Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio (ARC01.24)

persone che si stringono la mano

Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio

Il corso ARC, autorizzato e regolamentato dalla Regione Lazio, ha l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti le competenze necessarie per diventare Agente e Rappresentante di Commercio e in particolar modo le conoscenze specifiche del settore di riferimento.

Più che commercianti, è bene definire gli Agenti e Rappresentanti di Commercio come ausiliari del commercio. Essi, infatti, agiscono in nome e per conto di altri soggetti preponenti (comunemente chiamati case mandanti), sulla base di un contratto di agenzia. Nello specifico:

  • L’agente di commercio ha il compito di promuovere contratti di vendita tra il cliente e l’impresa committente, in una o più determinate.
  • Il rappresentante, invece, ha il compito di concludere questi contratti promossi, a nome del soggetto preponente.

Al termine del corso i partecipanti otterranno l’attestato (valido su territorio nazionale) per svolgere l’attività.

PROGRAMMA

L’attività formativa è organizzata in 120 ore e riguarda le seguenti materie:

  • Diritto commerciale (20 ore)
  • Legislazione tributaria (20 ore)
  • Tutela previdenziale ed assistenziale (20 ore)
  • Disciplina legislativa e contrattuale (30 ore)
  • Organizzazione e tecniche di vendita (30 ore)
Durante il corso i partecipanti, sotto la guida dei docenti, si eserciteranno sullo svolgimenti della prova finale.
 

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Scuola dell’obbligo

SEDE

Via Capitan Bavastro, 116

DOCENTI

Esperti del settore

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione si effettua compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta.

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

I cittadini extracomunitari devono essere in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità.

I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea ed extracomunitari e comunque tutti coloro che sono in possesso di un titolo di studio di scuola secondaria superiore conseguito all’estero, devono allegare alla domanda la “dichiarazione di corrispondenza” del proprio titolo di studio, rilasciata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. I cittadini in possesso del suddetto titolo di studio dovranno sostenere una prova d’ingresso (test d’italiano).

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

MATERIALI SCARICABILI

Corso per Agenti Immobiliari (AIM01.24)

agenti immobiliari che siglano documenti

A seguito di quanto previsto dalla normativa regionale per  l’erogazione delle attività relative alla formazione regolamentata, Forma Camera organizza il Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso),  in modalità blendend (on line e in presenza).

In particolare la modalità on line sarà svolta per il  50% delle ore previste dal corso, salvo diverse disposizioni.

Si specifica che l’esame finale sarà svolto in presenza.


Cerchi una nuova sfida professionale? Vuoi metterti alla prova e dimostrare le tue capacità e il tuo potenziale? Se ami lavorare con persone sempre nuove, se ti interessa il settore immobiliare e non vedi l’ora di metterti in gioco, diventa AGENTE IMMOBILIARE!

Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso)

Cerchi una nuova sfida professionale? Vuoi metterti alla prova e dimostrare le tue capacità e il tuo potenziale? Se ami lavorare con persone sempre nuove, se ti interessa il settore immobiliare e non vedi l’ora di metterti in gioco, diventa AGENTE IMMOBILIARE!

La partecipazione al corso di formazione per Agente di Affari in Mediazione del settore immobiliare (AIM), organizzato da Forma Camera (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma) e riconosciuto dalla Regione Lazio, costituisce uno dei principali requisiti necessari e obbligatori per l’iscrizione all’esame camerale che abilita alla professione di Agente Immobiliare.

L’obiettivo del percorso formativo è quello di offrire ai partecipanti le competenze necessarie per svolgere la suddetta professione, per diventare dunque un agente immobiliare altamente qualificato e per aprire un’agenzia immobiliare, oltre che essere preparatorio all’esame camerale (istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge n° 845 del 21/12/1978, della Legge n° 39 del 03/02/1989 e della Legge Regionale n° 23 del 25/02/1992).

Il ruolo dell’agente immobiliare è di fondamentale importanza: deve guidare, consigliare e supportare il cliente in merito all’affitto, alla vendita o all’acquisto di una casa.

L’ammissione all’esame camerale è consentita a coloro che abbiano frequentato il corso di abilitazione professionale.

PROGRAMMA

L’attività formativa, così come previsto dal programma approvato dalla Regione Lazio, è organizzata in 150 ore e suddivisa nelle materie riguardanti:

    • Diritto Civile e Mediazione Civile (44 ore)
    • Diritto Tributario (22 ore)
    • Diritto Amministrativo (12 ore)
    • Diritto Commerciale (20 ore)
    • Estimo (36 ore)
    • Diritto Finanziario (16 ore)

Durante il corso è previsto un  focus di approfondimento di 2 ore  “La Borsa Immobiliare di Roma: un sistema a servizio del mercato immobiliare locale”  a cura di Tecnoborsa

DESTINATARI

Rivolto a tutti coloro che vogliono diventare agenti immobiliari

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Titoli di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza. La formazione a distanza sarà effettuato attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

VALUTAZIONE FINALE

26/03/2024

Al termine del corso è prevista una prova finale secondo le modalità previste dalla Regione Lazio.

L’ammissione alle prove finali è condizionata dalla presenza ad almeno l’80% delle ore del corso (70% in casi di particolari difficoltà di frequenza) e al raggiungimento degli obiettivi.

Lo svolgimento dell’esame conclusivo è effettuato in presenza.

ATTESTATO FINALE

Al termine del corso e dopo aver sostenuto l’esame conclusivo , verrà rilasciato l’attestato di frequenza requisito necessario per accedere all’esame camerale.

FREQUENZA

dal Lunedì al Venerdì ore 9.00-13.00

MATERIALE DIDATTICO

Testo e dispense.

