• Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
HOME CCIAA
NEWSLETTER
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Facebook-f Twitter Linkedin-in Youtube Rss
HOME CCIAA
NESWLETTER
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En

Archivi: Newsletter

Newsletter Formacamera

Ciclo di seminari Future Skills – le competenze umane per l’impresa 4.0 | Progetto YOU-ME

Forma Camera organizza il programma “FUTURE SKILLS – LE COMPETENZE UMANE  PER L’IMPRESA 4.0”, ciclo di seminari  rivolto ad aspiranti imprenditori, startupper, imprenditori,  manager e risorse umane, con lo scopo di  sviluppare le “competenze umane”  per aver successo nel mondo di Impresa 4.0

Per affermarsi oltre alle competenze tecniche è necessario sviluppare altri tipi di “skills” che fanno la differenza e consentono di stare al passo con la continua evoluzione dei parametri richiesti dal mondo del lavoro.

L’attività formativa prevede 10 incontri di 4 ore l’uno e in ogni incontro verrà trattato un tema facendo riferimento alle 10 top skills individuate dal World Economic Forum come le skills  vincenti del futuro.

Per saperne di più e per iscriverti visita la pagina del progetto sul sito di Forma Camera o contattaci attraverso i nostri canali.


Forma Camera prosegue nello sviluppo del progetto YOU-ME, rivolto a giovani migranti per lo sviluppo delle loro capacità imprenditoriali.

Il percorso formativo pilota è per l’Italia articolato nelle seguenti attività:

  • Un self-assessment online per individuare 100 immigrati ai quali verrà rilasciato un certificato attestante le competenze imprenditoriali e verrà dato accesso ad una mappa geo-localizzata delle risorse formative e di servizio dedicate ai migranti sul territorio italiano;
  • Un percorso di formazione imprenditoriale dedicato a 20 immigrati selezionati composto da training on-line, studio in aula, visite di studio e sessioni di coaching, della durata di 152 ore (6 settimane);
  • Un percorso di mentoring di 40 ore e la definizione di un business-plan.

Clicca qui per leggere i requisiti per la partecipazione e saperne di più

Workshop gratuito “Sistemi di Gestione in ottica di analisi di rischio”

WORKSHOP GRATUITO

“SISTEMI DI GESTIONE IN OTTICA DI ANALISI DI RISCHIO”

27 FEBBRAIO 2019 

Ore 9.00-17.00

Le nuove edizioni delle più note norme ISO (ISO 9001 per la qualità, ISO 14001 per l’ambiente e la recente ISO 45001 per la sicurezza) costituiscono una grande opportunità per le imprese. Con un approccio complessivo alla gestione del rischio di affari, della reputazione e, non da ultimo, della compliance – le nuove norme possono essere un potente acceleratore per la soddisfazione dei clienti e delle altre parti interessate al business dell’azienda.

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza una serie di eventi formativi sui principali Sistemi di Gestione basati su norme ISO.

Il primo ciclo d’iniziative, prevede tre masterclass sulle singole norme e un corso di “Tecniche di Audit secondo la ISO 19011”.

Per presentare l’iniziativa, Forma Camera il 27 febbraio 2019 presso la sede di Viale Oceano Indiano 17, organizza il  workshop  “Sistemi di gestione in ottica di analisi del rischio”.  

L’incontro (senza costo per i partecipanti) vuole essere un momento di focus per quanti sono interessati alle principali novità del mondo ISO e dei sistemi di gestione aziendale in Italia.

Riserva subito il tuo posto qui . Avrai l’opportunità di partecipare ad un interessante evento con due esperti di organizzazione e gestione aziendale che condurranno la giornata e, incontrare, altri come te che hanno a cuore la crescita delle imprese.

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Per saperne di più e per iscriverti visita la pagina del progetto sul sito di Forma Camera o contattaci attraverso i nostri canali.

Digitalizza la tua impresa con la Camera di Commercio di Roma

Carissimo/a

la Camera di Commercio di Roma, recependo le indicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico contenute nel Piano Nazionale Impresa 4.0, è impegnata a promuovere sul territorio la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici.

Grazie al bando Voucher Digitali Impresa 4.0, potrai avviare la digitalizzazione della tua impresa e usufruire dei contributi a fondo perduto per consulenza, formazione e acquisto di beni strumentali (attrezzature, software, servizi informatici) finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0.

La Camera di Commercio di Roma, infatti, rinnova il suo impegno nella diffusione della cultura e della pratica digitale nelle imprese, mettendo a disposizione più di 2 milioni di Euro per l’edizione 2018-2019 del bando.

