L’IRFI – Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con l’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regionale del Lazio e con il patrocinio del Ministero Dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, organizza il Seminario “La nuova disciplina dei delitti ambientali” (Legge 68/2015 “ECOREATI”)
L’iniziativa, rivolta ad imprese ed enti potenzialmente esposti a reati ambientali, è incentrata sulle novità introdotte dalla Legge 68/2015 sugli “ECOREATI”, in considerazione delle principali applicazioni delle sanzioni previste e sulle interrelazioni riguardanti la Legge 231/2011 sulla responsabilità amministrativa delle società e degli enti.
Argomenti trattati:
- Il disastro ambientale prima e dopo la Legge 68/2015;
- Gli ecoreati: problemi interpretativi e applicativi della Legge 68/2015;
- La responsabilità delle imprese per gli ecoreati ed i modelli di organizzazione e di gestione.
Il seminario è valido ai fini della formazione professionale continua obbligatoria degli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e all’Ordine degli Avvocati di Roma. Per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma sarà attribuito 1 credito formativo per ogni ora di partecipazione a coloro che saranno presenti per almeno due ore. Per gli Avvocati saranno attribuiti 3 crediti formativi ordinari.