Archivi: Corsi
E-Commerce per crescere in Italia e all’estero – EMD01.15
L’ IRFI, Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma organizza l’Export Manager Day: E- Commerce per crescere in Italia e all’estero
Manager di reti internazionali – MRI01.15 – workshop
Corso per Agenti Immobiliari – AIM05.15
Corso per Agenti Immobiliari – Corso per Agenti di Affari in Mediazione (sezione agenti immobiliari e agenti muniti di mandato a titolo oneroso)
L’attività formativa istituzionale, così come previsto dal programma approvato dalla Regione Lazio, è organizzata in 150 ore e suddivisa nelle materie riguardanti Diritto Civile e Mediazione Civile (44 ore), Diritto Tributario (22 ore), Diritto Amministrativo (12 ore), Diritto Commerciale (20 ore), Estimo (36 ore), Diritto Finanziario (16 ore); il corso fornirà ai discenti una formazione adeguata anche al fine del superamento dell’esame camerale.
L’attività formativa integrativa è organizzata in 28 ore e consiste in un percorso formativo da frequentare su base esclusivamente volontaria. Le materie che verranno trattate sono: Aspetti pratici della professione (24 ore), Andamento del mercato immobiliare di Roma (4 ore)
Seminario “La nuova disciplina dei delitti ambientali” (Legge 68/2015 “ECOREATI”) – SDA01.15
L’IRFI – Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con l’Albo Nazionale Gestori Ambientali Sezione Regionale del Lazio e con il patrocinio del Ministero Dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, organizza il Seminario “La nuova disciplina dei delitti ambientali” (Legge 68/2015 “ECOREATI”)
L’iniziativa, rivolta ad imprese ed enti potenzialmente esposti a reati ambientali, è incentrata sulle novità introdotte dalla Legge 68/2015 sugli “ECOREATI”, in considerazione delle principali applicazioni delle sanzioni previste e sulle interrelazioni riguardanti la Legge 231/2011 sulla responsabilità amministrativa delle società e degli enti.
Argomenti trattati:
- Il disastro ambientale prima e dopo la Legge 68/2015;
- Gli ecoreati: problemi interpretativi e applicativi della Legge 68/2015;
- La responsabilità delle imprese per gli ecoreati ed i modelli di organizzazione e di gestione.
Il seminario è valido ai fini della formazione professionale continua obbligatoria degli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e all’Ordine degli Avvocati di Roma. Per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma sarà attribuito 1 credito formativo per ogni ora di partecipazione a coloro che saranno presenti per almeno due ore. Per gli Avvocati saranno attribuiti 3 crediti formativi ordinari.
Problem Solving – PS01.15
L’Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale, in collaborazione con l’Istituto Piepoli ha il piacere di proporre la seconda edizione del corso di Problem Solving (CPS).
Il corso avrà l’obiettivo di sviluppare nei partecipanti la capacità di risolvere situazioni critiche e complesse, attraverso l’apprendimento di tecniche di risoluzione dei problemi. Verranno inoltre sviluppate e consolidate le capacità di adottare in tempi molto concisi, decisioni efficaci utili alla propria attività.
L’erogazione dei contenuti formativi avrà un carattere fortemente esperienziale, con lezioni interattive, discussione di case history, lavori in sottogruppi e apprendimento secondo le modalità “hands on” (imparare facendo) e “cooperative learning” (imparare collaborando).
Concluderà la sessione dei lavori l’Ing. Francesco Starace, Amministratore Delegato di Enel, come testimone della risoluzione, insieme al suo gruppo di lavoro, di un grande problema aziendale.
Corso di formazione sugli adempimenti ambientali e per l’attuazione del regolamento per la gestione telematica delle istanze e delle comunicazioni relative all’iscrizione delle imprese all’albo nazionale gestori ambientali – AAGT04.15
L’IRFI – Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con la Sezione Regionale del Lazio dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali presso la Camera di Commercio di Roma e con il contributo della stessa, organizza un’iniziativa di formazione ed informazione sulle procedure di iscrizione telematica all’Albo.
Il progetto ha l’obiettivo di guidare il sistema impresa all’utilizzo esclusivo delle procedure di iscrizione telematiche in considerazione degli obblighi imposti dalla normativa vigente, nonché di fornire le nozioni di base per una corretta gestione degli obblighi amministrativi ambientali.
La formazione si articolerà in una giornata di 6 ore e verterà sui principi fondamentali della gestione dei rifiuti, sulle procedure di iscrizione telematica all’Albo, sulla corretta tenuta dei documenti cartacei di tracciabilità della movimentazione dei rifiuti e, per i soggetti obbligati, sui corretti adempimenti telematici relativi al sistema SISTRI.
Il progetto si articolerà in incontri formativi/informativi che avranno cadenza mensile.
Manager di reti internazionali – MRI01.15
L’IRFI – Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale, organizza il corso Manager di Reti Internazionali per elevare la competitività delle imprese romane nei mercati esteri e fornire gli strumenti agli operatori di settore per impostare e gestire una strategia di internazionalizzazione in rete.
Obiettivi
Il corso mira a trasferire gli strumenti operativi indispensabili per la creazione di figure professionali in grado di coordinare e gestire progetti di internazionalizzazione in rete. Attraverso il corso il partecipante sarà in grado di:
- Impostare e gestire un contratto di rete coerente ed efficace;
- Selezionare i mercati esteri di riferimento;
- Individuare i business partner esteri;
- Individuare le garanzie (operative e finanziarie) da richiedere;
- Definire un Piano di Marketing per il posizionamento del prodotto/servizio;
- Avvalersi di strumenti e servizi offerti da Enti Nazionali per l’internazionalizzazione in rete.
Al fine di divulgare al meglio i contenuti del percorso formativo, è stato realizzato un workshop informativo per contestualizzare i contenuti del corso con le importanti iniziative che MISE e Regione Lazio stanno realizzando, o hanno in programma di realizzare, per l’internazionalizzazione di PMI e reti di impresa a valere sui fondi della nuova Programmazione 2014-2020.
Il workshop si è tenuto giovedì 8 ottobre 2015 – presso l’IRFI – Camera di Commercio di Roma – Via Capitan Bavastro, 116 – orario dalle 10.00 alle 12.00
SOFT SKILLS – Programma di Formazione per lo Sviluppo Personale rivolto agli Imprenditori, al Management, alle Risorse Umane – SS01.15
L’IRFI – Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, nell’ambito delle sue attività sostenute dalla Camera di Commercio di Roma, organizza un programma di formazione rivolto agli imprenditori, al Management, alle Risorse umane per lo sviluppo delle loro competenze personali.
Il programma di formazione consiste in un ciclo di seminari che, attraverso l’utilizzo di metodologie innovative proprie della formazione emozionale, ha l’obiettivo di fornire competenze specifiche per lo sviluppo della capacità cognitiva e riflessiva dei partecipanti
La formazione si articolerà in 7 seminari di 4 ore l’uno.
- 08/10/2015 – “Ascolta prima di parlare”
- 22/10/2015 – “Una tecnologia per la mente: Neuro Linguistic programming ”
- 05/11/2015 – “Come sviluppare il proprio potenziale”
- 19/11/2015 – “La Persuasione”
- 03/12/2015 – “L’assertività”
- 14/01/2016 – “La Creatività”
- 28/01/2016 – “Le strategie mentali per un pensiero positivo”
Nella presentazione in allegato il programma completo delle attività
Receptionist d’Albergo – verso il Giubileo – RDA02.15
L’Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale, in collaborazione con Club AIRA Service (Associazione Italiana Impiegati d’ Albergo) e con il patrocinio della Confesercenti Provinciale di Roma e di Assoturismo Roma e Lazio, organizza il corso Receptionist d’ Albergo – verso il Giubileo.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di contribuire all’occupazione attraverso un’azione formativa volta al raggiungimento di competenze tecniche nell’ambito turistico-alberghiero anche in considerazione delle richieste pervenute dal settore a seguito dell’annuncio del Giubileo straordinario.
In particolare il fine è quello di formare risorse da inserire nel settore Reception delle strutture ricettive del territorio di Roma e provincia.
Argomenti:
- Introduzione alla struttura del sistema ricettivo
- Struttura funzionale d’albergo
- Il ricevimento
- La gestione delle prenotazioni
- Il sistema e la determinazione dei prezzi
- Il Check – In
- Tecniche di Marketing & Sales Management
- Introduzione al Revenue Hotel Management
- Scritture e flussi contabili del Ricevimento,
- Il Check Out
- Partenza e Fatturazione
- Attività di laboratorio di informatica (utilizzo software gestionale).
La formazione ottenuta tramite il corso (aula + work experience) permetterà agli allievi di proporsi alle strutture ricettive al fine di trovare occupazione ricoprendo la funzione di Receptionist.
CALENDARIO
- Aula (IRFI, Via Capitan Bavastro 116): dal 26/10/2015 al 23/12/2015 (Lun. Mer. Giov. ore 17:00-19:00)
- Work-experience (sedi varie): dal 18/01/2016 al 18/04/2016 (3 mesi)
Coloro che frequenteranno almeno l’80% delle ore previste dalla work –experience, al termine della stessa, avranno diritto ad un rimborso spese pari ad € 100,00 al mese per complessivi € 300,00.