Sono due le tipologie di Voucher: la Misura A prevede fino a € 10.000 per ogni impresa nell’ambito di un progetto presentato congiuntamente (da 5 a 20 aziende) e la misura B fino a € 5.000 per i progetti presentati da una singola impresa.

Potranno presentare domanda le micro, piccole e medie imprese (MPMI) di tutti i settori economici, con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Roma e in regola con il pagamento del diritto annuale.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 31 maggio 2019.

Per le modalità di partecipazione, gli ambiti di intervento e le tecnologie finanziabili, puoi consultare la pagina  www.rm.camcom.it/voucherdigitali

Scopri ora la maturità digitale della tua impresa!

Il PID -Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma mette a disposizione un questionario di valutazione della maturità digitale della propria impresa (Self Assessment), un primo passaggio utile per valutare quali strumenti e soluzioni digitali adottare in azienda.

 

Compila subito il questionario

Sei un imprenditore? Partecipa al convegno del 5 Dicembre 2018 – “Settore Privato: Partecipare alla Cooperazione Italiana allo Sviluppo: come e perché”

Convegno

Settore privato – Partecipare alla Cooperazione Italiana allo Sviluppo: come e perché

Mercoledì 5 dicembre 2018 – 09.30-16.00

FORMA CAMERA, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

Viale dell’Oceano Indiano 17

All’interno del progetto “Summit Nazionale delle Diaspore”, l’incontro si propone di facilitare la costruzione di un’interlocuzione tra gli imprenditori immigrati (e non solo) in Italia interessati ad ampliare le attività in una dimensione transnazionale e la Cooperazione Italiana allo Sviluppo. L’obiettivo è anche favorire la conoscenza reciproca e un percorso di informazione sulle opportunità offerte della nuova legge sulla Cooperazione Italiana allo Sviluppo (legge 125/14), che promuove la partecipazione del settore privato e delle comunità migranti alle attività di Cooperazione Internazionale.

Il Convegno avrà quindi come obiettivo:

  • Comunicare la nuova legge sulla cooperazione internazionale
  • Creare una piattaforma di incontro e conoscenza tra imprenditori italiani e imprenditori migranti
  • Presentare gli strumenti di finanziamenti che mette a disposizione l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo per il Settore privato
  • Ruolo delle Camere di commercio italiane nella cooperazione internazionale soprattutto nell’ambito dei progetti di co-sviluppo

Scarica l’Agenda del convegno

Scarica il Save The Date


 

Agenda

  • 9.30 – Registrazione partecipanti
  • Ore 10.00 – Introduce e coordina

Cleophas Adrien Dioma – Coordinatore Progetto Summit Nazionale delle Diaspore

  • Ore 10.10 – Saluti Istituzionali

Erino Colombi – Presidente Forma Camera- Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

Sgarra Grazia – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

  • Ore 10.30 – Presentazione progetto Summit Nazionale delle Diaspore con la Cooperazione internazionale

Ada Ugo Abara – Assistente di coordinamento del Progetto Summit Nazionale delle Diaspore

Aurica Danalachi – Segretaria Organizzativa Progetto Summit Nazionale delle Diaspore

  • Ore 11.00 – Presentazione della nuova legge 125/14 – Novità e opportunità per il settore privato

Sgarra Grazia – Rappresentante dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

  • Ore 11.30 – Ruolo delle Camere di Commercio nella Cooperazione Internazionale

Fabio Pizzino – Responsabile Servizio Programmi ed Attività per l’Integrazione e La Cooperazione Internazionale, Unioncamere

  • Ore 12.00 – Presentazione di CNA World

Valentin Fagarasian – Presidente CNA World

  • Ore 12.15 – “Imprese Straniere: opportunità di crescita efficiente e ricadute sul territorio”Aferdite Shani – Presidente ICSE & Co
  • Ore 12.30 – Q&A
  • Ore 13.00 – Pausa Pranzo
  • Ore 14.00 – Gli imprenditori della Migrazione e la cooperazione internazionale

Dibattito con gli imprenditori della migrazione

  • Ore 16.00 – Chiusura dei lavori

 

Partecipazione gratuita previa iscrizione a: segreteria@formacamera.it 

Per informazioni: [t] 065711727 – [e] segreteria@formacamera.it

Sei un neolaureato? Cogli questa opportunità!

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma in collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma e CNA –Roma, organizza il Progetto “Giovani Innovatori” che consente a 18 giovani neo – laureati (laurea triennale o magistrale) di svolgere un tirocinio extracurricolare di tre mesi per l’analisi e la realizzazione di un progetto di innovazione presso imprese artigiane e PMI di Roma e provincia.

