Strumenti digitali per le imprese: creare contenuti sui social media in modo facile

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “Strumenti digitali per le imprese: creare contenuti sui social media in modo facile”, organizzato da Forma Camera.

L’obiettivo è fornire ai partecipanti competenze e strumenti pratici per la creazione di contenuti digitali, sfruttando soluzioni intuitive e accessibili come Canva, anche con il supporto dell’intelligenza artificiale.

Le attività si svolgeranno in 2 incontri gratuiti on line nelle giornate del 17 e 19 Novembre 2025 (dalle 10.00 alle 13.00

PROGRAMMA

17 Novembre 2025 ore 10.00-13.00

  • Le basi della comunicazione social
  • I principali social e le loro caratteristiche
  • Come comunicare online in modo chiaro e coerente
  • Creare un piano editoriale con Canva (modelli e calendario)

 

19 Novembre 2025 ore 10.00-13.00

  • Canva e Intelligenza Artificiale per i tuoi contenuti
  • Creare caroselli con Canva (anche tramite app interne)
  • Realizzare video grafici supportati dall’AI
  • Le App di Canva che utilizzano l’AI: panoramica e casi d’uso

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese di Roma e Provincia (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane)

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

FREQUENZA

17 e 19 Novembre (dalle 10.00 alle 13.00 )

SEDE

 Sede di Via delle Terme di Caracalla, 69/71 –Roma (angolo Vicolo Antoniniano)

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI

 

PMI DIGITALI: strategia digitale e opportunità di finanziamento

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “PMI DIGITALI: strategia digitale e opportunità di finanziamento, organizzato da Forma Camera, con l’obiettivo di  fornire ai partecipanti competenze e strumenti per acquisire  un approccio metodologico al fine di  rispondere alle sfide del digitale migliorando la propria competitività e per conoscere  gli strumenti a supporto dello sviluppo dell’impresa come le fonti di finanziamento  

Le attività si svolgeranno in 2 incontri gratuiti on line nelle giornate del 01 e 05 Dicembre 2025 (dalle 10.00 alle 13.00)

PROGRAMMA

01 Dicembre 2025 ore 10.00-13.00
Strategia digitale integrata: dalla digitalizzazione del business alla fidelizzazione del cliente

05 Dicembre 2025 ore 10.00-13.00
L’accesso alle fonti di finanziamento per la digitalizzazione della tua impresa

Al termine di ogni sessione si terranno momenti di Domande e Risposte con i docenti e confronto tra i partecipanti.

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese di Roma e Provincia (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane)

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

SEDE

Online: su piattaforma Zoom

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI

 

La Dematerializzazione dei provvedimenti amministrativi: un’opportunità di semplificazione per le imprese iscritte all’Albo Gestori Ambientali

Con l’entrata in vigore, a partire dal 15 giugno 2023, della Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023, le imprese non hanno più l’obbligo di dimostrare l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali tramite provvedimenti cartacei, ma possono utilizzare il nuovo attestato QR CODE, leggibile tramite l’applicazione Agest Smart.

Con la dematerializzazione dei provvedimenti, si elimina l’incombenza di mantenere documenti autorizzativi stampati a bordo dei veicoli adibiti al trasporto di rifiuti, facilitando l’aspetto logistico e al contempo agevolare le procedure di controllo delle Autorità competenti.

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “La dematerializzazione dei provvedimenti amministrativi: un’opportunità di semplificazione per le imprese iscritte all’Albo Gestori Ambientali”, organizzato da Forma Camera in collaborazione con l’Albo Nazionale Gestori Ambientali – Sezione Regionale del Lazio, per informare le imprese sulle nuove modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo e sulle ultime novità tecnologiche a disposizione delle imprese interessate alle procedure ambientali.