DOCENTI

Esperti del settore

SEDE

Via Capitan Bavastro, 116

QUOTA DI ISCRIZIONE

PROMOZIONE A €540,00 (in esenzione di IVA) invece di €750,00. Modalità del versamento rateale: Quota all’iscrizione: €240,00. Due rate da €150,00 durante il corso

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione.

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail  potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione.

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

CONTATTI

Per informazioni ed iscrizioni: Forma Camera – [t] 06571171 – [e]: info@formacamera.it

Responsabile: Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it

MATERIALI SCARICABILI

Corso per Agenti Immobiliari (AIM05.23)

immagine agente immobiliare, miniatura casa

Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso)

A seguito di quanto previsto dalla normativa regionale per  l’erogazione delle attività relative alla formazione regolamentata, Forma Camera organizza il Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso),  in modalità blendend (on line e in presenza).

In particolare la modalità on line sarà svolta per il  50% delle ore previste dal corso, salvo diverse disposizioni.

Si specifica che l’esame finale sarà svolto in presenza.


Cerchi una nuova sfida professionale? Vuoi metterti alla prova e dimostrare le tue capacità e il tuo potenziale? Se ami lavorare con persone sempre nuove, se ti interessa il settore immobiliare e non vedi l’ora di metterti in gioco, diventa AGENTE IMMOBILIARE!

Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso)

Cerchi una nuova sfida professionale? Vuoi metterti alla prova e dimostrare le tue capacità e il tuo potenziale? Se ami lavorare con persone sempre nuove, se ti interessa il settore immobiliare e non vedi l’ora di metterti in gioco, diventa AGENTE IMMOBILIARE!

La partecipazione al corso di formazione per Agente di Affari in Mediazione del settore immobiliare (AIM), organizzato da Forma Camera (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma) e riconosciuto dalla Regione Lazio, costituisce uno dei principali requisiti necessari e obbligatori per l’iscrizione all’esame camerale che abilita alla professione di Agente Immobiliare.

L’obiettivo del percorso formativo è quello di offrire ai partecipanti le competenze necessarie per svolgere la suddetta professione, per diventare dunque un agente immobiliare altamente qualificato e per aprire un’agenzia immobiliare, oltre che essere preparatorio all’esame camerale (istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge n° 845 del 21/12/1978, della Legge n° 39 del 03/02/1989 e della Legge Regionale n° 23 del 25/02/1992).

Il ruolo dell’agente immobiliare è di fondamentale importanza: deve guidare, consigliare e supportare il cliente in merito all’affitto, alla vendita o all’acquisto di una casa.

L’ammissione all’esame camerale è consentita a coloro che abbiano frequentato il corso di abilitazione professionale.

PROGRAMMA

L’attività formativa, così come previsto dal programma approvato dalla Regione Lazio, è organizzata in 150 ore e suddivisa nelle materie riguardanti:

    • Diritto Civile e Mediazione Civile (44 ore)
    • Diritto Tributario (22 ore)
    • Diritto Amministrativo (12 ore)
    • Diritto Commerciale (20 ore)
    • Estimo (36 ore)
    • Diritto Finanziario (16 ore)

Durante il corso è previsto un  focus di approfondimento di 2 ore  “La Borsa Immobiliare di Roma: un sistema a servizio del mercato immobiliare locale”  a cura di Tecnoborsa

DESTINATARI

Rivolto a tutti coloro che vogliono diventare agenti immobiliari

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Titoli di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza. La formazione a distanza sarà effettuato attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

VALUTAZIONE FINALE

30/01/2024

Al termine del corso è prevista una prova finale secondo le modalità previste dalla Regione Lazio.

L’ammissione alle prove finali è condizionata dalla presenza ad almeno l’80% delle ore del corso (70% in casi di particolari difficoltà di frequenza) e al raggiungimento degli obiettivi.

Lo svolgimento dell’esame conclusivo è effettuato in presenza.

ATTESTATO FINALE

Al termine del corso e dopo aver sostenuto l’esame conclusivo , verrà rilasciato l’attestato di frequenza requisito necessario per accedere all’esame camerale.

FREQUENZA

dal Lunedì al Venerdì ore 9.00-13.00

MATERIALE DIDATTICO

Testo e dispense.

DOCENTI

Esperti del settore

SEDE

Via Capitan Bavastro, 116

QUOTA DI ISCRIZIONE

PROMOZIONE A €540,00 (in esenzione di IVA) invece di €750,00. Modalità del versamento rateale: Quota all’iscrizione: €240,00. Due rate da €150,00 durante il corso

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online al Corso per Agenti Immobiliari verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione.

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail al Corso per Agenti Immobiliari potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione.

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

CONTATTI

Per informazioni ed iscrizioni: Forma Camera – [t] 06571171 – [e]: info@formacamera.it

Responsabile: Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it

MATERIALI SCARICABILI

Corso per Agenti Immobiliari (AIM04.23)

immagine agente immobiliare, miniatura casa

Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso)

A seguito di quanto previsto dalla normativa regionale per  l’erogazione delle attività relative alla formazione regolamentata, Forma Camera organizza il Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso),  in modalità blendend (on line e in presenza).

In particolare la modalità on line sarà svolta per il  50% delle ore previste dal corso, salvo diverse disposizioni.

Si specifica che l’esame finale sarà svolto in presenza.


Cerchi una nuova sfida professionale? Vuoi metterti alla prova e dimostrare le tue capacità e il tuo potenziale? Se ami lavorare con persone sempre nuove, se ti interessa il settore immobiliare e non vedi l’ora di metterti in gioco, diventa AGENTE IMMOBILIARE!

Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso)

Cerchi una nuova sfida professionale? Vuoi metterti alla prova e dimostrare le tue capacità e il tuo potenziale? Se ami lavorare con persone sempre nuove, se ti interessa il settore immobiliare e non vedi l’ora di metterti in gioco, diventa AGENTE IMMOBILIARE!