Il tirocinio extracurriculare è rivolto a neolaureati dell’Università “La Sapienza di Roma”, con età massima di 29 anni alla data di attivazione del tirocinio e che abbiano conseguito il titolo di studio entro e non oltre 24 mesi alla data dell’attivazione del tirocinio.

Nell’ambito del progetto “Giovani Innovatori” i tirocinanti parteciperanno ad un percorso formativo, denominato “Digital Innovation Manager” su tematiche relative all’innovazione ed al Piano Nazionale Impresa 4.0 di grandissimo interesse ed attualità.

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature da parte dei tirocinanti è il 07/12/2018. Cogli questa opportunità!

  • Scarica l’Allegato B – manifestazione di interesse tirocinanti
  • Scarica l’Elenco dei progetti di innovazione delle imprese ospitanti
  • Per saperne di più visita la pagina del progetto sul sito di Forma Camera o contattaci attraverso i nostri canali

 

Forma Camera

Azienda speciale della Camera di Commercio di Roma per la Formazione Imprenditoriale

[t] 06571171 – [f] 065711799 – [w] www.formacamera.it – [e] info@formacamera.it

 

Nuove iniziative per migliorare la comunicare della tua impresa

Dire quanto basta, quando serve e dirlo bene!

Il corso “Business Blogging” ti consentirà di ottenere nuovi spunti per curare un blog e sfruttare questo tema in ottica inbound marketing. Il blog è diventato uno strumento digitale di comunicazione potentissimo con 440 milioni di persone nel mondo che hanno un blog online.

Fare blogging è un’arte raffinata, un passaggio indispensabile che chiama in causa la scrittura, il web copywriting, il social media marketing e altri aspetti indispensabili del mondo online.

COSTO: €100,00 + IVA

QUANDO e DOVE: il 22 Novembre 2018 dalle 9.00 alle 17.00 | Via Capitan Bavastro, 116 – Roma

Clicca QUI per saperne di più e per iscriverti


Con i suoi quasi 10 milioni di iscritti in Italia, e oltre 530 nel mondo, LinkedIn è diventato uno strumento di lavoro fondamentale.

Acquisire nuove competenze nell’utilizzo di questo social network professionale, imparandone dinamiche e strategie, è la chiave – ad oggi – per raggiungere i propri obiettivi professionali.

L’ottimizzazione del proprio profilo, l’utilizzo delle keywords, trucchi e strategie, la ricerca del lavoro, il blogging, il social selling e molto altre tematiche verranno affrontate in una giornata di formazione totalmente incentrata sul miglior utilizzo di LinkedIn per il marketing.

Visita la pagina dedicata sul sito Forma Camera

COSTO: L’accesso al corso è libero e non comporta alcun costo per i partecipanti.

QUANDO e DOVE: 29 Novembre 2018 dalle 9.00 alle 17.00 | Via Capitan Bavastro, 116 – Roma

Clicca QUI per iscriverti

Posti limitati e su prenotazione. La presenza all’evento sopra indicato può essere assicurata solo attraverso la compilazione del modulo online Eventbrite raggiungibile tramite il relativo link, a cui seguirà conferma. All’atto dell’ingresso, occorrerà mostrare il biglietto di prenotazione.

Le iscrizioni verranno confermate in ordine di ricezione. I posti solo limitati, per non precludere ad altri la partecipazione, iscriviti solo se pensi di venire!


Che cosa influenza il nostro cervello quando siamo di fronte a una scelta?

Il Corso “Neuromarketing” fonde brillantemente marketing e neuroscienza e ci dà una comprensione più profonda delle forze dinamiche, in gran parte inconsce, che danno forma ai nostri processi decisionali.

Saranno presentati in questo corso dati, approfondimenti e risultati di ricerche originali, durate anche tre anni e costate milioni di dollari; esperimenti d’avanguardia che hanno frugato nei cervelli di tutto il mondo, di cui sono state analizzate le reazioni davanti a pubblicità, marchi, spot commerciali, prodotti.

Un Corso pieno di storie su come il cervello, i brand e le emozioni guidano le scelte del consumatore.

Visita la pagina dedicata sul sito Forma Camera

COSTO: L’accesso al corso è libero e non comporta alcun costo per i partecipanti.

QUANDO e DOVE: 6 Dicembre 2018 dalle 9.00 alle 17.00 | Via Capitan Bavastro, 116 – Roma

Le iscrizioni apriranno a partire dal 22/11/2018

Posti limitati e su prenotazione. La presenza all’evento sopra indicato può essere assicurata solo attraverso la compilazione del modulo online Eventbrite raggiungibile tramite il relativo link, a cui seguirà conferma. All’atto dell’ingresso, occorrerà mostrare il biglietto di prenotazione.