PROGRAMMA

Il percorso prevede un incontro online, di un’ora nella giornata

Giovedì 27 Novembre ore 14.30-15.30
Argomenti

  • Saluti di benvenuto
  • Riferimenti normativi
  • Le modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali con QR-code

Quesiti e conclusioni

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese di Roma e Provincia (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane)

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

FREQUENZA

27 Novembre  2025

SEDE

Online: su piattaforma Zoom

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI

 

Imprese e Rete – Opportunità e Rischi

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

La Camera di Commercio di Roma promuove il progetto formativo “Imprese e Rete – Opportunità e Rischi”, organizzato da Forma Camera, con l’obiettivo di fornire alle imprese, conoscenze e strumenti per sfruttare le opportunità del digitale e per identificare e gestire i rischi legati all’uso della rete.

L’utilizzo della rete e degli strumenti digitali rappresenta infatti per le imprese un’importante opportunità di crescita, efficienza, visibilità e accesso a nuovi mercati, nonché una facilitazione nella riduzione di costi e tempi, migliorando produttività e competitività.

Il fine    del progetto formativo, toccando le tematiche più significative nell’ambito delle opportunità e dei rischi, è dunque quello di sviluppare l’approfondimento del ruolo delle competenze digitali.

Le attività saranno svolte con un approccio interattivo e partecipativo e durante le lezioni interverranno ospiti esperti delle tematiche che con speech specifici, apporteranno  il loro contributo anche esaminando case study

LE MODALITA’

Le lezioni, suddivise in dieci incontri, saranno svolte, secondo la programmazione di seguito, o online o in presenza presso la sede di Viale delle Terme di Caracalla, 69/71 –Roma (angolo Vicolo Antoniniano)

PROGRAMMA

29 Ottobre 2025 ore 10:00-12:00 – ONLINE
Il contesto digitale per le imprese

 

12 Novembre 2025 ore 10:00-12:00 – in PRESENZA
Il passaggio generazionale nell’era digitale

 

26 Novembre 2025 ore 10:00-12:00 – ONLINE
Sito web e visibilità locale

 

10 Dicembre 2025 ore 10:00-12:00 – ONLINE
E-commerce e canali di vendita online

 

14 Gennaio 2026 ore 10:00-12:00 – in PRESENZA
Social media e storytelling aziendale

 

28 Gennaio 2026 ore 10:00-12:00 – ONLINE
Marketing digitale integrato (SEO, SEM, e-mail)

 

11 Febbraio 2026 ore 10:00-12:00 – in PRESENZA
Sicurezza digitale e normativa

 

25 Febbraio 2026 ore 10:00-12:00 – in PRESENZA
Innovazione digitale e tecnologie emergenti

 

11 Marzo 2026 ore 10:00-12:00 – ONLINE 
Digitalizzazione per settore merceologico

 

25 Marzo 2026 ore 10:00-12:00 –ONLINE
Sintesi, strategie e supporti pratici

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese di Roma e Provincia (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane)

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

FREQUENZA

29 Ottobre 2025 ore 10:00-12:00 – ONLINE 

12 Novembre 2025 ore 10:00-12:00- PRESENZA

26 Novembre 2025 ore 10:00-12:00 – ONLINE 

10 Dicembre 2025 ore 10:00-12:00 – ONLINE 

14 Gennaio 2026 ore 10:00-12:00 – PRESENZA

28 Gennaio 2026 ore 10:00-12:00 – ONLINE 

11 Febbraio 2026 ore 10:00-12:00 – ONLINE 

25 Febbraio 2026 ore 10:00-12:00 – PRESENZA

11 Marzo 2026 ore 10:00-12:00 – PRESENZA

25 Marzo 2026 ore 10:00-12:00 – ONLINE 

SEDE

Online: su piattaforma Zoom
Presenza: Sede di Via delle Terme di Caracalla, 69/71 –Roma (angolo Vicolo Antoniniano)

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI

 

Bando ITS Academy 2025

La Camera di Commercio di Roma promuove l’iscrizione di studenti ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS-Academy) attivati nella provincia di Roma, attraverso l’erogazione di borse di studio, in coerenza con gli obiettivi della riforma del sistema ITS.

