FORMA CAMERA organizza il seminario “D. LGS. 231/01: RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA E SVILUPPO DI MODELLI ORGANIZZATIVI”, della durata di 4 ore.
Il decreto legislativo n. 231 del 2001 introduce il concetto di “responsabilità amministrativa” delle persone giuridiche (incluse le associazioni con o senza personalità giuridica) per i reati commessi a loro vantaggio da soggetti che rivestono una posizione manageriale, ovvero da quanti sono sottoposti al controllo di questi ultimi. La legge prevede anche la possibilità dell’esclusione, totale o parziale, della responsabilità dell’ente, se esso ha adottato modelli di organizzazione e gestione idonei a prevenire i reati della specie prevista.
Le aziende si trovano pertanto a dover decidere le azioni da intraprendere a questo proposito.
Obiettivi
All’interno del workshop, verranno acquisite le informazioni di base per comprendere le implicazioni dell’applicazione del D.Lgs 231/2001 all’organizzazione di appartenenza, per la gestione dei relativi adempimenti previsti e per un adeguato confronto con i consulenti legali dell’impresa.
Durante il corso verranno presentati esempi pratici di modalità e di documentazione a supporto della messa in atto dei modelli organizzativi.
Al termine del workshop i partecipanti avranno acquisito i principi base per:
- La comprensione del contesto in cui si applica il D.Lgs 231/2001 e le implicazioni nell’ambito della loro organizzazione
- La definizione di strumenti pratici (modelli, procedure, ecc.) per l’applicazione del D.Lgs 231/2001 alla realtà dei partecipanti
- La gestione degli adempimenti previsti dal d.lgs. 231/01
Programma
- Il D.lgs. 231/01: finalità, ambito di applicazione, sanzioni previste, sistema dei controlli interni.
- Principali azioni per la predisposizione e l’applicazione del Modello Organizzativo;
- Esempi pratici di modalità e di documentazione a supporto della messa in atto dei modelli organizzativi.