Corso per il commercio relativo al settore merceologico alimentare, per le attività di somministrazione di alimenti e bevande (Ex REC)
L’IRFI organizza corsi per il commercio relativi al settore merceologico alimentare istituiti ai sensi della Legge Regionale n. 23 del 1992 e del D. Lgs. n. 114 del 1998 art. 5, comma 5, lettera a), per le attività di somministrazione di alimenti e bevande ai sensi della Legge n. 287 del 1991.
L’Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale, organizza corsi abilitanti per Agenti e Rappresentanti di Commercio istituito ai sensi della Legge Regionale n. 23 del 1992 e della Legge n. 204 del 1985.
L’Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale, in collaborazione con ISM – Impresa Sviluppo & Management organizza la 9ª edizione del corso:
“Business Plan e Contibuti a Fondo Perduto: come, dove, quando e perché”.
Il programma del corso svilupperà i seguenti argomenti:
- La finanza agevolata: bandi per l’accesso ai contributi a fondo perduto e alle agevolazioni finanziarie
- Il Business Plan: definizione e caratteristiche
- Il piano di produzione
- Il piano di marketing
- Il piano economico e finanziario
CALENDARIO
- Mercoledì 25 Marzo 2015
- Mercoledì 01 Aprile 2015
- Mercoledì 08 Aprile 2015
- Mercoledì 15 Aprile 2015
Corso per Agenti Immobiliari – Corso per Agenti di Affari in Mediazione (sezione agenti immobiliari e agenti muniti di mandato a titolo oneroso)
L’attività formativa istituzionale, così come previsto dal programma approvato dalla Regione Lazio, è organizzata in 150 ore e suddivisa nelle materie riguardanti Diritto Civile (44 ore), Diritto Tributario (22 ore), Diritto Amministrativo (12 ore), Diritto Commerciale (20 ore), Estimo (36 ore), Diritto Finanziario (16 ore); verrà disciplinata in modo tale da garantire una formazione adeguata dei discenti anche al fine del superamento dell’esame camerale.
L’attività formativa integrativa è organizzata in 28 ore e consiste in un percorso formativo da frequentare su base esclusivamente volontaria.
Le materie che verranno trattate sono: Aspetti pratici della professione (24 ore ), Andamento del mercato immobiliare di Roma (4 ore).
L’IRFI– Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma , in collaborazione con la LUISS Business School e l’UNICREDIT, organizza un ciclo di incontri formativi, su concrete tematiche attinenti il processo di internazionalizzazione con lo scopo di supportare le PMI di Roma e Provincia nel processo di formazione del settore e al fine di far emergere le potenzialità aziendali nei mercati transfrontalieri .
Gli incontri saranno caratterizzati da lezioni tenute da primari docenti della LUISS Business School, da approfondimenti di alcune tematiche inerenti gli aspetti pratici relativi al settore e da case history durante i quali, rappresentanti di diverse realtà imprenditoriali, daranno testimonianze concrete delle loro esperienze sul campo.
Verranno affrontati i temi delle Strategie, del Marketing, del Legal nell’ambito dell’internazionalizzazione e delle opportunità fornite dalla Camera di Commercio e delle Istituzioni presenti sul territorio della Provincia di Roma, in questo settore
Il percorso formativo prevede quattro giornate formative che si svolgeranno presso la sede dell’IRFI, in Via Capitan Bavastro, 116 – Roma.