Il Bando ITS Academy per l’anno 2025 prevede l’assegnazione di n. 100 borse di studio del valore di 1.000,00 Euro ciascuna.
Possono partecipare al bando gli studenti frequentanti e regolarmente iscritti nel 2025 al primo anno di un corso di Istruzione Tecnica Superiore (ITS-Academy), organizzato da un ITS della provincia di Roma.

È possibile presentare domanda dal 14 novembre 2025 al 18 dicembre 2025, secondo le modalità indicate nel bando. 

 Per approfondimenti

Data pubblicazione: 26-09-2025

Bando Certificazione Competenze – Anno 2025

La Camera di Commercio di Roma promuove la diffusione delle attività di orientamento al lavoro, di supporto alle esigenze delle imprese nella ricerca di risorse umane, di collegamento scuola-lavoro nelle micro, piccole e medie imprese romane e provinciali.

Il Bando Certificazione Competenze – anno 2025 prevede contributi per la realizzazione di uno o più tirocini/stage PCTO per le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e/o unità locale a Roma e provincia che abbiano realizzato o intendano realizzare progetti PCTO finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite durante le esperienze degli studenti in azienda, in collaborazione con gli istituti di istruzione secondaria superiore collegati alle filiere produttive:

  • Meccanica-Meccatronica e Automazione (Rete M2A)
  • Turismo (Rete RENAIA) 
  • Tessile-Abbigliamento-Moda (Rete TAM) 
  • Agricoltura-Agroindustria (Rete RENISA)

Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale del Legale Rappresentante/Titolare dell’impresa richiedente accedendo al link https://restart.infocamere.it dalle ore 14:00 del 1 luglio 2025 alle ore 14:00 del 14 novembre 2025.
L’accesso alla piattaforma Restart avviene con autenticazione tramite identità digitale SPID oppure tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS) con PIN dispositivo o CIE. Per l’invio telematico è necessario seguire le istruzioni contenute nella Guida.
Vengono automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non sono ammesse altre modalità di trasmissione delle domande. Le domande vengono valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione. 

 Per approfondimenti

Data pubblicazione: 30-06-2025
 

Premio “Storie di alternanza e competenze” 2025

La Camera di Commercio di Roma aderisce al Premio “Storie di alternanza e competenze”, un’iniziativa promossa da Unioncamere con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado, premiando, sia a livello locale, sia a livello nazionale, i migliori racconti audiovisivi realizzati dagli studenti nell’ambito delle esperienze di alternanza condotte a partire dall’entrata in vigore della Legge n. 107/2015.
L’iniziativa mira ad accrescere la qualità e l’efficacia dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Sono previsti due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalla Camera di Commercio di Roma, il secondo nazionale, gestito da Unioncamere, cui si accede solo se si supera la selezione locale.

Possono partecipare gli studenti, singoli o in gruppo, regolarmente iscritti e frequentanti (nel periodo di svolgimento dell’attività in oggetto) gli Istituti scolastici italiani di istruzione secondaria di secondo grado (Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali) e gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy).

I primi tre classificati nel lvello locale di ciascuna categoria riceveranno un premio pari a € 1.000,00 (mille/00).

I vincitori del Premio nazionale saranno proclamati nel mese di Novembre 2025 ed i risultati finali saranno resi pubblici attraverso le pagine del portale www.storiedialternanza.it.

Le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 10 ottobre 2025.

 Maggiori informazioni

Data pubblicazione: 12-06-2025
 

Le Soft Skills strategiche per il successo delle PMI

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “Le Soft Skills strategiche per il successo delle PMI”, organizzato da Forma Camera con l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti le competenze trasversali essenziali per le piccole e medie imprese, con particolare attenzione alla gestione dell’attenzione digitale e al mantenimento del pensiero critico nell’era dell’AI.