La partecipazione al corso di formazione per Agente di Affari in Mediazione del settore immobiliare (AIM), organizzato da Forma Camera (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma) e riconosciuto dalla Regione Lazio, costituisce uno dei principali requisiti necessari e obbligatori per l’iscrizione all’esame camerale che abilita alla professione di Agente Immobiliare.

L’obiettivo del percorso formativo è quello di offrire ai partecipanti le competenze necessarie per svolgere la suddetta professione, per diventare dunque un agente immobiliare altamente qualificato e per aprire un’agenzia immobiliare, oltre che essere preparatorio all’esame camerale (istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge n° 845 del 21/12/1978, della Legge n° 39 del 03/02/1989 e della Legge Regionale n° 23 del 25/02/1992).

Il ruolo dell’agente immobiliare è di fondamentale importanza: deve guidare, consigliare e supportare il cliente in merito all’affitto, alla vendita o all’acquisto di una casa.

L’ammissione all’esame camerale è consentita a coloro che abbiano frequentato il corso di abilitazione professionale.

PROGRAMMA

L’attività formativa, così come previsto dal programma approvato dalla Regione Lazio, è organizzata in 150 ore e suddivisa nelle materie riguardanti:

    • Diritto Civile e Mediazione Civile (44 ore)
    • Diritto Tributario (22 ore)
    • Diritto Amministrativo (12 ore)
    • Diritto Commerciale (20 ore)
    • Estimo (36 ore)
    • Diritto Finanziario (16 ore)

Durante il corso è previsto un  focus di approfondimento di 2 ore  “La Borsa Immobiliare di Roma: un sistema a servizio del mercato immobiliare locale”  a cura di Tecnoborsa

DESTINATARI

Rivolto a tutti coloro che vogliono diventare agenti immobiliari

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Titoli di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza. La formazione a distanza sarà effettuato attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

VALUTAZIONE FINALE

29/11/2023

Al termine del corso è prevista una prova finale secondo le modalità previste dalla Regione Lazio.

L’ammissione alle prove finali è condizionata dalla presenza ad almeno l’80% delle ore del corso (70% in casi di particolari difficoltà di frequenza) e al raggiungimento degli obiettivi.

Lo svolgimento dell’esame conclusivo è effettuato in presenza.

ATTESTATO FINALE

Al termine del corso e dopo aver sostenuto l’esame conclusivo , verrà rilasciato l’attestato di frequenza requisito necessario per accedere all’esame camerale.

FREQUENZA

dal Lunedì al Venerdì ore 9.00-13.00

MATERIALE DIDATTICO

Testo e dispense.

DOCENTI

Esperti del settore

SEDE

Via Capitan Bavastro, 116

QUOTA DI ISCRIZIONE

PROMOZIONE A €540,00 (in esenzione di IVA) invece di €750,00. Modalità del versamento rateale: Quota all’iscrizione: €240,00. Due rate da €150,00 durante il corso

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online al Corso per Agenti Immobiliari verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione.

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail al Corso per Agenti Immobiliari potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione.

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

CONTATTI

Per informazioni ed iscrizioni: Forma Camera – [t] 06571171 – [e]: info@formacamera.it

Responsabile: Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it

MATERIALI SCARICABILI

Corsi per il rilascio ed il rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari ai sensi del D.lgs 150/2012 (FIT02.23)

Corso rilascio e rinnovo Patentino Fitosanitari

LE ISCRIZIONI AL CORSO FIT02.23 IN PARTENZA IL 7 NOVEMBRE 2023 POSSONO ESSERE ACCETTATE FINO AL 27 OTTOBRE 2023

A seguito di quanto previsto dalla normativa regionale, Forma Camera organizza il Corso per il rilascio ed il rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari ai sensi del D.lgs 150/2012 in modalità mista (on line e in presenza).

In particolare

  • per il RILASCIO del certificato di abilitazione, la modalità on line sarà svolta per il 60% delle ore previste dal corso (12 ore). Il restante 40% delle ore del corso  sarà svolto in presenza (8 ore)
  • per il RINNOVO  del certificato di abilitazione, la modalità on line sarà svolta per l’intero corso di aggiornamento (12 ore)

 

FORMA CAMERA, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per la formazione imprenditoriale organizza “Corsi per il rilascio ed il rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari ai sensi del D.lgs 150/2012”, autorizzati dalla Regione Lazio – Assessorato all’Agricoltura e  sviluppo  rurale, Caccia e pesca-Area Servizi Fitosanitari reg.le e innovazione   in agricoltura  Determinazione  N. G 11306 del 05/10/2016”.

I programmi dei corsi di base e di aggiornamento per il rilascio e il rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari garantiscono l’acquisizione di conoscenze adeguate nelle materie previste dalla normativa vigente.

L’attività formativa prevede i seguenti moduli didattici

  • MODULO 1 – 2 ORE
    • Normativa Nazionale e Comunitaria relativa ai prodotti fitosanitari e alle lotte obbligatorie contro gli organismi nocivi (Modulo propedeutico al rinnovo)
  • MODULO 2 – 2 ORE
    • Elementi di fitoiatria (Modulo propedeutico al rinnovo)
  • MODULO 3 – 2 ORE
    • I prodotti fitosanitari: definizioni, caratteristiche e tecniche e modalità di impiego (Modulo propedeutico al rinnovo)
  • MODULO 4 – 4 ORE
    • Metodi di difesa fitosanitaria
  • MODULO 5 – 4 ORE
    • Classificazione tossicologica, etichettatura e gli  effetti dei PF sulla salute (Modulo propedeutico al rinnovo)
  • MODULO 6 – 2 ORE
    • Prevenzione e sicurezza nell’uso dei PF (Modulo propedeutico al rinnovo)
  • MODULO 7 – 3 ORE
    • Le attrezzature per la distribuzione dei PF
  • MODULO 8 – 1 ORA
    • Strategia di sostenibilità aziendale

