La Dematerializzazione dei provvedimenti amministrativi: un’opportunità di semplificazione per le imprese iscritte all’Albo Gestori Ambientali

Con l’entrata in vigore, a partire dal 15 giugno 2023, della Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023, le imprese non hanno più l’obbligo di dimostrare l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali tramite provvedimenti cartacei, ma possono utilizzare il nuovo attestato QR CODE, leggibile tramite l’applicazione Agest Smart.

Con la dematerializzazione dei provvedimenti, si elimina l’incombenza di mantenere documenti autorizzativi stampati a bordo dei veicoli adibiti al trasporto di rifiuti, facilitando l’aspetto logistico e al contempo agevolare le procedure di controllo delle Autorità competenti.

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “La dematerializzazione dei provvedimenti amministrativi: un’opportunità di semplificazione per le imprese iscritte all’Albo Gestori Ambientali”, organizzato da Forma Camera in collaborazione con l’Albo Nazionale Gestori Ambientali – Sezione Regionale del Lazio, per informare le imprese sulle nuove modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo e sulle ultime novità tecnologiche a disposizione delle imprese interessate alle procedure ambientali.

PROGRAMMA

Il percorso prevede un incontro online, di un’ora nella giornata

Giovedì 27 Novembre ore 14.30-15.30
Argomenti

  • Saluti di benvenuto
  • Riferimenti normativi
  • Le modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali con QR-code

Quesiti e conclusioni

RELATORI

Esperti del settore

DESTINATARI

Imprese di Roma e Provincia (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane)

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste

MATERIALE DIDATTICO

Dispense e slide

FREQUENZA

27 Novembre  2025

SEDE

Online: su piattaforma Zoom

QUOTA DI ISCRIZIONE

Il percorso è gratuito per i partecipanti

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.

 Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati. 

 

Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
Forma Camera comunicherà i dati personali conferiti (anagrafici e di contatto) alla Camera di Commercio di Roma, al fine di realizzare indagini di rilevazione della qualità dei servizi offerti, quali ad esempio l’invio di questionari di customer satisfaction ai partecipanti/aderenti.

 

CONTATTI