
Dal 15 Luglio 2024 tre incontri on line di tre ore l’uno
Dal 15 Luglio 2024 tre incontri on line di tre ore l’uno
Il corso si svolgerà in presenza presso la sede di Viale delle Terme di Caracalla, 69/71 –Roma (angolo Vicolo Antoniniano)
Il corso si rivolge in particolare alle PMI che operano all’interno delle catene di fornitura di aziende obbligate a redigere un Bilancio di Sostenibilità.
La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso formativo “Whistleblowing (D.Lgs 24/2023): le novità normative e gli adempimenti per le imprese”, organizzato dall’ Azienda Speciale Forma Camera, con la partecipazione dell’ANAC, con l’obiettivo di formare le imprese sugli adempimenti derivanti dalla normativa in materia, finalizzati a garantire un adeguato livello di protezione ai lavoratori che segnalano illeciti all’interno della struttura di appartenenza.
La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso formativo “Le nuove frontiere del digitale: educazione, benessere e intelligenza artificiale”, ciclo di tre webinar tematici organizzato da Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti, le conoscenze e le competenze necessarie al miglioramento del benessere digitale, dell’educazione digitale e dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale, al fine di una corretta gestione digitale dell’impresa.
Per saperne di più Clicca qui
La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso formativo “Le tre vie del futuro, dalla cultura all’economia”, organizzato da Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma – in collaborazione con l’“Istituto Piepoli”, volto alla comprensione delle maggiori tendenze del futuro e al fine dell’applicazione delle stesse nella propria realtà aziendale.
La Camera di Commercio di Roma, promuove il percorso “Criteri ESG e Bilancio di Sostenibilità” organizzato da Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, al fine di fornire alle imprese tutti gli strumenti e gli aggiornamenti necessari a garantire un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, attraverso l’utilizzo dei criteri ESG, anche al fine della stesura del cosiddetto “Bilancio di sostenibilità” documento di rendicontazione e comunicazione trasparente.
La Camera di Commercio di Roma promuove il corso di formazione “IMPRESA E DONNA – Le competenze trasversali per lo sviluppo della leadership” organizzato da Forma Camera in collaborazione con CDONet, con l’obiettivo di stimolare la contestualizzazione degli stereotipi di genere nella Leadership, inquadrando cosa rende un Leader “un buon leader” ed allenando un set di competenze legate alla consapevolezza di sé e all’autosufficienza, al fine del raggiungimento di un corretto sviluppo aziendale.
Si è svolto a Wroclaw (Polonia) il 5 e 6 Giugno 2023 l’8° Partnership Meeting del progetto ECO.TOUR, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus Plus KA2 – Cooperation for innovation and the exchange of good practices – KA202 – Strategic partnerships for vocational education and training.