RINNOVO DELLE AUTORIZZAZIONI

I certificati di abilitazione sono validi per 5 anni e alla scadenza devono essere rinnovati, a richiesta del titolare previa verifica della partecipazione a corsi di formazione. La durata minima dei corsi di aggiornamento è pari a 12 ore (Moduli propedeutici al rinnovo – Moduli 1-2-3-5-6)

DESTINATARI

Chiunque acquisti e utilizzi in modo professionale prodotti fitosanitari

Ai sensi del D.lgs. n. 150/2012 art. 3, comma c, si intendono per utilizzatori professionali le persone che utilizzano i prodotti fitosanitari nel corso di una attività professionale, compresi gli operatori e i tecnici, gli imprenditori ed i lavoratori autonomi, sia nel settore agricolo sia in altri settori

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Maggiore età
  • Gli studenti stranieri devono dimostrare una sufficiente conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo: tale conoscenza può essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti dai soggetti attuatori

ESONERI

Sono esentati dall’obbligo di frequenza del corso di formazione per il rilascio, i soggetti in possesso di diploma di istruzione superiore di durata quinquennale o di laurea, anche triennale, nelle discipline agrarie e forestali, biologiche, naturali, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie.

Ai fini dell’acquisizione dell’abilitazione all’acquisto e utilizzo, detti soggetti interessati sono comunque tenuti a superare l’esame di abilitazione.

Gli stessi soggetti sono tenuti, inoltre, alla partecipazione ai corsi di aggiornamento, ai fini del rinnovo dell’abilitazione .

Sono esentati dall’obbligo di frequenza del corso di formazione ed esami per il rilascio e il rinnovo i soggetti in possesso del certificato di abilitazione alla vendita e alla consulenza.

FREQUENZA

Il corso si svolgerà con il seguente calendario:

  • Martedì 07/11/2023 ore 9.00-13.00
  • Giovedì 09/11/2023 ore 9.00-13.00
  • Venerdì 10/11/2023 ore 9.00-13.00
  • Martedì 14/11/2023 ore 9.00-13.00
  • Giovedì 16/11/2023 ore 9.00-13.00

Coloro che svolgono il corso PER IL RINNOVO dovranno frequentare almeno i moduli propedeutici al rinnovo per un totale minimo di 12 ore.

VALUTAZIONE FINALE

Modalità per il rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari

I partecipanti in possesso dell’attestato di frequenza al corso possono richiedere di accedere all’esame finale tramite domanda da presentare su   apposita modulistica.

La prova d’esame si svolge secondo almeno una delle seguenti modalità:

  1. somministrazione di quiz a risposta multipla;
  2. colloquio orale.

La prova d’esame si svolge al termine del corso di formazione e secondo le date stabilite dalla Regione Lazio presso la sede di Forma Camera o presso altra sede.

La prova d’esame consiste in una prova scritta con la somministrazione di 50 quesiti a risposta multipla. L’esame è superato se il candidato non commette più di 5 errori. Sono considerati errori anche le omesse risposte.

Il candidato che commette dai 6 ai 10 errori nella prova scritta, ai fini del superamento dell’esame, dovrà sostenere anche una prova orale.

Il candidato che commette più di 10 errori nella prova scritta non ottiene l’abilitazione.

Il tempo a disposizione dei candidati per lo svolgimento della prova scritta è di 90 minuti.

Modalità per il rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari

I partecipanti in possesso dell’attestato di frequenza al corso ottengono il rinnovo del certificato di abilitazione, inoltrando apposita richiesta all’A.D.A. competente per territorio.

Non è previsto l’esame finale e non sono previste esenzioni dal corso di aggiornamento per il rinnovo del certificato di abilitazione.

ATTESTATO FINALE

Attestato di frequenza (Rilascio patentino):L’attestato di frequenza previsto dal corso verrà rilasciato ai partecipanti che abbiano frequentato almeno il 75% delle ore previste dal corso.

MATERIALE DIDATTICO

Dispense

DOCENTI

Esperti del settore

SEDE

Via Capitan Bavastro, 116 Roma

QUOTA DI ISCRIZIONE

Corso sul rilascio del patentino: € 120,00 esente IVA | Corso per il rinnovo € 90,00 esente IVA

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del Codice Fiscale
  • L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno.

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail  potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda ( clicca qui per ottenere il modulo )  presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del Codice Fiscale
  • L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno.

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

CONTATTI

Per informazioni ed iscrizioni: Forma Camera – [t] 06571171 – [e]: info@formacamera.it

Responsabile: Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it

MATERIALI SCARICABILI

Corso per Agenti Immobiliari (AIM03.23)

corso per agenti immobiliari, agente immobiliare che porge chiave, casa in miniatura su piantina e contratto

Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso)

ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31/05/2023

A seguito di quanto previsto dalla normativa regionale per  l’erogazione delle attività relative alla formazione regolamentata, Forma Camera organizza il Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso),  in modalità blendend (on line e in presenza).

In particolare la modalità on line sarà svolta per il  50% delle ore previste dal corso, salvo diverse disposizioni.

Si specifica che l’esame finale sarà svolto in presenza.


Cerchi una nuova sfida professionale? Vuoi metterti alla prova e dimostrare le tue capacità e il tuo potenziale? Se ami lavorare con persone sempre nuove, se ti interessa il settore immobiliare e non vedi l’ora di metterti in gioco, diventa AGENTE IMMOBILIARE!

Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso)

Cerchi una nuova sfida professionale? Vuoi metterti alla prova e dimostrare le tue capacità e il tuo potenziale? Se ami lavorare con persone sempre nuove, se ti interessa il settore immobiliare e non vedi l’ora di metterti in gioco, diventa AGENTE IMMOBILIARE!

La partecipazione al corso di formazione per Agente di Affari in Mediazione del settore immobiliare (AIM), organizzato da Forma Camera (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma) e riconosciuto dalla Regione Lazio, costituisce uno dei principali requisiti necessari e obbligatori per l’iscrizione all’esame camerale che abilita alla professione di Agente Immobiliare.

L’obiettivo del percorso formativo è quello di offrire ai partecipanti le competenze necessarie per svolgere la suddetta professione, per diventare dunque un agente immobiliare altamente qualificato e per aprire un’agenzia immobiliare, oltre che essere preparatorio all’esame camerale (istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge n° 845 del 21/12/1978, della Legge n° 39 del 03/02/1989 e della Legge Regionale n° 23 del 25/02/1992).

Il ruolo dell’agente immobiliare è di fondamentale importanza: deve guidare, consigliare e supportare il cliente in merito all’affitto, alla vendita o all’acquisto di una casa.

L’ammissione all’esame camerale è consentita a coloro che abbiano frequentato il corso di abilitazione professionale.

PROGRAMMA

L’attività formativa, così come previsto dal programma approvato dalla Regione Lazio, è organizzata in 150 ore e suddivisa nelle materie riguardanti:

    • Diritto Civile e Mediazione Civile (44 ore)
    • Diritto Tributario (22 ore)
    • Diritto Amministrativo (12 ore)
    • Diritto Commerciale (20 ore)
    • Estimo (36 ore)
    • Diritto Finanziario (16 ore)

Durante il corso è previsto un  focus di approfondimento di 2 ore  “La Borsa Immobiliare di Roma: un sistema a servizio del mercato immobiliare locale”  a cura di Tecnoborsa

DESTINATARI

Rivolto a tutti coloro che vogliono diventare agenti immobiliari

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Titoli di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza. La formazione a distanza sarà effettuato attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

VALUTAZIONE FINALE

27/07/2023

Al termine del corso è prevista una prova finale secondo le modalità previste dalla Regione Lazio.

L’ammissione alle prove finali è condizionata dalla presenza ad almeno l’80% delle ore del corso (70% in casi di particolari difficoltà di frequenza) e al raggiungimento degli obiettivi.

Lo svolgimento dell’esame conclusivo è effettuato in presenza.

ATTESTATO FINALE

Al termine del corso e dopo aver sostenuto l’esame conclusivo , verrà rilasciato l’attestato di frequenza requisito necessario per accedere all’esame camerale.

FREQUENZA

dal Lunedì al Venerdì ore 9.00-13.00

MATERIALE DIDATTICO

Testo e dispense.

DOCENTI

Esperti del settore

SEDE

Via Capitan Bavastro, 116

QUOTA DI ISCRIZIONE

PROMOZIONE A €540,00 (in esenzione di IVA) invece di €750,00. Modalità del versamento rateale: Quota all’iscrizione: €240,00. Due rate da €150,00 durante il corso

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione.

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail  potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione.

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

CONTATTI

Per informazioni ed iscrizioni: Forma Camera – [t] 06571171 – [e]: info@formacamera.it

Responsabile: Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it

MATERIALI SCARICABILI

Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio (ARC02.23)

persone che si stringono la mano

Le iscrizioni sono aperte fino al 02/11/2023

Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio

A seguito di quanto previsto dalla normativa regionale per  l’erogazione delle attività relative alla formazione regolamentata, Forma Camera organizza il Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio,  in modalità blendend (on line e in presenza).

In particolare la modalità on line sarà svolta per il  50% delle ore previste dal corso, salvo diverse disposizioni.

Si specifica che l’esame finale sarà svolto in presenza.


Sei alla ricerca di un lavoro stimolante, dinamico e ricco di sfide? Ami essere sempre in contatto con le persone? Allora diventa AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO!

Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio

Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza il corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio, riconosciuto dalla Regione Lazio. L’obiettivo? Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per stipulare e concludere dei contratti di vendita, dalle nozioni giuridiche alle vere e proprie tecniche di vendita.

A conclusione del corso, della durata complessiva di 120 ore, è previsto un esame finale. La partecipazione al percorso formativo e il superamento con esito positivo dell’esame, costituiscono requisiti necessari e obbligatori per  diventare agente e rappresentante di commercio, ed esercitare di conseguenza questa professione.

Più che commercianti, è bene definire gli Agenti e Rappresentanti di Commercio come ausiliari del commercio. Essi, infatti, agiscono in nome e per conto di altri soggetti preponenti (comunemente chiamati case mandanti), sulla base di un contratto di agenzia. Nello specifico:

  • L’agente di commercio ha il compito di promuovere contratti di vendita tra il cliente e l’impresa committente, in una o più zone determinate.
  • Il rappresentante, invece, ha il compito di concludere questi contratti promossi, a nome del soggetto preponente.

Forma Camera, è stato autorizzato dalla Regione Lazio con determina di rinnovo G03740 del 06/04/2021 ad organizzare corsi per Agenti e Rappresentanti di Commercio istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge n° 845 del 21/12/1978, della Legge n° 204 del 03/05/1985 e della Legge Regionale n° 23 del 25/02/1992.

PROGRAMMA

  • Diritto commerciale (20 ore)
  • Legislazione tributaria (20 ore)
  • Tutela previdenziale ed assistenziale (20 ore)
  • Disciplina legislativa e contrattuale (30 ore)
  • Organizzazione e tecniche di vendita (30 ore)

DESTINATARI

Il  è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare agenti e rappresentanti di commercio.
 

