La CNA di Roma, in collaborazione con FORMA CAMERA, ICE-Agenzia, Nina International e con il supporto tecnico di ASQ organizza il progetto “IL CINEMA RIPARTE”.
Un ciclo di Webinar formativi sui protocolli di sicurezza per la ripartenza dei set, rivolto alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva con l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti conoscenze e competenze sulle norme di igiene e sicurezza sul lavoro vigenti in Italia per la riapertura dei set e sulle disposizioni in vigore nei principali Paesi oggetto di accordi di coproduzione.
Dopo il primo webinar in cui sono stati illustrati il Protocollo per la tutela dei lavoratori del settore cine-audiovisivo e l’accordo siglato tra la CNA di Roma e l’Università Campus Biomedico di Roma per l’esecuzione di test e tamponi, i prossimi due webinar avranno come focus le norme e le disposizioni in vigore in Germania, Gran Bretagna, Spagna e Francia.
Le modalità.
La formazione consiste in webinar della durata di 2 ore l’uno erogati con la modalità della formazione a distanza tramite piattaforma Zoom.
Durante i webinar sarà lasciato lo spazio per il dibattito e il confronto in modo che possano essere approfondite tematiche e casistiche specifiche.
Programma
Martedì 6 Ottobre, ore 16.00
- Saluti Introduttivi: Gianluca Curti, Ceo Minerva Pictures e Presidente CNA Cinema e Audiovisivo
- Intervengono:
- Germania
- Dott. Francesco Alfonsi, Direttore Ufficio ICE-Agenzia di Berlino (TBC)
- Prof. Dr. Mathias Schwarz, Allianz Deutscher Produzenten – Film & Fernsehen e V.
- Gran Bretagna
- Dott. Ferdinando Pastore, Direttore Ufficio ICE-Agenzia di Londra (TBC)
- Mr. Adrian Wootton, OBE, Ceo British Film Commission
- Ms. Samantha Perahia, MBE, Head of Production UK, British Film Commission
- Roberto Stabile, Coordinatore Associazioni Audiovisivo c/o ICE
- Germania
- Question and Answer
Martedì 13 Ottobre, ore 17.30
- Saluti Introduttivi: Gianluca Curti, Ceo Minerva Pictures e Presidente CNA Cinema e Audiovisivo
- Intervengono:
- Francia
- Dott. Giovanni Sacchi, Direttore Ufficio ICE-Agenzia di Parigi (TBC)
- Mr. Didier Carton, Déléguè à l’Hygiène et à la Sécuritè
- Spagna
- Dott.ssa Cecilia Oliva, Direttrice Ufficio ICE-Agenzia di Madrid
- Ms. Maria Luisa Gutiérrez, Produttrice, membro della Film Academy, Presidente Associazione Cineasti
- Roberto Stabile, Coordinatore Associazioni Audiovisivo c/o ICE
- Francia
- Question and Answer
Durata – 2 webinar da 2 ore l’uno
Destinatari – Imprese di produzione cinematografica e audiovisiva
Requisiti di ammissione
- Età: 18° anno compiuto
- Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza.
- La formazione a distanza sarà effettuata attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.
Frequenza – 06/10/2020 ore 16.00; 13/10/2020 ore 17.30
Attestato – Attestato di partecipazione
Materiale didattico – Slide
Docenti – Esperti del settore
Quota di iscrizione – Il percorso non prevede quota di iscrizione
Modalità di iscrizione
L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di domanda online Zoom, raggiungibile tramite il seguente link. Sei pregato di compilare tutti i campi con dati veritieri, per consentire di certificare il tuo nominativo come presente all’evento e quindi per l’ottenimento dell’attestato di frequenza.
Per partecipare all’evento è necessario scaricare la piattaforma Zoom
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati.
Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Materiali scaricabili
Contatti
- Responsabile: Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it
- Ufficio Accoglienza – [e]: info@formacamera.it