L’Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale, in collaborazione con CNA Roma, organizza un percorso formativo per la determinazione dei costi diretti ed indiretti dei propri prodotti/servizi, al fine di rendere più competitive le PMI laziali nei mercati nazionali ed internazionali.
Il progetto è stato presentato il 21 maggio alle ore 17.00 presso Palazzo Sforza-Cesarini – Piazza Sforza Cesarini 4 – Genzano di Roma (RM)
Leggi l’invito e visita la pagina dell’evento
Obiettivi
Fornire agli imprenditori gli strumenti per:
- determinare i costi diretti ed indiretti aziendali;
- utilizzare le tecniche di analisi per individuare il prezzo minimo dei propri prodotti;
- valutare le conseguenze economico-finanziarie delle proprie decisioni, secondo il metodo del “what-if”;
- acquisire gli strumenti di pianificazione, budgeting e reporting;
- rendere le imprese maggiormente competitivi sul mercato nazionale ed internazionale.
Perché è importante partecipare
- Per conoscere esattamente il costo di produzione dei propri prodotti e servizi;
- Per conoscere il limite minimo a cui scendere, per contrastare la concorrenza;
- Per valutare efficacemente innovazioni ed ottimizzazioni del processo produttivo;
- Per conoscere l’impatto del costo delle materie prime e della mano d’opera sul prezzo finale del prodotto/servizio;
- Per valutare, per tempo, l’effettiva redditività del proprio business ed apportare i correttivi più appropriati.
STRUTTURA
Il Progetto, è strutturato in:
- 12 ore formative d’aula;
- Mezza giornata di consulenza presso la propria azienda sulle tematiche del corso.