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Titolo di studio: aver assolto agli impegni derivanti dalle norme relative alla scuola dell’obbligo vigenti al momento dell’età scolare dell’interessato, conseguendo il relativo titolo

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza. La formazione a distanza sarà effettuato attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

FREQUENZA

Dal Lunedì al Giovedì dalle 13:30 alle 17:30 (con i venerdì 10, 17, 24/11 e 01, 15/12 online 9:00-13.00)

VALUTAZIONE FINALE

Al termine del corso è prevista una prova finale secondo le modalità previste dalla Regione Lazio.

L’ammissione alle prove finali è condizionata dalla presenza ad almeno l’80% delle ore del corso (70% in casi di particolari difficoltà di frequenza) e al raggiungimento degli obiettivi.

Lo svolgimento dell’esame conclusivo è effettuato in presenza.

Esami: 19/12/2023

ATTESTATO FINALE

A seguito  del superamento della valutazione finale è previsto il rilascio di un attestato di frequenza riconosciuto dalla Regione Lazio

MATERIALE DIDATTICO

Testo e dispense.

SEDE

Via Capitan Bavastro, 116

DOCENTI

Esperti del settore

QUOTA DI ISCRIZIONE

PROMOZIONE €390,00 (in esenzione di IVA) invece di €460,00. Modalità del versamento rateale: Quota all’iscrizione: €190,00. Due rate da €100,00 durante il corso

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online al Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail al Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

 

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

MATERIALI SCARICABILI

Corso per Agenti Immobiliari (AIM02.23)

corso per agenti immobiliari, agente immobiliare che porge chiave, casa in miniatura su piantina e contratto

LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AL 30 MARZO 2023

A seguito di quanto previsto dalla normativa regionale per  l’erogazione delle attività relative alla formazione regolamentata, Forma Camera organizza il Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso),  in modalità blendend (on line e in presenza).

In particolare la modalità on line sarà svolta per il  50% delle ore previste dal corso, salvo diverse disposizioni.

Si specifica che l’esame finale sarà svolto in presenza.


Cerchi una nuova sfida professionale? Vuoi metterti alla prova e dimostrare le tue capacità e il tuo potenziale? Se ami lavorare con persone sempre nuove, se ti interessa il settore immobiliare e non vedi l’ora di metterti in gioco, diventa AGENTE IMMOBILIARE!

Corso per Agenti Immobiliari (Sezione Agenti immobiliari e Agenti muniti di mandato a titolo oneroso)

Cerchi una nuova sfida professionale? Vuoi metterti alla prova e dimostrare le tue capacità e il tuo potenziale? Se ami lavorare con persone sempre nuove, se ti interessa il settore immobiliare e non vedi l’ora di metterti in gioco, diventa AGENTE IMMOBILIARE!

La partecipazione al corso di formazione per Agente di Affari in Mediazione del settore immobiliare (AIM), organizzato da Forma Camera (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma) e riconosciuto dalla Regione Lazio, costituisce uno dei principali requisiti necessari e obbligatori per l’iscrizione all’esame camerale che abilita alla professione di Agente Immobiliare.

L’obiettivo del percorso formativo è quello di offrire ai partecipanti le competenze necessarie per svolgere la suddetta professione, per diventare dunque un agente immobiliare altamente qualificato e per aprire un’agenzia immobiliare, oltre che essere preparatorio all’esame camerale (istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge n° 845 del 21/12/1978, della Legge n° 39 del 03/02/1989 e della Legge Regionale n° 23 del 25/02/1992).

Il ruolo dell’agente immobiliare è di fondamentale importanza: deve guidare, consigliare e supportare il cliente in merito all’affitto, alla vendita o all’acquisto di una casa.

L’ammissione all’esame camerale è consentita a coloro che abbiano frequentato il corso di abilitazione professionale.

PROGRAMMA

L’attività formativa, così come previsto dal programma approvato dalla Regione Lazio, è organizzata in 150 ore e suddivisa nelle materie riguardanti:

    • Diritto Civile e Mediazione Civile (44 ore)
    • Diritto Tributario (22 ore)
    • Diritto Amministrativo (12 ore)
    • Diritto Commerciale (20 ore)
    • Estimo (36 ore)
    • Diritto Finanziario (16 ore)

Durante il corso è previsto un  focus di approfondimento di 2 ore  “La Borsa Immobiliare di Roma: un sistema a servizio del mercato immobiliare locale”  a cura di Tecnoborsa

DESTINATARI

Rivolto a tutti coloro che vogliono diventare agenti immobiliari

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Titoli di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza. La formazione a distanza sarà effettuato attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

VALUTAZIONE FINALE

30/05/2023

Al termine del corso è prevista una prova finale secondo le modalità previste dalla Regione Lazio.

L’ammissione alle prove finali è condizionata dalla presenza ad almeno l’80% delle ore del corso (70% in casi di particolari difficoltà di frequenza) e al raggiungimento degli obiettivi.

Lo svolgimento dell’esame conclusivo è effettuato in presenza.

ATTESTATO FINALE

Al termine del corso e dopo aver sostenuto l’esame conclusivo , verrà rilasciato l’attestato di frequenza requisito necessario per accedere all’esame camerale.

FREQUENZA

dal Lunedì al Venerdì ore 9.00-13.00

MATERIALE DIDATTICO

Testo e dispense.

DOCENTI

Esperti del settore

SEDE

Via Capitan Bavastro, 116

QUOTA DI ISCRIZIONE

PROMOZIONE A €540,00 (in esenzione di IVA) invece di €750,00. Modalità del versamento rateale: Quota all’iscrizione: €240,00. Due rate da €150,00 durante il corso

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione.

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail  potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione.