Le iscrizioni verranno confermate in ordine di ricezione. I posti solo limitati, per non precludere ad altri la partecipazione, iscriviti solo se pensi di venire!

 


Il guerrilla marketing è una forma di marketing non convenzionale che sfrutta strumenti low-cost per massimizzare i risultati.

Tra le definizioni più comunemente accettate di Guerrilla Marketing c’è quella che lo considera “un insieme di modi non convenzionali per raggiungere obiettivi tradizionali”.

Il corso si concentrerà sullo studio di questa forma di marketing ancora poco conosciuta in Italia, ed offrirà una panoramica dei differenti approcci di utilizzo a partire dall’analisi di mercato.

Visita la pagina dedicata sul sito Forma Camera

COSTO: L’accesso al corso è libero e non comporta alcun costo per i partecipanti.

QUANDO e DOVE: 12 Dicembre 2018 dalle 9.00 alle 17.00 | Via Capitan Bavastro, 116 – Roma

Le iscrizioni apriranno a partire dal 22/11/2018

Posti limitati e su prenotazione. La presenza all’evento sopra indicato può essere assicurata solo attraverso la compilazione del modulo online Eventbrite raggiungibile tramite il relativo link, a cui seguirà conferma. All’atto dell’ingresso, occorrerà mostrare il biglietto di prenotazione.

Le iscrizioni verranno confermate in ordine di ricezione. I posti solo limitati, per non precludere ad altri la partecipazione, iscriviti solo se pensi di venire!

Reminder – Export per le PMI e Sostenibilità – dall’8/11/2018

8 NOVEMBRE – AVVIO DELLE ATTIVITA’

ANCORA POSTI DISPONIBILI – ASPETTIAMO LA TUA ISCRIZIONE!

Forma Camera, in collaborazione con UniCredit e il Master Maris – Dipartimento Management e Diritto dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, organizza un ciclo di incontri formativi sul tema della Sostenibilità (Agenda 2030 dell’ONU) e della Creazione di Valore Condiviso come leve strategiche per la competitività e l’internazionalizzazione, con lo scopo di supportare le PMI di Roma e Provincia nel processo di formazione del settore e al fine di far emergere e valorizzare le potenzialità aziendali nei mercati interni e transfrontalieri.

Gli incontri saranno caratterizzati da lezioni frontali, da Focus su aspetti pratici, da Case history, e da innovativi laboratori in cui saranno sviluppate le idee progettuali sostenibili per l’internazionalizzazione proposte dalle aziende partecipanti attraverso la tecnica del coaching.

Al termine del percorso formativo saranno premiate, con il supporto di Unicredit, le tre migliori idee progettuali nate all’interno dei Laboratori, con una borsa del valore pari alla quota di iscrizione.

Per saperne di più e per iscriverti visita la pagina del progetto sul sito di Forma Camera o contattaci attraverso i nostri canali.

Un corso per l’internazionalizzazione e la sostenibilità della tua impresa

Forma Camera, in collaborazione con UniCredit e il Master Maris – Dipartimento Management e Diritto dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, organizza un ciclo di incontri formativi sul tema della Sostenibilità (Agenda 2030 dell’ONU) e della Creazione di Valore Condiviso come leve strategiche per la competitività e l’internazionalizzazione, con lo scopo di supportare le PMI di Roma e Provincia nel processo di formazione del settore e al fine di far emergere e valorizzare le potenzialità aziendali nei mercati interni e transfrontalieri.

Gli incontri saranno caratterizzati da lezioni frontali, da Focus su aspetti pratici, da Case history, e da innovativi laboratori in cui saranno sviluppate le idee progettuali sostenibili per l’internazionalizzazione proposte dalle aziende partecipanti attraverso la tecnica del coaching.

Al termine del percorso formativo saranno premiate, con il supporto di Unicredit, le tre migliori idee progettuali nate all’interno dei Laboratori, con una borsa del valore pari alla quota di iscrizione.

Le attività partiranno l’8 Novembre 2018 presso la sede di Viale dell’Oceano Indiano, 17

Per saperne di più e per iscriverti visita la pagina del progetto sul sito di Forma Camera o contattaci attraverso i nostri canali.

Opportunità per trovare lavoro o avviare una tua impresa!

SEI ALLA RICERCA DI LAVORO O VUOI AVVIARE UNA TUA IMPRESA?

Partecipa al “Contratto di Ricollocazione Generazioni”, progetto dedicato alla ricerca attiva di una occupazione.

Il Progetto prevede un Orientamento Specialistico, finalizzato allo sviluppo di un Piano Personalizzato ed al collocamento del candidato.