PROGRAMMA

Il corso è articolato in due incontri online, ciascuno della durata di tre ore:

 05 Novembre 2025 ore 10.00-13.00
Benessere digitale: gestire strumenti e notifiche per proteggere attenzione, energia e produttività

  • Ridurre le principali fonti di interruzione
  • Impostare notifiche e schermi in modo funzionale
  • Organizzare tempi di concentrazione e pause
  • Regole chiare per email, chat, call e WhatsApp
  • Riunioni essenziali: scopo, agenda, durata
  • Strategie semplici per lo stress digitale

07 Novembre 2025 ore 10.00-13.00
Pensiero critico & AI: preservare il giudizio umano: strategie, abitudini, verifiche e decisioni responsabili con l’AI

  • Definire obiettivi e criteri di qualità
  • Verificare le informazioni: logica, dati interni, fonti esterne
  • Riconoscere bias ed errori ricorrenti
  • Scegliere la prossima mossa: impatto vs sforzo
  • Guardrail pratici: quando fermarsi e chiedere revisione umana
  • Linee guida semplici “AI + Umano”

Al termine di ogni sessione si terranno momenti di Domande e Risposte con i docenti e confronto tra i partecipanti.

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane) di Roma e Provincia

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI

 

Progetto Intelligenza Artificiale al servizio dell’Artigianato

L’AI non è fantascienza e non è solo per le grandi aziende. È uno strumento che può aiutarti a lavorare meglio, trovare più clienti e risparmiare tempo.

Ti piacerebbe scoprire come?

Tre edizioni di un corso pratico pensato su misura per chi, come te, crea, ripara, costruisce e personalizza ogni giorno.
Ti mostreremo strumenti semplici e strategie utili per far crescere la tua attività.

Il corso di formazione è organizzato da CNA di Roma, in collaborazione con il Comune di Roma – Commissione Innovazione e Camera di Commercio di Roma attraverso l’Azienda Speciale Forma Camera.

Non restare indietro, porta il tuo saper fare nel futuro!

Prima edizione: 5-12-19 Marzo
Seconda edizione: 07-14-21 Maggio
Terza edizione: 10-17-24 Settembre

Sede: Campidoglio • Sala del Carroccio – Piazza del Campidoglio, 1

ORE 16.00/19.00

Rentri: il nuovo sistema di tracciabilità rifiuti

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

Iscrizioni chiuse

 

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “RENTRI: IL NUOVO SISTEMA DI TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI“, organizzato da Forma Camera in collaborazione con l’Albo Nazionale Gestori Ambientali – Sezione Regionale del Lazio.

Il percorso formativo ha l’obiettivo di illustrare il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI, chiarendo obblighi, soggetti coinvolti e procedure operative per l’iscrizione, nonché le nuove modalità di gestione dei formulari e dei registri di carico e scarico, sia cartacei che digitali. 

PROGRAMMA

Il percorso prevede due incontri online, ciascuno della durata di due ore e seguirà la seguente programmazione:

Martedì 07 Ottobre ore 10.00-12.00
IL NUOVO SISTEMA DI TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI: soggetti obbligati e procedura per l’iscrizione al RENTRI

  • Operatori che devono iscriversi
  • Soggetti delegati  
  • Produttori di rifiuti non tenuti all’iscrizione  
  • Procedura per l’iscrizione al RENTRI  
  • Accesso in area riservata Operatori e iscrizione  
  • Sezione di supporto agli utenti  

Giovedì 09 Ottobre 2025 ore 10.00-12.00

FIR E REGISTRI DI CARICO E SCARICO: nuove regole per la tenuta e compilazione e i servizi di supporto RENTRI

  • Le nuove regole per la gestione dei formulari di identificazione rifiuto in formato cartaceo 
  • I servizi di supporto per il FIR cartaceo 
  1. Vidimazione e emissione del FIR 
  2. Gestione della copia del FIR (trasportatore e produttore) 
  • Alcuni cenni al FIR digitali 
  • Le nuove regole per la gestione dei registri cronologici dei registri di carico e scarico 
  • I servizi di supporto per il registro di carico e scarico 
  1. Stampa registro di carico e scarico cartaceo 
  2. Apertura registro di carico e scarico digitale 
  3. Compilazione del Registro di carico e scarico digitale
  4. Trasmissione al RENTRI dei dati annotati sul registro digitale

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese produttrici di rifiuti e imprese di trasporto (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane), Studi di consulenza e Associazioni di categoria

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI

Iscrizioni chiuse

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI