FAD, preparatorio per l'esame della camera di commercio, autorizzato dalla Regione Lazio con determina G03740 del 06/04/2021

Si avverte che a causa della situazione sanitaria attuale e in evoluzione le attività formative potrebbero subire rallentamenti e/o sospensioni

La Regione Lazio con DGR n 185 del 16/04/2020 ha approvato le modalità attuative relative all’utilizzo della Formazione a distanza  per i corsi autorizzati e per i corsi di formazione obbligatoria, avente validità sull’intero territorio nazionale.

A seguito di quanto sopra Forma Camera organizza il Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso) in modalità FAD (Formazione a distanza/e-learnig) comunicando che le disposizioni adottate hanno validità fino alla durata dell’emergenza epidemiologica da Covid 19 e, nello specifico, fino al superamento del divieto di erogazione della formazione in presenza.


Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso)

Cerchi una nuova sfida professionale? Vuoi metterti alla prova e dimostrare le tue capacità e il tuo potenziale? Se ami lavorare con persone sempre nuove, se ti interessa il settore immobiliare e non vedi l’ora di metterti in gioco, diventa AGENTE IMMOBILIARE!

La partecipazione al corso di formazione per Agente di Affari in Mediazione del settore immobiliare (AIM), organizzato da Forma Camera (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma) e riconosciuto dalla Regione Lazio, costituisce uno dei principali requisiti necessari e obbligatori per l’iscrizione all’esame camerale che abilita alla professione di Agente Immobiliare.

L’obiettivo del percorso formativo è quello di offrire ai partecipanti le competenze necessarie per svolgere la suddetta professione, per diventare dunque un agente immobiliare altamente qualificato e per aprire un’agenzia immobiliare, oltre che essere preparatorio all’esame camerale (istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge n° 845 del 21/12/1978, della Legge n° 39 del 03/02/1989 e della Legge Regionale n° 23 del 25/02/1992).

Il ruolo dell’agente immobiliare è di fondamentale importanza: deve guidare, consigliare e supportare il cliente in merito all’affitto, alla vendita o all’acquisto di una casa.

L’ammissione all’esame camerale è consentita a coloro che abbiano frequentato il corso di abilitazione professionale.

PROGRAMMA

L’attività formativa, così come previsto dal programma approvato dalla Regione Lazio, è organizzata in 150 ore e suddivisa nelle materie riguardanti:

    • Diritto Civile e Mediazione Civile (44 ore)
    • Diritto Tributario (22 ore)
    • Diritto Amministrativo (12 ore)
    • Diritto Commerciale (20 ore)
    • Estimo (36 ore)
    • Diritto Finanziario (16 ore)

Durante il corso è previsto un  focus di approfondimento di 2 ore  “La Borsa Immobiliare di Roma: un sistema a servizio del mercato immobiliare locale”  a cura di Tecnoborsa

DESTINATARI

Rivolto a tutti coloro che vogliono diventare agenti immobiliari

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Titoli di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza.

    • La formazione a distanza sarà effettuato attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

FREQUENZA

Dal Lunedì al Venerdì 09.00-13.00

VALUTAZIONE FINALE

27/04/2022 ore 15:00

Al termine del corso è prevista una prova finale secondo le modalità previste dalla Regione Lazio.

L’ammissione alle prove finali è condizionata dalla presenza ad almeno l’80% delle ore del corso (70% in casi di particolari difficoltà di frequenza) e al raggiungimento degli obiettivi.

Lo svolgimento dell’esame conclusivo è effettuato in presenza.

ATTESTATO FINALE

Al termine del corso e dopo aver sostenuto l’esame conclusivo , verrà rilasciato l’attestato di frequenza requisito necessario per accedere all’esame camerale.

MATERIALE DIDATTICO

Testo e dispense.

Il testo, per coloro che ne daranno l’autorizzazione, verrà recapitato presso l’indirizzo indicato dal partecipante.

DOCENTI

Esperti del settore

QUOTA DI ISCRIZIONE

In considerazione della situazione attuale la quota è mantenuta in PROMOZIONE A €540,00 (in esenzione di IVA) invece di €750,00 ed è mantenuta la modalità del versamento rateale Quota all’iscrizione: €240,00 – Due rate da €150,00 durante il corso

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail  potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

 

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

CONTATTI

Per informazioni ed iscrizioni: Forma Camera – [t] 06571171 – [e]: info@formacamera.it

Responsabile: Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it

MATERIALI SCARICABILI

Corso per Agenti Immobiliari (AIM01.22)

corso per agenti immobiliari svolto in FAD, preparatorio per l'esame della camera di commercio, autorizzato dalla Regione Lazio con determina G03740 del 06/04/2021

Si avverte che a causa della situazione sanitaria attuale e in evoluzione le attività formative potrebbero subire rallentamenti e/o sospensioni

La Regione Lazio con DGR n 185 del 16/04/2020 ha approvato le modalità attuative relative all’utilizzo della Formazione a distanza  per i corsi autorizzati e per i corsi di formazione obbligatoria, avente validità sull’intero territorio nazionale.

A seguito di quanto sopra Forma Camera organizza il Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso) in modalità FAD (Formazione a distanza/e-learnig) comunicando che le disposizioni adottate hanno validità fino alla durata dell’emergenza epidemiologica da Covid 19 e, nello specifico, fino al superamento del divieto di erogazione della formazione in presenza.


Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso)

Cerchi una nuova sfida professionale? Vuoi metterti alla prova e dimostrare le tue capacità e il tuo potenziale? Se ami lavorare con persone sempre nuove, se ti interessa il settore immobiliare e non vedi l’ora di metterti in gioco, diventa AGENTE IMMOBILIARE!

La partecipazione al corso di formazione per Agente di Affari in Mediazione del settore immobiliare (AIM), organizzato da Forma Camera (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma) e riconosciuto dalla Regione Lazio, costituisce uno dei principali requisiti necessari e obbligatori per l’iscrizione all’esame camerale che abilita alla professione di Agente Immobiliare.

L’obiettivo del percorso formativo è quello di offrire ai partecipanti le competenze necessarie per svolgere la suddetta professione, per diventare dunque un agente immobiliare altamente qualificato e per aprire un’agenzia immobiliare, oltre che essere preparatorio all’esame camerale (istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge n° 845 del 21/12/1978, della Legge n° 39 del 03/02/1989 e della Legge Regionale n° 23 del 25/02/1992).

Il ruolo dell’agente immobiliare è di fondamentale importanza: deve guidare, consigliare e supportare il cliente in merito all’affitto, alla vendita o all’acquisto di una casa.

L’ammissione all’esame camerale è consentita a coloro che abbiano frequentato il corso di abilitazione professionale.

PROGRAMMA

L’attività formativa, così come previsto dal programma approvato dalla Regione Lazio, è organizzata in 150 ore e suddivisa nelle materie riguardanti:

    • Diritto Civile e Mediazione Civile (44 ore)
    • Diritto Tributario (22 ore)
    • Diritto Amministrativo (12 ore)
    • Diritto Commerciale (20 ore)
    • Estimo (36 ore)
    • Diritto Finanziario (16 ore)

Durante il corso è previsto un  focus di approfondimento di 2 ore  “La Borsa Immobiliare di Roma: un sistema a servizio del mercato immobiliare locale”  a cura di Tecnoborsa

DESTINATARI

Rivolto a tutti coloro che vogliono diventare agenti immobiliari

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Titoli di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza.

    • La formazione a distanza sarà effettuato attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

FREQUENZA

Dal Lunedì al Venerdì 09.00-13.00

VALUTAZIONE FINALE

15/03/2022 ore 15:00

Lo svolgimento dell’esame conclusivo, salvo diverse disposizioni, sarà   effettuato on line tramite colloquio  a fronte del raggiungimento degli obiettivi formativi e del monte ore obbligatorio di frequenza.

ATTESTATO FINALE

Al termine del corso e dopo aver sostenuto l’esame conclusivo , verrà rilasciato l’attestato di frequenza requisito necessario per accedere all’esame camerale.

MATERIALE DIDATTICO

Testo e dispense.

Il testo, per coloro che ne daranno l’autorizzazione, verrà recapitato presso l’indirizzo indicato dal partecipante.

DOCENTI

Esperti del settore

QUOTA DI ISCRIZIONE

In considerazione della situazione attuale la quota è mantenuta in PROMOZIONE A €540,00 (in esenzione di IVA) invece di €750,00 ed è mantenuta la modalità del versamento rateale Quota all’iscrizione: €240,00 – Due rate da €150,00 durante il corso

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail  potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

 

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

CONTATTI

Per informazioni ed iscrizioni: Forma Camera – [t] 06571171 – [e]: info@formacamera.it

Responsabile: Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it

MATERIALI SCARICABILI

Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio (ARC01.22)

corso per agenti e rappresentanti di commercio svolto in FAD, autorizzato dalla Regione Lazio con determina G03740 del 06/04/2021 ai sensi della legge regionale 23 del 1992 e 204 del 1985

Si avverte che a causa della situazione sanitaria attuale e in evoluzione le attività formative potrebbero subire rallentamenti e/o sospensioni

Nota: La Regione Lazio con DGR n 185 del 16/04/2020 ha approvato le modalità attuative relative all’utilizzo della Formazione a distanza  per i corsi autorizzati e per i corsi di formazione obbligatoria, avente validità sull’intero territorio nazionale.

A seguito di quanto sopra Forma Camera organizza il Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio in modalità FAD (Formazione a distanza/e-learnig) comunicando che le disposizioni adottate hanno validità fino alla durata dell’emergenza epidemiologica da Covid 19 e, nello specifico, fino al superamento del divieto di erogazione della formazione in presenza.

 


Sei alla ricerca di un lavoro stimolante, dinamico e ricco di sfide? Ami essere sempre in contatto con le persone? Allora diventa AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO!

Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza il corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio, riconosciuto dalla Regione Lazio. L’obiettivo? Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per stipulare e concludere dei contratti di vendita, dalle nozioni giuridiche alle vere e proprie tecniche di vendita.

A conclusione del corso, della durata complessiva di 120 ore, è previsto un esame finale. La partecipazione al percorso formativo e il superamento con esito positivo dell’esame, costituiscono requisiti necessari e obbligatori per  diventare agente e rappresentante di commercio, ed esercitare di conseguenza questa professione.

Più che commercianti, è bene definire gli Agenti e Rappresentanti di Commercio come ausiliari del commercio. Essi, infatti, agiscono in nome e per conto di altri soggetti preponenti (comunemente chiamati case mandanti), sulla base di un contratto di agenzia. Nello specifico:

  • L’agente di commercio ha il compito di promuovere contratti di vendita tra il cliente e l’impresa committente, in una o più zone determinate.
  • Il rappresentante, invece, ha il compito di concludere questi contratti promossi, a nome del soggetto preponente.

Forma Camera, è stato autorizzato dalla Regione Lazio con determina di rinnovo G03740 del 06/04/2021 ad organizzare corsi per Agenti e Rappresentanti di Commercio istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge n° 845 del 21/12/1978, della Legge n° 204 del 03/05/1985 e della Legge Regionale n° 23 del 25/02/1992.

PROGRAMMA

  • Diritto commerciale (20 ore)
  • Legislazione tributaria (20 ore)
  • Tutela previdenziale ed assistenziale (20 ore)
  • Disciplina legislativa e contrattuale (30 ore)
  • Organizzazione e tecniche di vendita (30 ore)
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare agenti e rappresentanti di commercio.
 
REQUISITI DI AMMISSIONE
  • Età: 18° anno compiuto

  • Titolo di studio: aver assolto agli impegni derivanti dalle norme relative alla scuola dell’obbligo vigenti al momento dell’età scolare dell’interessato, conseguendo il relativo titolo

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza.

    • La formazione a distanza sarà effettuato attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

FREQUENZA

Dal Lunedì al Giovedì dalle 13.30-17.30

VALUTAZIONE FINALE

Modalità a distanza secondo  quanto previsto dalla DGR 307 del 26/05/2020 della  Regione Lazio

Esami: 17/03/2022

ATTESTATO FINALE

A seguito  del superamento della valutazione finale è previsto il rilascio di un attestato di frequenza riconosciuto dalla Regione Lazio

MATERIALE DIDATTICO

Testo/Dispense: Compresi nella quota di iscrizione

SEDE

Aula virtuale

DOCENTI

Esperti del settore

QUOTA DI ISCRIZIONE

In considerazione della situazione attuale la quota è mantenuta a €390,00 (in esenzione di IVA) invece di €460,00. Quota all’iscrizione: €190,00. Due rate da €100,00 durante il corso

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail  potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

 

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

MATERIALI SCARICABILI

Corso SAB-ExREC per la somministrazione di alimenti e bevande (ExREC01.22)

corso per la somministrazione di alimenti e bevante, svolto in FAD, autorizzato dalla Regione Lazio con determina G03740 del 06/04/2021

LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL GIORNO 23 MARZO 2022

La Regione Lazio con DGR n 185 del 16/04/2020 successiva Circolare n. 79959 del 27/01/2021  ha approvato le modalità attuative relative all’utilizzo della Formazione a distanza  per i corsi autorizzati e per i corsi di formazione obbligatoria, avente validità sull’intero territorio nazionale.

A seguito di quanto sopra Forma Camera organizza il Corso SAB – EX REC in modalità FAD (Formazione a distanza/e-learning)  comunicando che le disposizioni adottate hanno validità fino alla durata dell’emergenza epidemiologica da Covid 19 e, nello specifico per quanto riguarda le ore  in FAd, fino al superamento del divieto di erogazione della formazione in presenza.


Vuoi aprire un bar, un pub, un ristorante o una pizzeria? Sogni di metterti in proprio con un’attività di commercio alimentare? Iscriviti ai corsi SAB (ex REC) e HACCP: oltre a fornirti le informazioni utili e le competenze necessarie, i due attestati sono obbligatori per raggiungere i tuoi obiettivi.

Il corso SAB ex REC

Il corso SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande), fino al 1999 conosciuto come REC (Registro Esercenti il Commercio), è il percorso formativo necessario per ottenere l’abilitazione all’esercizio delle attività di commercio alimentare e per la vendita di generi alimentari e bevande.

Il percorso formativo è dunque destinato a coloro che vogliono mettersi in proprio e avviare un bar, un ristorante, una pizzeria, una tavola calda o qualunque altra attività di commercio e/o somministrazione di alimenti e bevande al pubblico ed è finalizzato a formare soggetti altamente qualificati in merito ai settori merceologico, giuridico, igienico e sanitario.

Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza corsi per il commercio relativi al settore merceologico alimentare istituiti ai sensi della Legge Regionale n. 23 del 1992 e del D. Lgs. n. 114 del 1998 art. 5, comma 5, lettera a), per le attività di somministrazione di alimenti e bevande ai sensi della Legge n. 287 del 1991, della legge n. 248 /06 e delle leggi regionali n33/99 e n. 21/06.

Le materie affrontate durante il corso EX REC  sono le seguenti:

  • Diritto commerciale ed amministrazione aziendale
  • Legislazione del commercio
  • Legislazione fiscale
  • Legislazione sociale e penale
  • Tecniche di vendita
  • Legislazione igienico-sanitaria
  • Procedure di autocontrollo e sicurezza, sistemi di analisi dei rischi e di controllo dei punti specifici, responsabilità, sanzioni
  • Merceologia alimentare

Forma Camera  a completamento del corso SAB – EX REC,  organizza inoltre il corso di formazione per responsabili della gestione delle procedure del piano HACCP.

Il corso HACCP è obbligatorio per tutti coloro che operano nel settore alimentare.  

Il programma prevede

  • Prevenzione dei pericoli igienico sanitari connessi alla manipolazione degli alimenti
  • La contaminazione biologica , fisica e chimica
  • Prevenzione dei pericoli igienico sanitari connessi alla conservazione degli alimenti
  • La proliferazione microbica
  • I rischi identificati
  • Punti critici di controllo
  • Misure correttive e di prevenzione
  • Documentazione relativa alle procedure

DURATA

120 ore + 20 Ore Corso HACCP

DESTINATARI

Tutti coloro che vogliono avviare un’attività di vendita e/o di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Titoli di studio: aver assolto agli impegni derivanti dalle norme relative alla scuola dell’obbligo vigenti al momento dell’età scolare dell’interessato, conseguendo il relativo titolo

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza.

    • La formazione a distanza sarà effettuata attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

FREQUENZA

  • Corso SAB-EX REC – 100% delle ore on line dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
  • Corso HACCP – 16/05/2022 al 20/06/2022 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alla 13:00

VALUTAZIONE FINALE

Corso SAB-EX REC

Al termine del corso è prevista una prova finale secondo le modalità previste dalla Regione Lazio.

L’ammissione alle prove finali è condizionata dalla presenza ad almeno l’80% delle ore del corso (70% in casi di particolari difficoltà di frequenza) e al raggiungimento degli obiettivi

Lo svolgimento dell’esame conclusivo è effettuato esclusivamente in presenza.

Data dell’esame finale: 10/05/2022

CORSO HACCP

Test di verifica in itinere a termine dei moduli

ATTESTATO

  • Corso SAB–EX REC: A seguito del superamento della valutazione finale è previsto il rilascio di un attestato di frequenza riconosciuto dalla Regione Lazio per l’acquisizione delle competenze per il commercio relativo al settore merceologico (Ex-Rec – SAB)
  • CORSO HACCP: Attestato di frequenza (Viene rilasciato a coloro che hanno frequentato almeno il  90% delle ore di lezioni previste)

MATERIALE DIDATTICO

Testo e dispense.

Il testo, per coloro che ne daranno l’autorizzazione, verrà recapitato presso l’indirizzo indicato dal partecipante.

DOCENTI

Esperti del settore

QUOTA DI ISCRIZIONE

In considerazione della situazione attuale la quota è mantenuta in IN PROMOZIONE A €390,00 (in esenzione di IVA) ed è mantenuta la modalità del versamento rateale. Quota all’iscrizione: €190,00. Due rate da €100,00 durante il corso

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail  potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

 

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

MATERIALI SCARICABILI

Corso per Agenti Immobiliari (AIM06.21)

corso per agenti immobiliari svolto in FAD, preparatorio per l'esame della camera di commercio, autorizzato dalla Regione Lazio con determina G03740 del 06/04/2021

Si avverte che a causa della situazione sanitaria attuale e in evoluzione le attività formative potrebbero subire rallentamenti e/o sospensioni

La Regione Lazio con DGR n 185 del 16/04/2020 ha approvato le modalità attuative relative all’utilizzo della Formazione a distanza  per i corsi autorizzati e per i corsi di formazione obbligatoria, avente validità sull’intero territorio nazionale.

A seguito di quanto sopra Forma Camera organizza il Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso) in modalità FAD (Formazione a distanza/e-learnig) comunicando che le disposizioni adottate hanno validità fino alla durata dell’emergenza epidemiologica da Covid 19 e, nello specifico, fino al superamento del divieto di erogazione della formazione in presenza.


Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso)

Cerchi una nuova sfida professionale? Vuoi metterti alla prova e dimostrare le tue capacità e il tuo potenziale? Se ami lavorare con persone sempre nuove, se ti interessa il settore immobiliare e non vedi l’ora di metterti in gioco, diventa AGENTE IMMOBILIARE!

La partecipazione al corso di formazione per Agente di Affari in Mediazione del settore immobiliare (AIM), organizzato da Forma Camera (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma) e riconosciuto dalla Regione Lazio, costituisce uno dei principali requisiti necessari e obbligatori per l’iscrizione all’esame camerale che abilita alla professione di Agente Immobiliare.

L’obiettivo del percorso formativo è quello di offrire ai partecipanti le competenze necessarie per svolgere la suddetta professione, per diventare dunque un agente immobiliare altamente qualificato e per aprire un’agenzia immobiliare, oltre che essere preparatorio all’esame camerale (istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge n° 845 del 21/12/1978, della Legge n° 39 del 03/02/1989 e della Legge Regionale n° 23 del 25/02/1992).

Il ruolo dell’agente immobiliare è di fondamentale importanza: deve guidare, consigliare e supportare il cliente in merito all’affitto, alla vendita o all’acquisto di una casa.

L’ammissione all’esame camerale è consentita a coloro che abbiano frequentato il corso di abilitazione professionale.

PROGRAMMA

L’attività formativa, così come previsto dal programma approvato dalla Regione Lazio, è organizzata in 150 ore e suddivisa nelle materie riguardanti:

    • Diritto Civile e Mediazione Civile (44 ore)
    • Diritto Tributario (22 ore)
    • Diritto Amministrativo (12 ore)
    • Diritto Commerciale (20 ore)
    • Estimo (36 ore)
    • Diritto Finanziario (16 ore)

DESTINATARI

Rivolto a tutti coloro che vogliono diventare agenti immobiliari

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Titoli di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza.

    • La formazione a distanza sarà effettuato attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

FREQUENZA

Dal Lunedì al Venerdì 09.00-13.00

VALUTAZIONE FINALE

16/12/2021 ore 15:00

Lo svolgimento dell’esame conclusivo, salvo diverse disposizioni, sarà   effettuato on line tramite colloquio  a fronte del raggiungimento degli obiettivi formativi e del monte ore obbligatorio di frequenza.

ATTESTATO FINALE

Al termine del corso e dopo aver sostenuto l’esame conclusivo , verrà rilasciato l’attestato di frequenza requisito necessario per accedere all’esame camerale.

MATERIALE DIDATTICO

Testo e dispense.

Il testo, per coloro che ne daranno l’autorizzazione, verrà recapitato presso l’indirizzo indicato dal partecipante.

DOCENTI

Esperti del settore

QUOTA DI ISCRIZIONE

In considerazione della situazione attuale la quota è mantenuta in PROMOZIONE A €540,00 (in esenzione di IVA) invece di €750,00 ed è mantenuta la modalità del versamento rateale Quota all’iscrizione: €240,00 – Due rate da €150,00 durante il corso

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail  potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

 

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

CONTATTI

Per informazioni ed iscrizioni: Forma Camera – [t] 06571171 – [e]: info@formacamera.it

Responsabile: Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it

MATERIALI SCARICABILI

Use and programming Robots (ROBO01.21)

FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, COMAU e MAKERDOJO in collaborazione con Maker Faire Rome, organizzano il corso  COMAU “Use and programming Robots”- Corso di introduzione all’uso e alla programmazione del sistema robotizzato.

L’obiettivo del corso, svolto in modalità asincrona, è quello di far conoscere ogni aspetto della robotica e del funzionamento dei robot, dalla composizione del sistema robotizzato e le sue possibili integrazioni nell’ambito dell’automazione al creare programmi di movimento e programmi gestionali base.

Il corso consente anche di apprendere le competenze tecniche dei linguaggi di programmazione e lo sviluppo di capacità di problem solving, capacità sempre più richieste nel mercato del lavoro sia attuale che dei prossimi anni.

Al termine del corso ai partecipanti che avranno completato tutti i moduli e che compileranno il questionario finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza con la certificazione Comau.

Dopo la frequenza del corso è previsto per chi lo richiede la possibilità di conseguire il “Patentino della Robotica”, certificazione di uso e programmazione di robot industriali riconosciuta a livello internazionale.

Il corso ha una durata indicativa di 32 ore

Il corso è rivolto a tutte le  persone che intendano affacciarsi alla robotica e all’automazione o ampliare le proprie conoscenze in questo settore e i requisiti minimi richiesti sono  

  • Nozioni di base di matematica e informatica
  • Consapevolezza delle fondamentali grandezze di misura del Sistema Internazionale
  • Conoscenza dei fondamentali dell’uso del computer

Per maggiori informazioni sul percorso clicca qui

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 17° anno compiuto*
  • Nozioni di base di matematica e informatica
  • Consapevolezza delle fondamentali grandezze di misura del Sistema Internazionale
  • Conoscenza dei fondamentali dell’uso del computer
*Per i minorenni la domanda di iscrizione dovrà essere sottoscritta da un genitore o da chi ne fa le veci

 

QUOTA DI ISCRIZIONE

€240,00 + IVA

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a c.pilenga@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a c.pilenga@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

CONTATTI

Responsabile – Paola Scamardì – [e] p.scamardi@fromacamera.it

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI

Segreteria- [t]: 06571171- 065711727 – [e]: segreteria@formacamera.it

Corso SAB-ExREC per la somministrazione di alimenti e bevande (ExREC03.21)

corso per la somministrazione di alimenti e bevante, svolto in FAD, autorizzato dalla Regione Lazio con determina G03740 del 06/04/2021

Si avverte che a causa della situazione sanitaria attuale e in evoluzione le attività formative potrebbero subire rallentamenti e/o sospensioni

La Regione Lazio con DGR n 185 del 16/04/2020 successiva Circolare n. 79959 del 27/01/2021  ha approvato le modalità attuative relative all’utilizzo della Formazione a distanza  per i corsi autorizzati e per i corsi di formazione obbligatoria, avente validità sull’intero territorio nazionale.

A seguito di quanto sopra Forma Camera organizza il Corso SAB – EX REC in modalità FAD (Formazione a distanza/e-learning)  comunicando che le disposizioni adottate hanno validità fino alla durata dell’emergenza epidemiologica da Covid 19 e, nello specifico per quanto riguarda le ore  in FAd, fino al superamento del divieto di erogazione della formazione in presenza.


Vuoi aprire un bar, un pub, un ristorante o una pizzeria? Sogni di metterti in proprio con un’attività di commercio alimentare? Iscriviti ai corsi SAB (ex REC) e HACCP: oltre a fornirti le informazioni utili e le competenze necessarie, i due attestati sono obbligatori per raggiungere i tuoi obiettivi.

Il corso SAB ex REC

Il corso SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande), fino al 1999 conosciuto come REC (Registro Esercenti il Commercio), è il percorso formativo necessario per ottenere l’abilitazione all’esercizio delle attività di commercio alimentare e per la vendita di generi alimentari e bevande.

Il percorso formativo è dunque destinato a coloro che vogliono mettersi in proprio e avviare un bar, un ristorante, una pizzeria, una tavola calda o qualunque altra attività di commercio e/o somministrazione di alimenti e bevande al pubblico ed è finalizzato a formare soggetti altamente qualificati in merito ai settori merceologico, giuridico, igienico e sanitario.

Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza corsi per il commercio relativi al settore merceologico alimentare istituiti ai sensi della Legge Regionale n. 23 del 1992 e del D. Lgs. n. 114 del 1998 art. 5, comma 5, lettera a), per le attività di somministrazione di alimenti e bevande ai sensi della Legge n. 287 del 1991, della legge n. 248 /06 e delle leggi regionali n33/99 e n. 21/06.

Le materie affrontate durante il corso EX REC  sono le seguenti:

  • Diritto commerciale ed amministrazione aziendale
  • Legislazione del commercio
  • Legislazione fiscale
  • Legislazione sociale e penale
  • Tecniche di vendita
  • Legislazione igienico-sanitaria
  • Procedure di autocontrollo e sicurezza, sistemi di analisi dei rischi e di controllo dei punti specifici, responsabilità, sanzioni
  • Merceologia alimentare

Forma Camera  a completamento del corso SAB – EX REC,  organizza inoltre il corso di formazione per responsabili della gestione delle procedure del piano HACCP.

Il corso HACCP è obbligatorio per tutti coloro che operano nel settore alimentare.  

Il programma prevede

  • Prevenzione dei pericoli igienico sanitari connessi alla manipolazione degli alimenti
  • La contaminazione biologica , fisica e chimica
  • Prevenzione dei pericoli igienico sanitari connessi alla conservazione degli alimenti
  • La proliferazione microbica
  • I rischi identificati
  • Punti critici di controllo
  • Misure correttive e di prevenzione
  • Documentazione relativa alle procedure

DURATA

120 ore + 20 Ore Corso HACCP

DESTINATARI

Tutti coloro che vogliono avviare un’attività di vendita e/o di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Titoli di studio: aver assolto agli impegni derivanti dalle norme relative alla scuola dell’obbligo vigenti al momento dell’età scolare dell’interessato, conseguendo il relativo titolo

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza.

    • La formazione a distanza sarà effettuata attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

FREQUENZA

  • Corso SAB-EX REC – 100% delle ore on line dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30
  • Corso HACCP – 29/11/2021 al 03/12/2021 dalle 09:30 alla 13:30

VALUTAZIONE FINALE

Corso SAB-EX REC

Al termine del corso è prevista una prova finale secondo le modalità previste dalla Regione Lazio.

L’ammissione alle prove finali è condizionata dalla presenza ad almeno l’80% delle ore del corso (70% in casi di particolari difficoltà di frequenza) e al raggiungimento degli obiettivi

Lo svolgimento dell’esame conclusivo è effettuato esclusivamente in presenza.

Data dell’esame finale: 17/12/2021 ore 15:00

CORSO HACCP

Test di verifica in itinere a termine dei moduli

ATTESTATO

  • Corso SAB–EX REC: A seguito del superamento della valutazione finale è previsto il rilascio di un attestato di frequenza riconosciuto dalla Regione Lazio per l’acquisizione delle competenze per il commercio relativo al settore merceologico (Ex-Rec – SAB)
  • CORSO HACCP: Attestato di frequenza (Viene rilasciato a coloro che hanno frequentato almeno il  90% delle ore di lezioni previste)

MATERIALE DIDATTICO

Testo e dispense.

Il testo, per coloro che ne daranno l’autorizzazione, verrà recapitato presso l’indirizzo indicato dal partecipante.

DOCENTI

Esperti del settore

QUOTA DI ISCRIZIONE

In considerazione della situazione attuale la quota è mantenuta in IN PROMOZIONE A €390,00 (in esenzione di IVA) ed è mantenuta la modalità del versamento rateale. Quota all’iscrizione: €190,00. Due rate da €100,00 durante il corso

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail  potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

 

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

MATERIALI SCARICABILI

Corso per Agenti Immobiliari (AIM05.21)

corso per agenti immobiliari svolto in FAD, preparatorio per l'esame della camera di commercio, autorizzato dalla Regione Lazio con determina G03740 del 06/04/2021

ISCRIZIONI CHIUSE

Si avverte che a causa della situazione sanitaria attuale e in evoluzione le attività formative potrebbero subire rallentamenti e/o sospensioni

La Regione Lazio con DGR n 185 del 16/04/2020 ha approvato le modalità attuative relative all’utilizzo della Formazione a distanza  per i corsi autorizzati e per i corsi di formazione obbligatoria, avente validità sull’intero territorio nazionale.

A seguito di quanto sopra Forma Camera organizza il Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso) in modalità FAD (Formazione a distanza/e-learnig) comunicando che le disposizioni adottate hanno validità fino alla durata dell’emergenza epidemiologica da Covid 19 e, nello specifico, fino al superamento del divieto di erogazione della formazione in presenza.


Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso)

Cerchi una nuova sfida professionale? Vuoi metterti alla prova e dimostrare le tue capacità e il tuo potenziale? Se ami lavorare con persone sempre nuove, se ti interessa il settore immobiliare e non vedi l’ora di metterti in gioco, diventa AGENTE IMMOBILIARE!

La partecipazione al corso di formazione per Agente di Affari in Mediazione del settore immobiliare (AIM), organizzato da Forma Camera (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma) e riconosciuto dalla Regione Lazio, costituisce uno dei principali requisiti necessari e obbligatori per l’iscrizione all’esame camerale che abilita alla professione di Agente Immobiliare.

L’obiettivo del percorso formativo è quello di offrire ai partecipanti le competenze necessarie per svolgere la suddetta professione, per diventare dunque un agente immobiliare altamente qualificato e per aprire un’agenzia immobiliare, oltre che essere preparatorio all’esame camerale (istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge n° 845 del 21/12/1978, della Legge n° 39 del 03/02/1989 e della Legge Regionale n° 23 del 25/02/1992).

Il ruolo dell’agente immobiliare è di fondamentale importanza: deve guidare, consigliare e supportare il cliente in merito all’affitto, alla vendita o all’acquisto di una casa.

L’ammissione all’esame camerale è consentita a coloro che abbiano frequentato il corso di abilitazione professionale.

PROGRAMMA

L’attività formativa, così come previsto dal programma approvato dalla Regione Lazio, è organizzata in 150 ore e suddivisa nelle materie riguardanti:

    • Diritto Civile e Mediazione Civile (44 ore)
    • Diritto Tributario (22 ore)
    • Diritto Amministrativo (12 ore)
    • Diritto Commerciale (20 ore)
    • Estimo (36 ore)
    • Diritto Finanziario (16 ore)

DESTINATARI

Rivolto a tutti coloro che vogliono diventare agenti immobiliari

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Titoli di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza.

    • La formazione a distanza sarà effettuato attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

FREQUENZA

Dal Lunedì al Venerdì 09.00-13.00

VALUTAZIONE FINALE

30/11/2021 ore 15:00

Lo svolgimento dell’esame conclusivo, salvo diverse disposizioni, sarà   effettuato on line tramite colloquio  a fronte del raggiungimento degli obiettivi formativi e del monte ore obbligatorio di frequenza.

ATTESTATO FINALE

Al termine del corso e dopo aver sostenuto l’esame conclusivo , verrà rilasciato l’attestato di frequenza requisito necessario per accedere all’esame camerale.

MATERIALE DIDATTICO

Testo e dispense.

Il testo, per coloro che ne daranno l’autorizzazione, verrà recapitato presso l’indirizzo indicato dal partecipante.

DOCENTI

Esperti del settore

QUOTA DI ISCRIZIONE

In considerazione della situazione attuale la quota è mantenuta in PROMOZIONE A €540,00 (in esenzione di IVA) invece di €750,00 ed è mantenuta la modalità del versamento rateale Quota all’iscrizione: €240,00 – Due rate da €150,00 durante il corso

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail  potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

 

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

CONTATTI

Per informazioni ed iscrizioni: Forma Camera – [t] 06571171 – [e]: info@formacamera.it

Responsabile: Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it

MATERIALI SCARICABILI

Cooperazione Internazionale allo Sviluppo (COPINTER01.21)

FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma organizza il percorso formativo a distanza “COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO”

La cooperazione internazionale allo sviluppo sta diventando sempre più importante rispetto al passato e l’attuale situazione emergenziale causata dal Covid-19 ci sta dimostrando come nel mondo tutto si connette, si unisce e si ripercuote a livello globale.

Attraverso questo percorso formativo, i partecipanti apprenderanno cos’è la cooperazione internazionale allo sviluppo, quali sono le sue priorità, chi sono gli attori principali a livello internazionale, europeo e italiano e quali sono le principali fonti di finanziamento della cooperazione internazionale, incluse le sfide per generare le risorse necessarie per attuare la nuova agenda di sviluppo globale.

Verranno inoltre trattati approfondimenti specifici sulla Cooperazione Italiana allo Sviluppo e sul finanziamento delle banche multilaterali di sviluppo (es. Banca Mondiale).

MODULI FORMATIVI

Durante il percorso formativo di complessive 48 ore verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Modulo 1: La cooperazione allo sviluppo: excursus storico e drivers attuali (7-9-11 Giugno dalle 10.00 alle 13.00)
  • Modulo 2: Fare e raccontare lo sviluppo. Gli attori dello sviluppo sostenibile, l’agenda dell’efficacia, il financing for development (15-17-21 -23 Giugno dalle 10.00 alle 13.00)
  • Modulo 3: Il sistema italiano di cooperazione allo sviluppo (25 Giugno- 1 Luglio dalle 10.00 alle 13.00)
  • Modulo 4: Il ruolo della finanza privata e delle banche multilaterali e bilaterali di sviluppo (5-7 Luglio dalle 10.00 alle 13.00) 
  • Modulo 5: Opportunità per ONG, società di consulenza, enti locali ed imprese (9-13-15 Luglio dalle 10.00 alle 13.00)
  • Modulo 6: Il ciclo di un progetto di cooperazione (19-21 Luglio dalle 10.00 alle 13.00) 

Tutti gli argomenti dell’attività formativa sono affrontati con taglio operativo e con un metodologia didattica interattiva, affiancando all’analisi dei singoli argomenti, case history ed esercitazioni pratiche.

DURATA

Il corso si articola in 6 moduli formativi con approccio teorico-pratico, in un ciclo di 16 sessioni di 3 ore ciascuna, per un totale complessivo di 48 ore.

DATA INIZIO

07/06/2021

DATA FINE

21/07/2021

DESTINATARI

Decisori politici, studenti, rappresentanti della società civile, professionisti, imprenditori e persone che seguono i problemi legati alla cooperazione internazionale allo sviluppo come cittadini interessati e membri della comunità.

REQUISITI DI AMMISSIONE

Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza.

La formazione a distanza sarà effettuata attraverso l’applicazione Zoom

FREQUENZA (giorni/orari)

Lunedì 07.06.21; Mercoledì 09.06.21; Venerdì 11.06.21; Martedì 15.06.21; Giovedì 17.06.21; Lunedì 21.06.21; Mercoledì 23.06.21; Venerdì 25.06.21; Giovedì 01.07.21; Lunedì 05.07.21; Mercoledì 07.07.21; Venerdì 09.07.21; Martedì 13.07.21; Giovedì 15.07.21; Lunedì 19.07.21; Mercoledì 21.07.21

Orario: 10.00 – 13.00

ATTESTATO

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE a coloro che frequenteranno almeno l’80  delle ore di lezione

MATERIALE DIDATTICO

Slide rilasciate dai docenti

DOCENTI

Dott.ssa Valeria Buoninfante

Attualmente funzionaria dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), lavora per la cooperazione pubblica allo sviluppo da un decennio. Sì è occupata a lungo del dialogo strutturato e del coinvolgimento delle Organizzazioni della Società Civile, gestendo relazioni istituzionali e tavoli tecnici, scrivendo bandi e monitorando e valutando iniziative delle OSC italiane. Al momento si dedica ai temi legati allo sviluppo umano, in particolare alla tutela e promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Nell’ambito di questo tema partecipa al dibattito internazionale e nazionale, contribuisce alla definizione di documenti tecnici e all’identificazione e al monitoraggio sul campo delle iniziative realizzate dall’AICS, direttamente o tramite enti esecutori.

Si interessa, inoltre, dei temi dell’efficacia, della valutazione di impatto e della gestione orientata ai risultati di sviluppo.

Dott.ssa Francesca Campanile

Nata in provincia di Caserta, ha studiato Lingue per la cooperazione internazionale all’Università Orientale di Napoli, laureandosi in Geografia urbana con una tesi sul turismo sostenibile in Croazia nel 2009. Dopo un anno di servizio civile in Serbia ed un corso della provincia di Roma sulla progettazione europea, nel 2013 comincia a lavorare per la Comunità di S. Egidio a Roma nella scrittura di progetti.

Tuttora si occupa di progettazione, gestione e monitoraggio di progetti di cooperazione sanitaria in Africa Sub-Sahariana, è specializzata in interventi finanziati dalla Cooperazione Italiana.

Parla inglese e serbo-croato, legge francese e portoghese ed ha esperienza di formatrice interna alla Comunità di S. Egidio.

Ing. Federico Tunzio

Laureato in Ingegneria Meccanica con indirizzo Energia consegue anche il Dottorato di Ricerca in sistemi energetici innovativi. Nel corso degli studi ha avuto occasione di viaggiare e confrontarsi con i colleghi delle maggiori Università italiane, frequentando anche corsi all’Estero e pubblicando a livello nazionale e internazionale, avendo potuto sviluppare diversi laboratori di conversione dell’energia, tenendo corsi universitari sia come cultore sia come titolare temporaneo di cattedra. A fianco alle esperienze professionali come ingegnere ha iniziato a viaggiare nel Mondo per missioni legate alla comunicazione di impresa e alla diffusione del concetto di energy policy e innovazione tecnologica, di internazionalizzazione delle imprese delle PMI del settore Energia e Ambiente. Attualmente è innovation manager e docente in master per Università Private ed Enti di Formazione. Viene non di rado cercato per moderare e presentare convegni in contesti anche internazionali.

Dott. Filippo Taliente

Lavora da oltre 35 anni sui mercati finanziari internazionali spaziando dallo sviluppo di progetti alla strutturazione di complesse strutture finanziarie, al trading sui mercati finanziari e delle materie prime e al finanziamento dell’energia rinnovabile. I suoi clienti sono aziende del settore privato, istituzioni governative, istituzioni finanziarie internazionali (IFI), banche di sviluppo multilaterali / bilaterali (DFIs), banche d’investimento, fondi di investimento per il clima, investitori filantropici.

QUOTA DI ISCRIZIONE

Non è prevista quota di iscrizione

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di domanda online Zoom, raggiungibile tramite il seguente link. Sei pregato di compilare tutti i campi con dati veritieri, per consentire di certificare il tuo nominativo come presente all’evento e quindi per l’ottenimento dell’attestato di frequenza.

Per partecipare all’evento è necessario scaricare la piattaforma Zoom

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.

CONTATTI

Segreteriafl: Tel: 06.571171 – email: segreteriafl@formacamera.it

Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio (ARC03.21)

corso per agenti e rappresentanti di commercio svolto in FAD, autorizzato dalla Regione Lazio con determina G03740 del 06/04/2021 ai sensi della legge regionale 23 del 1992 e 204 del 1985

Si avverte che a causa della situazione sanitaria attuale e in evoluzione le attività formative potrebbero subire rallentamenti e/o sospensioni

Nota: La Regione Lazio con DGR n 185 del 16/04/2020 ha approvato le modalità attuative relative all’utilizzo della Formazione a distanza  per i corsi autorizzati e per i corsi di formazione obbligatoria, avente validità sull’intero territorio nazionale.

A seguito di quanto sopra Forma Camera organizza il Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio in modalità FAD (Formazione a distanza/e-learnig) comunicando che le disposizioni adottate hanno validità fino alla durata dell’emergenza epidemiologica da Covid 19 e, nello specifico, fino al superamento del divieto di erogazione della formazione in presenza.

 


Sei alla ricerca di un lavoro stimolante, dinamico e ricco di sfide? Ami essere sempre in contatto con le persone? Allora diventa AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO!

Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza il corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio, riconosciuto dalla Regione Lazio. L’obiettivo? Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per stipulare e concludere dei contratti di vendita, dalle nozioni giuridiche alle vere e proprie tecniche di vendita.

A conclusione del corso, della durata complessiva di 120 ore, è previsto un esame finale. La partecipazione al percorso formativo e il superamento con esito positivo dell’esame, costituiscono requisiti necessari e obbligatori per  diventare agente e rappresentante di commercio, ed esercitare di conseguenza questa professione.

Più che commercianti, è bene definire gli Agenti e Rappresentanti di Commercio come ausiliari del commercio. Essi, infatti, agiscono in nome e per conto di altri soggetti preponenti (comunemente chiamati case mandanti), sulla base di un contratto di agenzia. Nello specifico:

  • L’agente di commercio ha il compito di promuovere contratti di vendita tra il cliente e l’impresa committente, in una o più zone determinate.
  • Il rappresentante, invece, ha il compito di concludere questi contratti promossi, a nome del soggetto preponente.

Forma Camera, è stato autorizzato dalla Regione Lazio con determina di rinnovo G03740 del 06/04/2021 ad organizzare corsi per Agenti e Rappresentanti di Commercio istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge n° 845 del 21/12/1978, della Legge n° 204 del 03/05/1985 e della Legge Regionale n° 23 del 25/02/1992.

PROGRAMMA

  • Diritto commerciale (20 ore)
  • Legislazione tributaria (20 ore)
  • Tutela previdenziale ed assistenziale (20 ore)
  • Disciplina legislativa e contrattuale (30 ore)
  • Organizzazione e tecniche di vendita (30 ore)
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare agenti e rappresentanti di commercio.
 
REQUISITI DI AMMISSIONE
  • Età: 18° anno compiuto

  • Titolo di studio: aver assolto agli impegni derivanti dalle norme relative alla scuola dell’obbligo vigenti al momento dell’età scolare dell’interessato, conseguendo il relativo titolo

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza.

    • La formazione a distanza sarà effettuato attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

FREQUENZA

Dal Lunedì al Giovedì dalle 13.30-17.30

VALUTAZIONE FINALE

Modalità a distanza secondo  quanto previsto dalla DGR 307 del 26/05/2020 della  Regione Lazio

Esami: 20/12/2021 ore 15.00

ATTESTATO FINALE

A seguito  del superamento della valutazione finale è previsto il rilascio di un attestato di frequenza riconosciuto dalla Regione Lazio

MATERIALE DIDATTICO

Testo/Dispense: Compresi nella quota di iscrizione

SEDE

Aula virtuale

DOCENTI

Esperti del settore

QUOTA DI ISCRIZIONE

In considerazione della situazione attuale la quota è mantenuta a €390,00 (in esenzione di IVA) invece di €460,00. Quota all’iscrizione: €190,00. Due rate da €100,00 durante il corso

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail  potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

 

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

MATERIALI SCARICABILI