CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO
“OPERATORE DI RICEVIMENTO – RECEPTIONIST”
Avviso Pubblico “Confluenze” realizzazione di percorsi integrati formativi e di aggiornamento professionale
Misura A – DD Regione Lazio n. G13182 del 06/10/2023
Progetto cofinanziato dall’Unione Europea – POR FSE+ 2021/20207
SIGEM 23027DP000000119 | CUP F84C24001290009
Approvato dalla Regione Lazio con DD n. G07490 del 07/06/2024
Scarica la Domanda di ammissione alle selezioni
Il corso di formazione gratuito “Operatore di ricevimento – Receptionist” approvato con DD n. G07490 del 07/06/2024 e realizzato nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Confluenze” della Regione Lazio, ha l’obiettivo di formare figure professionali da inserire nell’ambito del mercato del lavoro del settore turistico/alberghiero.
In particolare, il corso farà acquisire ai partecipanti, attraverso attività di formazione teorica e pratica, le competenze di base, trasversali e tecnico-professionali, per operare con competenza e professionalità nel settore Receptionist delle strutture ricettive del territorio romano.
DURATA
Il corso avrà la durata di 300 ore complessive
- 204 ore di formazione teorica
- 96 ore di stage presso aziende del settore turistico/alberghiero del territorio romano
SEDE
La formazione teorica si realizzerà presso la sede di Forma Camera di Via Capitan Bavastro, 116 – II piano – Roma
PERIODO DI SVOLGIMENTO
9 aprile 2025 – 21 luglio 2025
INDENNITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il corso, completamente gratuito per i partecipanti, darà inoltre la possibilità di ricevere un’indennità di frequenza pari ad € 10,00 a giornata formativa (6 ore).
DESTINATARI
Il corso è rivolto a 15 disoccupati o inoccupati ai sensi del D. Lgs 150/2015 e delle circolari del MLPS, residenti o domiciliati nella Regione Lazio.
REQUISITI DI ACCESSO ALLE SELEZIONI
- Aver compiuto 18 anni di età
- Essere disoccupato o soggetto in stato di non occupazione (ai sensi di quanto definito nel D. Lgs 150/15 e delle circolari attuative del MLPS)
- Aver assolto il diritto – dovere all’istruzione e formazione o, in subordine, proscioglimento dal diritto dovere
I candidati di cittadinanza extracomunitaria devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità che consente l’esercizio di un’attività lavorativa
Per i candidati di cittadinanza straniera (extracomunitaria e comunitaria) è necessaria la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue. La conoscenza della lingua italiana, se non riscontrabile, sarà valutata in fase di selezione.
I suddetti requisiti possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda
TEMPISTICA
La domanda di ammissione alle selezioni è reperibile presso gli uffici di Forma Camera di Via Capitan Bavastro, 116 – II piano, oppure sul sito internet www.formacamera.it.
La domanda, redatta in carta semplice deve pervenire, unitamente a copia degli allegati richiesti, entro il termine improrogabile del 17/03/2025 alle ore 13.00 a Forma Camera secondo le seguenti modalità:
- Invio per e-mail (anche ordinaria) all’indirizzo PEC: formacamera@rm.legalmail.camcom.it
- Consegna a mano presso gli uffici di Forma Camera di Via Capitan Bavastro n. 116 – II piano – Roma – dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13.00
Per le domande pervenute tramite e-mail, sarà cura di Forma Camera trasmettere e-mail di ricevuta di avvenuta consegna della domanda.
Per le domande consegnate a mano, sarà cura di Forma Camera rilasciare ricevuta attestante la consegna della domanda e la data di ricezione.
Per informazioni:
Forma Camera
Via Capitan Bavastro, 116 – 00154 Roma – [w] www.formacamera.it
Segreteria: [t] 06.571171| [e] infocorsi@formacamera.it
Allegati