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

CONTATTI

Per informazioni ed iscrizioni: Forma Camera – [t] 06571171 – [e]: info@formacamera.it

Responsabile: Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it

MATERIALI SCARICABILI

Corso SAB-ExREC per la somministrazione di alimenti e bevande (ExREC01.23)

corso sab-exrec per la somministrazione di alimenti e bevande, logo camera di commercio di roma

A seguito di quanto previsto dalla normativa regionale per  l’erogazione delle attività relative alla formazione regolamentata, Forma Camera organizza il Corso per la Somministrazione di Alimenti e Bevande SAB (Ex REC),  in modalità blendend (on line e in presenza).

In particolare la modalità on line sarà svolta per il  50% delle ore previste dal corso, salvo diverse disposizioni.

Si specifica che l’esame finale sarà svolto in presenza.


Vuoi aprire un bar, un pub, un ristorante o una pizzeria? Sogni di metterti in proprio con un’attività di commercio alimentare? Iscriviti ai corsi SAB (Ex REC) e HACCP: oltre a fornirti le informazioni utili e le competenze necessarie, i due attestati sono obbligatori per raggiungere i tuoi obiettivi.

Corso SAB (Ex REC)

Il corso SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande), fino al 1999 conosciuto come REC (Registro Esercenti il Commercio), è il percorso formativo necessario per ottenere l’abilitazione all’esercizio delle attività di commercio alimentare e per la vendita di generi alimentari e bevande.

Il percorso formativo è dunque destinato a coloro che vogliono mettersi in proprio e avviare un bar, un ristorante, una pizzeria, una tavola calda o qualunque altra attività di commercio e/o somministrazione di alimenti e bevande al pubblico ed è finalizzato a formare soggetti altamente qualificati in merito ai settori merceologico, giuridico, igienico e sanitario.

Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza corsi per il commercio relativi al settore merceologico alimentare istituiti ai sensi della Legge Regionale n. 23 del 1992 e del D. Lgs. n. 114 del 1998 art. 5, comma 5, lettera a), per le attività di somministrazione di alimenti e bevande ai sensi della Legge n. 287 del 1991, della legge n. 248 /06 e delle leggi regionali n33/99 e n. 21/06.

Le materie affrontate durante il Corso per la Somministrazione di Alimenti e Bevande SAB (Ex-REC) sono le seguenti:

  • Diritto commerciale ed amministrazione aziendale
  • Legislazione del commercio
  • Legislazione fiscale
  • Legislazione sociale e penale
  • Tecniche di vendita
  • Legislazione igienico-sanitaria
  • Procedure di autocontrollo e sicurezza, sistemi di analisi dei rischi e di controllo dei punti specifici, responsabilità, sanzioni
  • Merceologia alimentare

Forma Camera a completamento del Corso per la Somministrazione di Alimenti e Bevande SAB (Ex-REC),  organizza inoltre il corso di formazione per responsabili della gestione delle procedure del piano HACCP.

Il corso HACCP è obbligatorio per tutti coloro che operano nel settore alimentare.  

Il programma prevede

  • Prevenzione dei pericoli igienico sanitari connessi alla manipolazione degli alimenti
  • La contaminazione biologica , fisica e chimica
  • Prevenzione dei pericoli igienico sanitari connessi alla conservazione degli alimenti
  • La proliferazione microbica
  • I rischi identificati
  • Punti critici di controllo
  • Misure correttive e di prevenzione
  • Documentazione relativa alle procedure

DURATA

120 ore + 20 Ore Corso HACCP

DESTINATARI

Tutti coloro che vogliono avviare un’attività di vendita e/o di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Titoli di studio: aver assolto agli impegni derivanti dalle norme relative alla scuola dell’obbligo vigenti al momento dell’età scolare dell’interessato, conseguendo il relativo titolo

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza.

    • La formazione a distanza sarà effettuata attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

FREQUENZA

  • Corso SAB-EX REC – dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00
  • Corso HACCP – da Lunedì 08/05/2022 a Venerdì 12/05/2023 dalle 09.00 alle 13.00

VALUTAZIONE FINALE

Corso SAB-EX REC

Al termine del corso è prevista una prova finale secondo le modalità previste dalla Regione Lazio.

L’ammissione alle prove finali è condizionata dalla presenza ad almeno l’80% delle ore del corso (70% in casi di particolari difficoltà di frequenza) e al raggiungimento degli obiettivi

Lo svolgimento dell’esame conclusivo è effettuato esclusivamente in presenza.

Data dell’esame finale: 06/06/2023 

CORSO HACCP

Test di verifica in itinere a termine dei moduli

ATTESTATO

  • Corso SAB–EX REC: A seguito del superamento della valutazione finale è previsto il rilascio di un attestato di frequenza riconosciuto dalla Regione Lazio per l’acquisizione delle competenze per il commercio relativo al settore merceologico (Ex-Rec – SAB)
  • Corso HACCP: Attestato di frequenza (Viene rilasciato a coloro che hanno frequentato almeno il  90% delle ore di lezioni previste)

MATERIALE DIDATTICO

Testo e dispense.

SEDE

Via Capitan Bavastro, 116

DOCENTI

Esperti del settore

QUOTA DI ISCRIZIONE

PROMOZIONE A €390,00 (in esenzione di IVA). Modalità del versamento rateale: Quota all’iscrizione: €190,00. Due rate da €100,00 durante il corso.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail  potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda ( clicca qui per ottenere il modulo ) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

 

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

MATERIALI SCARICABILI

Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio (ARC01.23)

corso per agenti e rappresentanti di commercio, stretta di mano, logo camera di commercio di roma

Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio

A seguito di quanto previsto dalla normativa regionale per  l’erogazione delle attività relative alla formazione regolamentata, Forma Camera organizza il Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio,  in modalità blendend (on line e in presenza).

In particolare la modalità on line sarà svolta per il  50% delle ore previste dal corso, salvo diverse disposizioni.

Si specifica che l’esame finale sarà svolto in presenza.


Sei alla ricerca di un lavoro stimolante, dinamico e ricco di sfide? Ami essere sempre in contatto con le persone? Allora diventa AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO!

Corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio

Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza il corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio, riconosciuto dalla Regione Lazio. L’obiettivo? Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per stipulare e concludere dei contratti di vendita, dalle nozioni giuridiche alle vere e proprie tecniche di vendita.

A conclusione del corso, della durata complessiva di 120 ore, è previsto un esame finale. La partecipazione al percorso formativo e il superamento con esito positivo dell’esame, costituiscono requisiti necessari e obbligatori per  diventare agente e rappresentante di commercio, ed esercitare di conseguenza questa professione.

Più che commercianti, è bene definire gli Agenti e Rappresentanti di Commercio come ausiliari del commercio. Essi, infatti, agiscono in nome e per conto di altri soggetti preponenti (comunemente chiamati case mandanti), sulla base di un contratto di agenzia. Nello specifico:

  • L’agente di commercio ha il compito di promuovere contratti di vendita tra il cliente e l’impresa committente, in una o più zone determinate.
  • Il rappresentante, invece, ha il compito di concludere questi contratti promossi, a nome del soggetto preponente.

Forma Camera, è stato autorizzato dalla Regione Lazio con determina di rinnovo G03740 del 06/04/2021 ad organizzare corsi per Agenti e Rappresentanti di Commercio istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge n° 845 del 21/12/1978, della Legge n° 204 del 03/05/1985 e della Legge Regionale n° 23 del 25/02/1992.

PROGRAMMA

  • Diritto commerciale (20 ore)
  • Legislazione tributaria (20 ore)
  • Tutela previdenziale ed assistenziale (20 ore)
  • Disciplina legislativa e contrattuale (30 ore)
  • Organizzazione e tecniche di vendita (30 ore)

DESTINATARI

Il  è rivolto a tutti coloro che vogliono diventare agenti e rappresentanti di commercio.
 

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Età: 18° anno compiuto

  • Titolo di studio: aver assolto agli impegni derivanti dalle norme relative alla scuola dell’obbligo vigenti al momento dell’età scolare dell’interessato, conseguendo il relativo titolo

  • Dotazioni tecniche richieste ai fini dell’ammissibilità della formazione a distanza. La formazione a distanza sarà effettuato attraverso l’applicazione Zoom che va scaricata dal sito ufficiale di Zoom ed è disponibile sia per PC, sia per dispositivi mobili.

FREQUENZA

Dal Lunedì al Giovedì dalle 13:30 alle 17:30 (con un venerdì – 24/03/2023 ore 09:00-13:00)

VALUTAZIONE FINALE

Al termine del corso è prevista una prova finale secondo le modalità previste dalla Regione Lazio.

L’ammissione alle prove finali è condizionata dalla presenza ad almeno l’80% delle ore del corso (70% in casi di particolari difficoltà di frequenza) e al raggiungimento degli obiettivi.

Lo svolgimento dell’esame conclusivo è effettuato in presenza.

Esami: 25/05/2023

ATTESTATO FINALE

A seguito  del superamento della valutazione finale è previsto il rilascio di un attestato di frequenza riconosciuto dalla Regione Lazio

MATERIALE DIDATTICO

Testo e dispense.

SEDE

Via Capitan Bavastro, 116

DOCENTI

Esperti del settore

QUOTA DI ISCRIZIONE

PROMOZIONE €390,00 (in esenzione di IVA) invece di €460,00. Modalità del versamento rateale: Quota all’iscrizione: €190,00. Due rate da €100,00 durante il corso

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

ISCRIZIONE ONLINE

L’iscrizione online verrà effettuata compilando apposito modulo di domanda cliccando sul bottone rosso in alto “Iscriviti e acquista on line”, disponibile anche in calce e caricando on line  la documentazione richiesta in un unico file PDF

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione:

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

ISCRIZIONE TRAMITE MAIL (da inviare a info@formacamera.it)

L’iscrizione tramite mail  potrà essere effettuata compilando apposito modulo di domanda (clicca qui per ottenere il modulo) presente anche  in calce tra i materiali scaricabili e inviandolo a info@formacamera.it unitamente alla documentazione richiesta

Documentazione richiesta a corredo della domanda di iscrizione

  • Ricevuta della copia del bonifico effettuato;
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento;
  • Fotocopia del titolo di studio dichiarato sulla domanda di iscrizione;
  • Fotocopia del Codice Fiscale

L’ iscrizione si intende completata solo al ricevimento di tutta la suddetta documentazione

Il Codice Fiscale ed il Titolo di Studio possono essere autocertificati tramite la Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio (DPR 445/00).

Per l’iscrizione dei candidati che non hanno la cittadinanza italiana, oltre la sopraindicata documentazione, è necessario allegare la fotocopia del permesso di soggiorno, presentando comunque l’originale al momento dell’iscrizione, copia del titolo di studio con relativa dichiarazione giurata da cui risulti che lo stesso è corrispondente per tipo e durata a quello richiesto per i cittadini italiani).

I cittadini non italiani inoltre, per essere ammessi al corso dovranno sostenere una prova di ingresso così come previsto dalla circolare n. 18169 del 10.11.2000 della Regione Lazio

 

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti.

Ai fini dell’efficacia della formazione, potranno essere iscritti a ciascun corso al massimo 15 allievi.

L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Forma Camera:

  • Banca Popolare di Bari – Ufficio Enti e Tesoreria – Codice IBAN IT 36 T 05424 04297 000000000583 (inserendo sul cedolino, come causale, il titolo del corso).

MATERIALI SCARICABILI