PROGRAMMAZIONE
Il corso avrà inizio il 19 febbraio 2015 e seguirà la seguente programmazione:
Giovedì 19 Febbraio 2015:
09.00
- Registrazione dei partecipanti:
- Saluti di Benvenuto: IRFI – Unioncamere Lazio – Luiss – Unicredit
10.00-13.00:
- Le strategie di internazionalizzazione applicate alle PMI (Prof. Matteo Giuliano Caroli – LUISS Business School)
14.00-17.00:
- Tema pratico– Approfondimenti: “Reti lunghe per l’internazionalizzazione – Nuovo paradigma per lo sviluppo ” (Dr. Davide D’Arcangelo – Prometeo SRL)
- Testimonianze aziendali
Giovedì 26 Febbraio 2015:
10.00-13.00:
- Le strategie di Marketing nel processo di internazionalizzazione delle PMI (Prof. Michele Costabile – LUISS Business School)
14.00-17.00:
- Tema pratico – Approfondimenti: “ I Pagamenti nel commercio internazionale” (Dr. Alessandro Carpentieri – Dr. Franco Labate / Unicredit)
- Testimonianze aziendali
Giovedì 05 Marzo 2015:
10.00-13.00:
- La contraffazione nell’ambito dell’internazionalizzazione: prodotto, packaging, label. (Prof.ssa Anna Maria Tripodi – LUISS Business School)
14.00-17.00:
- Tema pratico – Approfondimenti: “Le garanzie di pagamento” (Dr. Alessandro Carpentieri – Unicredit)
- Testimonianze aziendali
Giovedì 12 Marzo 2015:
10.00-13.00:
- Le opportunità offerte dal sistema camerale e dalle istituzioni locali – (Unioncamere Lazio) – (Dr. Luigi Campitelli – Sviluppo Lazio)
14.00-17.00:
- Tema pratico – Approfondimenti: “ Le dogane e Il ruolo dello spedizioniere” (Dr. Vincenzo Valente – Sales Manager DHL Express)
- Testimonianze aziendali
![DHL_Logo_Claim_beneath_cmyk_C-[Convertito]](http://www.irfi.it/wp-content/uploads/2015/01/DHL_Logo_Claim_beneath_cmyk_C-Convertito1-350x139.jpg)
L’IRFI in collaborazione con CNA Imprese Roma organizza corsi sul Decreto Legislativo 81/08 che prevede misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro, in tutti i settori di attività privati o pubblici.
Corso per Agenti Immobiliari – Corso per Agenti di Affari in Mediazione (sezione agenti immobiliari e agenti muniti di mandato a titolo oneroso)
L’attività formativa istituzionale, così come previsto dal programma approvato dalla Regione Lazio, è organizzata in 150 ore e suddivisa nelle materie riguardanti Diritto Civile (44 ore), Diritto Tributario (22 ore), Diritto Amministrativo (12 ore), Diritto Commerciale (20 ore), Estimo (36 ore), Diritto Finanziario (16 ore); verrà disciplinata in modo tale da garantire una formazione adeguata dei discenti anche al fine del superamento dell’esame camerale.
L’attività formativa integrativa è organizzata in 28 ore e consiste in un percorso formativo da frequentare su base esclusivamente volontaria Le materie che verranno trattate sono: Aspetti pratici della professione (24 ore ), Andamento del mercato immobiliare di Roma (4 ore).
L’Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale, organizza corsi abilitanti per Agenti e Rappresentanti di Commercio istituito ai sensi della Legge Regionale n. 23 del 1992 e della Legge n. 204 del 1985.
L’IRFI in collaborazione con CONFARTIGIANATO Imprese Roma organizza corsi sull’HACCP.
L’HACCP rappresenta un insieme di procedure capaci di identificare rischi e pericoli biologici, fisici o chimici che sono rilevabili nella produzione di un alimento, fin dalla sua preparazione e sino alla sua somministrazione, e di suggerirne ogni specifica misura idonea al loro controllo.
L’Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale, organizza Corsi per l’acquisizione di competenze come Responsabile Tecnico delle Imprese iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, istituiti ai sensi del Decreto n. 406/98 del Ministero dell’Ambiente e successive modifiche e della Legge Regionale n. 23/92. I corsi sono organizzati in un modulo base, obbligatorio per tute le categorie di iscrizione, ed i moduli si specializzazione per le diverse categorie di iscrizione.