Pubblicato il

Progetto WELCOME – Empowering Front Line personnel of Hospitality and Tourism Industry through 3D serious games

logo progetto Welcome

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per la Formazione Imprenditoriale, è partner del progetto WELCOME, cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus Plus e mirato al miglioramento delle competenze possedute da chi svolge la professione di Receptionist di Hotel.

Pubblicato il

DIFILIM – Digital Financial Literacy for Microenterprises Digital Financial Literacy for small businesses – 3° Meeting Transnazionale a Roma

logo progetto DIFILIM

Nell’ambito delle attività del Progetto Europeo DIFILIM (Digital Financial Literacy for Microenterprises), si è tenuto a Roma il 3° incontro transnazionale dei partner del progetto, ospitato presso Forma Camera.

Durante il meeting sono state presentati, da parte dei rappresentanti delle organizzazioni partecipanti al progetto, gli sviluppi sul piano di lavoro riguardanti in particolar modo i contenuti formativi destinati alla piattaforma online, la guida per le imprese e le future attività previste.

Di seguito si riportano brevemente le attività più importanti del progetto:

  1. Indagini pilota per identificare le esigenze di alfabetizzazione digitale e finanziaria.
  2. Analisi delle migliori pratiche e sviluppo di linee guida per la loro attuazione.
  3. Trasferimento delle migliori pratiche al contesto locale e sviluppo di linee guida di attuazione adeguate alle esigenze locali.

L’innovativo programma DIFILIM ha una durata biennale ed è finanziato dall’Unione Europea – Linea Erasmus+ KA220. DIFILIM mira a rafforzare l’alfabetizzazione finanziaria digitale e le competenze digitali nelle piccole e medie imprese. L’obiettivo è quello di realizzare una formazione online gratuita al mondo delle imprese, da svolgersi nel 2023.

Il Progetto è portato avanti dalla seguente partnership:

  • Latvian Chamber of Commerce and Industry (Latvia) – capofila
  • Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per la Formazione Imprenditoriale (Italy)
  • Turiba University (Latvia)
  •  Cyprus University of Technology (Cyprus)
  • Magnetar Ltd (Cyprus)
  • Amadora Inovation E.M. Unipessoal Lda (Portugal)
  • Stichting Incubator (The Netherlands)

Per saperne di più sul progetto DIFILIM

Pubblicato il

DIFILIM – Digital Financial Literacy for Microenterprises Digital Financial Literacy for small businesses – 2° Meeting Transnazionale a Limassol

logo progetto DIFILIM

Nell’ambito delle attività del Progetto Europeo DIFILIM (Digital Financial Literacy for Microenterprises), si è tenuto a Limassol il 2° incontro transnazionale dei partner del progetto, ospitato presso la Cyprus University of Technology (CUT).

L’incontro è stato preceduto da un breve saluto del Professor Christos Savva e del Professore Associato Panagiotis Andreou, delal Cyprus University of Technology.

Durante la due giorni di incontro sono state presentate, da parte dei rappresentanti delle organizzazioni partecipanti al programma, i risultati del 1° anno di attuazione del progetto, quali: il management, le attività in corso e l’evoluzione di DIFILIM, la ricerca svolta con la partecipazione delle imprese sui bisogni e l’impatto dell’alfabetizzazione finanziaria digitale, le fasi per la redazione di una guida per le imprese, lo sviluppo del sito web e della piattaforma educativa online e la strategia di promozione del progetto e dei suoi risultati.

Di seguito si riportano brevemente le attività più importanti del progetto:

  1. Indagini pilota per identificare le esigenze di alfabetizzazione digitale e finanziaria.
  2. Analisi delle migliori pratiche e sviluppo di linee guida per la loro attuazione.
  3. Trasferimento delle migliori pratiche al contesto locale e sviluppo di linee guida di attuazione adeguate alle esigenze locali.

L’innovativo programma DIFILIM ha una durata biennale ed è finanziato dall’Unione Europea – Linea Erasmus+ KA220. DIFILIM mira a rafforzare l’alfabetizzazione finanziaria digitale e le competenze digitali nelle piccole e medie imprese. L’obiettivo è quello di realizzare una formazione online gratuita al mondo delle imprese, da svolgersi nel 2023.

Il Progetto è portato avanti dalla seguente partnership:

  • Latvian Chamber of Commerce and Industry (Latvia) – capofila
  • Forma Camera, Special Agency of the Chamber of Commerce, Industry, Craft and Agriculture of Rome (Italy)
  • Turiba University (Latvia)
  • Cyprus University of Technology (Cyprus)
  • Magnetar Ltd (Cyprus)
  • Amadora Inovation E.M. Unipessoal Lda (Portugal)
  • Stichting Incubator (The Netherlands)

Per saperne di più sul progetto DIFILIM

Pubblicato il

30/06/2021 – Progetto CultVET – Seminario finale di disseminazione per l’Italia

Mercoledì 30/06/2021 dalle 16.00 alle 17.00 Forma Camera e IIS Luigi Einaudi terranno un Seminario Finale di disseminazione per l’Italia. L’incontro vedrà coinvolti, oltre gli enti che hanno realizzato il progetto per l’Italia, diversi professionisti di settore e sarà un momento di condivisione dei risultati ottenuti e di scambio di idee, anche alla luce dell’emergenza Covid-19, che ha così profondamente colpito proprio il settore del Turismo e della Cultura nel nostro paese.