La trasformazione digitale come bussola del mercato: innovazione, cybersicurezza e appalti tra settore pubblico e privato

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “La trasformazione digitale come bussola del mercato: innovazione, cybersicurezza e appalti tra settore pubblico e privato“, organizzato da Forma Camera, focalizzato su tre aree chiave inerenti alla digitalizzazione per fornire competenze specialistiche, l’interoperabilità dei dati e la sicurezza dei sistemi informatici nel settore pubblico e privato. Attraverso un’analisi approfondita dei processi di digitalizzazione, della cybersicurezza e della gestione digitale degli appalti pubblici, il percorso formativo mira a preparare i partecipanti alle sfide di un mercato in continua evoluzione, ottimizzando l’efficienza e la sicurezza delle procedure amministrative.

PROGRAMMA

Il programma prevede tre incontri online, ciascuno della durata di circa tre ore.

Martedì 25 Marzo 2025 ore 10.00-13.00
Il processo di digitalizzazione del Paese

– Introduzione al processo di digitalizzazione del Paese: origine e tappe fondamentali.
– I principali attori sulla scena dell’innovazione digitale.
– Le maggiori innovazioni tecnologiche e normative in materia di digitale.

Giovedì 27 Marzo 2025 ore 10.00-13.00

Sicurezza cibernetica: un dialogo indispensabile tra Amministrazione e privati

– Definizione di sicurezza cibernetica tra profili costituzionali e normativa comunitaria.
– Il quadro istituzionale e operativo della cybersicurezza in Italia.
– La Direttiva NIS 2: principi ispiratori e conseguenze applicative per amministrazione e privati.

Mercoledì 02 Aprile 2025 ore 10.00-13.00

La digitalizzazione nel ciclo di vita dei contratti pubblici

– Strumenti per la semplificazione amministrativa.
– Interoperabilità dei dati e principio once only per l’automazione e la riduzione degli oneri documentali.
– Sicurezza, tracciabilità e gestione digitale dei contratti nel ciclo di vita degli appalti.

 

Gli incontri offriranno anche momenti di interazione tra i partecipanti e i docenti, favorendo il confronto e la condivisione di esperienze.

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane) – Roma e Provincia

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI

 

Valorizzare l’imprenditoria al femminile: sviluppare il proprio Money Mindset

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “Valorizzare l’imprenditoria al femminile: sviluppare il proprio Money Mindset“, organizzato da Forma Camera.

Il percorso formativo  ha l’obiettivo promuovere un approccio imprenditoriale proattivo all’uso del denaro attraverso i principi della finanza sostenibile e di genere

PROGRAMMA

Il percorso revede due incontri online, ciascuno della durata di tre ore e seguirà la seguente programmazione:

Martedì 01 Aprile 2025 ore 10.00-13.00

• Acquisire una maggiore consapevolezza degli stereotipi che caratterizzano la relazione tra donna e denaro
• Promozione di un approccio proattivo alla costruzione di un’identità imprenditoriale “Money oriented”

Giovedì 03 Aprile 2025 ore 10.00-13.00

• Sviluppare la psicologia finanziaria, soffermandosi sul ruolo delle associazioni per l’educazione alla finanza e al risparmio
• Comprendere competenze e comportamenti per consolidare il Money Mindset

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane) – Roma e Provincia

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI

 

Verso un’ecologia della Mente: Il Growth Mindset

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso formativo “Verso un’ecologia della Mente: Il Growth Mindset”, organizzato da Forma Camera, con l’obiettivo di sviluppare all’interno delle PMI,  una maggiore consapevolezza sui temi della sostenibilità e del loro impatto nel lavoro quotidiano, promuovendo un Mindset Sostenibile che favorisca l’adozione di pratiche E.S.G. e l’implementazione di  idee e buone pratiche nel presente e nel futuro.