Puoi scegliere due strade per le quali essere affiancato: 

  • Lavoro Dipendente – Accompagnamento con percorsi integrativi di tirocinio e formazione.
  • Lavoro Autonomo – Accompagnamento con percorsi integrativi di formazione.

I destinatari sono persone prive di lavoro residenti nella Regione Lazio e di età compresa fra i 30 ai 39 anni compiuti.

Il percorso è totalmente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Lazio.

PER SAPERNE DI PIÙ

 

Cosa aspetti? Contattaci ai seguenti riferimenti ed inizia il tuo percorso!

FORMA CAMERA

Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per la Formazione Imprenditoriale

Coordinatrice dell’iniziativa: Elga Marini – [e] e.marini@formacamera.it | [t] 06571171 – 065711740

 

 

Esperienze formative con tirocinio

Il Tecnico della valorizzazione dei beni/prodotti culturali è in grado di ideare forme e percorsi di fruizione dei beni/prodotti culturali (archeologici, bibliografici, paesaggistici, monumentali, museali, ecc.), funzionali alla valorizzazione e allo sviluppo del territorio ospitante, valorizza il patrimonio culturale attraverso la progettazione e la realizzazione di proposte innovative che sappiano coniugare l’arte con la tecnologia. Durante il percorso formativo verrà favorito l’incontro tra innovazione, creatività e arte per rilanciare la competitività del settore turistico-culturale e per formare professionisti in grado di sviluppare progetti integrati di valorizzazione dei beni e prodotti culturali.

Al termine del percorso verrà rilasciato un Certificato di qualificazione professionale.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

La figura in uscita potrà trovare occupazione come dipendente o libero professionista/collaboratore con strutture culturali della pubblica amministrazione o cooperative e società private.

DATA, DURATA E COSTO

  • DURATA: 200 ore di cui 40 di tirocinio formativo
  • COSTO: €250,00 in esenzione di IVA
  • DATE DI SVOLGIMENTO: dal 15/10/2018 al 21/01/2019 il Lunedì, Mercoledì e Venerdi dalle ore 10.00 alle ore 14.00
  • DOVE: La fase d’aula sarà svolta presso Forma Camera – Via Capitan Bavastro 116, Roma

 

PER SAPERNE DI PIÙ


L’operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione – ex Assistente Educativo Culturale AEC,  è in grado di facilitare l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività formativo-didattiche, dell’autonomia personale e della socializzazione, curando, in team con le altre figure educative e assistenziali, gli aspetti dell’apprendimento, della comunicazione e della interazione-relazione. Il percorso nasce dall’esigenza di rispondere alla richiesta di strutture pubbliche e private che necessitano di operatori educativi con titolo idoneo a lavorare con bambini e ragazzi in un’ottica di integrazione alle attività scolastiche e socio-ricreative, pubblico, no profit e privato.

Al termine del percorso verrà rilasciato un Attestato di Qualifica Professionale spendibile su tutto il territorio nazionale.

GLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI

L’operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione trova collocazione sia nel settore pubblico che privato, scolastico ed extrascolastico, può operare in ogni ordine e grado dei diversi ordini di scuola, può collaborare nelle strutture socio- educative e ludiche nei centri diurni, ecc.

DATA, DURATA E COSTO

  • DURATA: 300 ore di cui 120 di tirocinio formativo
  • COSTO: €650,00 in esenzione di IVA
  • DATE DI SVOLGIMENTO: dal 15/10/2018 al 21/01/2019 il Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00
  • DOVE: La fase d’aula sarà svolta presso Forma Camera – Via Capitan Bavastro 116, Roma

 

PER SAPERNE DI PIÙ


Contatti:

  • Responsabile: Elga Marini – [e] e.marini@formacamera.it
  • Per informazioni ed iscrizioni: Ufficio Accoglienza: [t] 065711728 – [e] info@formacamera.it

Paginazione degli articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 24
  • Successivo

Formazione autorizzata

Scopri di più

Alternanza Scuola Lavoro - PCTO

Scopri di più

Orientamento
e accompagnamento al lavoro

Scopri di più

Formazione
per le imprese

Scopri di più

Progetti
Finanziati

Scopri di più
Youtube

Segui il nostro canale ufficiale

Twitter
Follow @FormaCamera
  • Amministrazione
  • Company Profile
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Link utili
  • Note sul sito
  • Amministrazione
  • Company Profile
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Link utili
  • Note sul sito

© 2019 Forma Camera - P.Iva 08801501001 - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma Sistema di Gestione Qualità Certificato ISO 9001:2000

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}