La disciplina della protezione dei dati personali applicata al contratto di lavoro è soggetta ai principi generali e alle norme del Regolamento (UE) 2016/679, a cui dunque anche i datori di lavoro, nella veste di titolari del trattamento, devono attenersi quando utilizzano dati personali per le finalità connesse alla gestione del rapporto di lavoro (assunzione, esecuzione del contratto di lavoro, adempimento di obblighi di legge o derivanti da contratti collettivi, organizzazione del lavoro, parità e diversità sul posto di lavoro, salute e sicurezza sul lavoro, protezione della proprietà del datore di lavoro, cessazione del rapporto di lavoro).
Alla luce di quanto sopra esposto FORMACAMERA organizza in modalità webinar il corso di 8 ore complessive suddivise in 4 incontri di 2 ore l’uno “La Protezione dei dati personali nei rapporti di lavoro” con l’obiettivo di fornire alle aziende le conoscenze fondamentali della protezione dei dati riguardanti i propri dipendenti e consulenti alla luce del Regolamento (UE) 2016/679, dell’art. 4 dello Statuto dei lavoratori e della giurisprudenza in materia di controlli difensivi occulti per effettuare il trattamento dei dati personali nei rapporti di lavoro conforme al regolamento stesso.
PROGRAMMAZIONE – 8 ore
21.05.2020 – ore 10.30-12.30
-
Principi applicabili al trattamento di dati personali.
-
Profili organizzativi del trattamento dei dati personali.
28.05.2020 – ore 10.30-12.30
-
Le linee guida del Garante sul trattamento dei dati personali dei lavoratori (Deliberazione n. 53/20016). Il ruolo del medico competente nell’organizzazione privacy del datore di lavoro.
-
L’articolo 88 del Regolamento 2016/679 e il rinvio agli Stati membri.
-
Finalità dei trattamenti dei dati nell’ambito del rapporto di lavoro e basi giuridiche.
04.06.2020 – ore 10.30-12.30
-
Trattamento dei dati relativi alla salute dei lavoratori.
-
Utilizzo di dati biometrici sul luogo di lavoro (Provvedimento n. 357/2016).
-
Trattamento di dati personali relativo all’utilizzo di strumenti elettronici da parte dei lavoratori.
11.06.2020 – ore 15.00-17.00
- Trattamento dei dati personali effettuato mediante l’uso di sistemi di videosorveglianza (Deliberazione 8 aprile 2010 e Linee guida EDPB 3/2019).
- Controlli difensivi occulti del datore di lavoro: Cass. Pronuncia n. 10636 del 10 maggio 2017, Cedu, sentenza 17 ottobre 2019.
DESTINATARI
Manager, quadri aziendali, consulenti d’impresa.
FREQUENZA
10.30 – 12.30 tranne l’appuntamento del 11/06 che sarà 15.00 – 17.00
ATTESTATO FINALE
Al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste
MATERIALE DIDATTICO
Dispense
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Essendo il numero dei posti limitato, per partecipare è necessaria la prenotazione. L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di domanda online Eventbrite, raggiungibile tramite il seguente link. Tramite l’indirizzo mail che verrà comunicato all’atto dell’iscrizione, Forma Camera provvederà a comunicare le modalità e le credenziali di accesso per la partecipazione all’evento.
BIGLIETTI ESAURITI
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati.
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.