PROGRAMMA

Il webinar di complessive tre ore  seguirà la seguente programmazione:

Giovedì 20 Marzo 2025 ore 10.00-13.00
Verso un’ecologia della Mente:
Il Growth Mindset

• Acquisire maggiore consapevolezza sui temi relativi alla sostenibilità e del loro impatto sul lavoro quotidiano
• Sviluppare un Mindset Sostenibile per sé e per la propria attività professionale
• Diffondere i temi E.S.G. all’interno dell’azienda o attraverso il proprio ruolo professionale nell’ambito della Community di appartenenza
• Mettere a punto un Vademecum e definire piani d’azione per realizzare idee migliori e buone pratiche per il presente e per il futuro

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane) – Roma e Provincia

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI

 

Decreto correttivo al Codice degli appalti: aggiornamenti e novità

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “Decreto correttivo al codice degli appalti: aggiornamenti e novità”, organizzato da Forma Camera, con l’obiettivo di formare i partecipanti sulla normativa in materia di appalti, anche alla luce dei correttivi previsti e regolamentati dal D. Lgs. 209/2024.

Il corso, articolato in tre incontri on line, ciascuno della durata di tre ore, si svolgerà secondo la seguente programmazione 

PROGRAMMA

Il webinar di complessive tre ore  seguirà la seguente programmazione:

Martedì 18 Marzo 2025 ore 10.00-13.00

La fase esecutiva degli appalti pubblici dopo il correttivo del 31 dicembre 2024 (D. LGS 209/2024): tra principio di fiducia e nuovi paradigmi di gestione contrattuale  profili giuridici, giurisdizionali e sostanziali  

Giovedì 20 Marzo 2025 ore 10.00-13.00

La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti” alla luce del recente D.Lgs. n. 209/2024:

  • L’e-procurement;
  • La gestione informativa digitale (GID),mediante il BIM (Building Information Modelling)

Venerdì 28 Marzo 2025 ore 10.00-13.00

Il ruolo del RUP e del DEC nell’esecuzione dei contratti pubblici: la loro azione attraverso i correttivi della nuova normativa

 

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane) – Roma e Provincia

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI

 

Sostenibilità e futuro delle generazioni come leve di sviluppo per le PMI

CLICCA QUI 
PER ISCRIVERTI

La Camera di Commercio di Roma, promuove il percorso “Sostenibilità e futuro delle generazioni come leve di sviluppo per le PMI” organizzato da Forma Camera, rivolto alle imprese al fine di implementare e monitorare politiche sostenibili efficaci nelle proprie organizzazioni.

 Partendo da una declinazione dei principi base del Social Business si procederà con un excursus completo sullo sviluppo della materia.

Approfondimenti specifici verteranno sull’importanza del Report di sostenibilità affrontando casi di best e worst practices, con l’analisi di esempi concreti di approcci virtuosi e fallimentari.

Il percorso, gratuito per i partecipanti, è suddiviso in due incontri di tre ore ciascuno.

PROGRAMMA

Il corso è articolato in due incontri online, ciascuno della durata di tre ore, secondo la seguente programmazione:

17 dicembre – ore 10.00-13.00
Trend globali della sostenibilità

Si acquisirà una comprensione approfondita dell’evoluzione del concetto di sostenibilità, esplorando le diverse fasi e “Wave” che l’hanno caratterizzato, sviluppando al contempo la consapevolezza dei trend attuali più rilevanti. Vi sarà con un focus sulla tassonomia europea e sui cambiamenti in corso negli enti certificatori. Si affronteranno tematiche chiave come il reporting e la due diligence, analizzando quando queste pratiche siano scelte strategiche e quando diventino obblighi normativi

19 dicembre 2024 – ore 10.00-13.00
Il futuro delle generazioni

Si esplorerà la “reason why” del ruolo sociale dell’impresa e i principi del social business, acquisendo gli strumenti per affrontare le nuove sfide legate ai rischi e alle opportunità emergenti. Si analizzeranno le radici e le declinazioni più innovative degli standard ESG, approfondendo il concetto di “Environmental e Social Intimacy” come base per costruire Empathy Map e ottenere il consenso sociale necessario per un impatto positivo e sostenibile.

 

Al termine di ogni sessione si darà spazio a Domande e Risposte con i docenti e al confronto tra i partecipanti.

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane) – Roma e Provincia

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

CLICCA QUA 
PER ISCRIVERTI

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI

 

Le soft skills strategiche per il successo delle PMI: gestione del tempo, empatia e adattabilità

CLICCA QUI 
PER ISCRIVERTI

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso formativo “Le soft skills strategiche per il successo delle PMI: gestione del tempo, empatia e adattabilità”, organizzato da Forma Camera.

Il corso è rivolto  in particolare alle PMI che desiderano acquisire competenze avanzate nel campo delle soft skills, per migliorare la produttività e la resilienza aziendale e prepararsi ad affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.

PROGRAMMA

Il corso è articolato in tre incontri online, ciascuno della durata di tre ore, secondo la seguente programmazione:

Martedì 11 Febbraio 2025 ore 10.00-13.00
Time Management
La capacità di organizzare e pianificare il proprio tempo in modo efficace

  • Strategia di pianificazione
  • Definizione delle priorità
  • Eliminazione delle distrazioni
  • Ottimizzazione del tempo

Giovedì 13 Febbraio 2025 ore 10.00-13.00
Pensiero critico e decision making
Sviluppare Pensiero critico e abilità decisionali per efficienza aziendale

  • Capacità di analisi
  • Risoluzione dei problemi
  • Valutazione delle decisioni
  • Miglioramento dei processi

Martedì 18 Febbraio 2025 ore 10.00-13.00
Intelligenza emotiva
Potenziare l’Intelligenza emotiva per migliorare collaborazione e comunicazione

  • Riconoscimento delle emozioni
  • Gestione delle emozioni
  • Miglioramento della comunicazione
  • Collaborazione

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane) di Roma e Provincia

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

CLICCA QUI 
PER ISCRIVERTI

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI

 

Le competenze digitali strategiche per il successo delle PMI

CLICCA QUI 
PER ISCRIVERTI

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “Le competenze digitali strategiche per il successo delle PMI“, organizzato da Forma Camera, focalizzato su tre aree chiave:

  • Competenze base di IA generativa per le PMI
  • Benessere digitale in azienda: strategie per un ambiente di lavoro equilibrato
  • Navigare nel mondo degli algoritmi

 L’obiettivo dell’iniziativa è quello di far acquisire ai partecipanti  spiccate competenze nel campo delle tecnologie digitali al fine di ottimizzare la loro preparazione alla continua sfida di un mercato in continua evoluzione.

PROGRAMMA

Il programma prevede tre incontri online, ciascuno della durata di tre ore.

Martedì 25 Febbraio 2025 ore 10.00-13.00
Competenze base di IA generativa per le PMI

Introduzione all’IA generativa: Cos’è e come funziona.
Utilizzi dell’IA generativa per migliorare l’efficienza e innovare.
Tecnologie e piattaforme disponibili per l’IA generativa.
Considerazioni etiche nell’adozione.

Giovedì 27 Febbraio 2025 ore 10.00-13.00
Benessere digitale in azienda: strategie per un ambiente di lavoro equilibrato

Promuovere l’uso consapevole delle tecnologie digitali.
Strategie per un equilibrio sano tra vita personale e professionale.
Strumenti e tecniche per supportare il benessere.

Martedì 04 Marzo 2025 ore 10.00-13.00
Navigare nel mondo degli algoritmi

Navigare nel mondo degli algoritmi per le PMI.
Algoritmi e dati.
Influenza sui comportamenti d’acquisto.
Consapevolezza delle nostre esperienze online.

 

Gli incontri offriranno anche momenti di interazione tra i partecipanti e i docenti, favorendo il confronto e la condivisione di esperienze.

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane) di Roma e Provincia

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

CLICCA QUI 
PER ISCRIVERTI

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI

 

Digital Storytelling, Social Media ed Economia dell’Attenzione per le PMI

CLICCA QUI 
PER ISCRIVERTI

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “Digital Storytelling, Social Media ed Economia dell’Attenzione per le PMI”, organizzato da Forma Camera.

Il programma del corso è rivolto in particolare alle PMI che desiderano sviluppare competenze avanzate nell’uso dei social media e padroneggiare le tecniche del digital storytelling, per catturare l’attenzione del pubblico e migliorare la propria reputazione online, aumentando al contempo l’impatto comunicativo del proprio brand.

Un’opportunità formativa essenziale per le PMI che desiderano affrontare con successo le sfide dell’economia dell’attenzione, accrescere la propria presenza digitale e gestire in modo strategico la loro reputazione online.

PROGRAMMA

Il corso è articolato in tre incontri online, ciascuno della durata di tre ore, secondo la seguente programmazione:

11 Dicembre 2024 ore 10.00-13.00
Digital storytelling

– ⁠Cos’è il digital storytelling e perché è essenziale nel digitale
– ⁠Struttura di una narrazione digitale efficace
-⁠  ⁠Creare contenuti emozionali e coinvolgenti
-⁠  ⁠Strumenti e tecniche per il digital storytelling

13 Dicembre 2024 ore 10.00-13.00
Social Media ed Economia dell’Attenzione

– L’economia dell’attenzione: definizione e principi
– Cos’è l’economia dell’attenzione e come influenza i social media
– ⁠Implicazioni e impatti sull’utente e sulla società

16 Dicembre 2024 ore 10.00-13.00
Gestire la reputazione on line strategia per i social media

-⁠ ⁠Cos’è la reputazione digitale e come si costruisce
-⁠ ⁠Monitoraggio e gestione della reputazione online
-⁠ ⁠Tecniche per gestire crisi reputazionali

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane) – Roma e Provincia

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

CLICCA QUA 
PER ISCRIVERTI

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI

 

Appalti pubblici – Aggiornamenti normativi e principali novità del nuovo Codice per le PMI

CLICCA QUI 
PER ISCRIVERTI

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso ” Appalti pubblici – Aggiornamenti normativi e principali novità del nuovo Codice per le PMI “, organizzato da Forma Camera, con l’obiettivo di formare i partecipanti sulla normativa in materia di appalti, anche alla luce della riforma e delle novità del P.N.R.R.

 In particolare, verranno forniti gli strumenti per un adeguato aggiornamento professionale e per consolidare skills tecniche, giuridiche e gestionali e operare a vari livelli con competenza e professionalità

PROGRAMMA

Il corso, articolato in tre incontri on line della durata di tre ore l’uno, si svolgerà secondo la seguente programmazione 

22 Novembre 2024 ore 10.00-13.00
Forma e tipologia dei contratti di appalto dopo la riforma (d.lgs 36/2023)

L’incontro è volto a fornire una guida operativa relativa alla comprensione del contratto di appalto, alle forme dello stesso, con particolare riferimento alla fase esecutiva (revisione contrattuale relativa alle modifiche, alla risoluzione per inadempimento, alle penali).

29 Novembre 2024 ore 10.00-13.00
L’intelligenza artificiale nel nuovo Codice dei Contratti

L’incontro è volto ad approfondire la novità assoluta contenuta nella Legge di riforma degli appalti pubblici, e riguardante l’introduzione dell’intelligenza artificiale nel mondo degli appalti . Il tema della digitalizzazione è legato alla soddisfazione degli obiettivi del P.N.R.R., e merita un particolare approfondimento al fine di acquisire future competenze nel settore con particolare riguardo alla analisi della Disciplina dei rapporti di public affairs con le istituzioni

12 Dicembre 2024 ore 10.00-13.00
Appalti pubblici e rischi penali per l’impresa e i suoi manager – La riforma Nordio (L. 114/2014) e contratti di appalti pubblici – nuovi reati dei pubblici ufficiali e contro la P.A

L’incontro muove dalla sempre maggior rilevanza, nelle gare pubbliche, dei comportamenti tenuti dai soggetti operanti per conto delle imprese. Un approccio non corretto alla contrattualistica pubblica può infatti comportare gravi conseguenze, sul fronte relativo alla partecipazione alla procedura e a livello di responsabilità penale, delle persone fisiche  e giuridiche.

 In questo quadro, la formazione sarà anche rivolta ad un approfondimento della riforma Nordio, in merito ai nuovi reati dei pubblici ufficiali e contro la P.A. in essa introdotti.

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane) – Roma e Provincia

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

CLICCA QUA 
PER ISCRIVERTI

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI