
La Camera di Commercio di Roma è presente sulla nuova piattaforma delle Camere di Commercio Servizio Nuove Imprese – SNI che si rivolge a coloro, aspiranti e neo-imprenditori, che pensano di avviare un’attività imprenditoriale come possibile scelta di lavoro e vogliono saperne di più.
Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, assiste gli aspiranti imprenditori con i seguenti servizi on line gratuiti:
-
Orientamento e informazioni personalizzate per l’avvio e lo svolgimento di attività d’impresa (Iter Burocratico per l’avvio di impresa, Forme giuridiche d’impresa, Business Model Canvas, Business Plan) tramite Colloqui di approfondimento – Esperto risponde e Colloqui di primo orientamento
-
Realizzazione di seminari informativi e formativi su tematiche riguardanti l’avvio di impresa, il Business Plan e l’Imprenditoria Migrante
Per registrarti e consultare il calendario con i servizi offerti da Forma Camera clicca qui
Contatti:

Corso di formazione e follow-up
Avvio attività: 27 Settembre ore 15.00
Clicca qui per iscriverti
La Camera di Commercio di Roma, promuove il progetto “IL MODELLO DI BUSINESS PER LE MPMI – Uno strumento strategico di gestione”, organizzato da Forma Camera con lo scopo ridisegnare in ottica di strategia e operatività il proprio Modello di Business.
Il corso si svolge nella seguente modalità:
- Ciclo di 5 seminari (3 in presenza e 2 on line) di 3 ore l’uno sulle tematiche dei Modelli di Business aziendali e in particolare del Business Model Canvas
- Follow-up operativo (on line) di 5 sessioni da 3 ore l’una per assistere i partecipanti alla (ri)definizione del proprio Modello di Business
Frequenza (modalità mista):
- In presenza: Viale delle Terme di Caracalla 69/71 (Vicolo Antoniniano) Roma
- On line: piattaforma Zoom
Clicca qui per maggiori informazioni
La prenotazione per la partecipazione al corso verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’appositomodulo online. A seguito della prenotazione, gli iscritti verranno ricontattati dalla segreteria per procedere con il perfezionamento della quota d’iscrizione pari a €180,00 IVA inclusa.
Contatti
Segreteria: tel: 065711727 – email: segreteria@formacamera.it

Webinar gratuito online
“Il ponte delle relazioni fra PMI e PA: l’importanza dei rapporti istituzionali fra privato e pubblico per il corretto sviluppo del business aziendale”
27/07/2023 ore 9.30-13.30
ISCRIVITI QUI
La Camera di Commercio di Roma promuove il webinar formativo gratuito “Il ponte delle relazioni fra PMI e PA: l’importanza dei rapporti istituzionali fra privato e pubblico per il corretto sviluppo del business aziendale” organizzato da Forma Camera, con il fine di far acquisire ai partecipanti maggiore consapevolezza sugli elementi di sintesi fra interesse privatistico e pubblicistico e per informarli su come questo tipo di approccio possa essere di supporto per lo sviluppo della realtà imprenditoriale.
Destinatari: Imprese di Roma e Provincia (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane)
Contatti: Segreteria – [e] segreteria@formacamera.it | [t] 065711727
per maggiori dettagli

Seminario online di orientamento
PROGETTA LA TUA IMPRESA O IL TUO LAVORO AUTONOMO
20 luglio 2023 ore 10.00
ISCRIVITI QUI
La Camera di Commercio di Roma promuove il seminario gratuito on line di orientamento “Progetta la tua impresa o il tuo lavoro autonomo” organizzato da Forma Camera nell’ambito del Progetto Futurae, con l’ obiettivo di fornire una panoramica sulle attività offerte dal progetto e per dare un primo orientamento sull’avvio di impresa o di lavoro autonomo.
Il seminario è rivolto a cittadini migranti, motivati ad un percorso imprenditoriale o di autoimpiego.
SCARICA IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
Contatti: Segreteria – segreteria@formacamera.it

per iscriverti clicca QUESTO LINK e clicca su “inizia ora”
Opportunità per le PMI per sviluppare le competenze finanziarie e digitali
EVENTO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DIFILIM
Lunedì 10 Luglio 2023 ore 10:00-12:00
Forma Camera – Via Capitan Bavastro 116, Roma
Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza un incontro, destinato alle PMI, per la presentazione del Progetto Erasmus+ “DIFILIM” e del suo Portale.
L’incontro sarà l’occasione per illustrare l’attività formativa gratuita offerta dal Portale, organizzata con il fine di far acquisire competenze sull’alfabetizzazione/inclusione finanziaria e sull’utilizzo degli strumenti digitali in ambito finanziario.
Inoltre, con esperti di settore, verrà svolto un focus specifico sui finanziamenti agevolati e l’accesso al credito.
Le imprese interessate saranno assistite per l’iscrizione al portale e a tutte verrà distribuita la “Guida per le risorse formative a supporto dell’alfabetizzazione finanziaria e digitale per le PMI”, che contiene i risultati dello studio effettuato sulla realtà italiana e le risorse formative disponibili in Italia
L’incontro si svolgerà in presenza presso la sede di Forma Camera – Via Capitan Bavastro, 116.
Per iscriverti clicca QUESTO LINK e clicca su “inizia ora”
Per maggiori informazioni: segreteria@formacamera.it

Due incontri gratuiti on line
Avvio attività: 13 Luglio ore 10.00
Clicca qui per il programma completo e per iscriverti
La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso formativo “Cultura e Comunicazione Digitale: strumenti a supporto delle imprese”, organizzato da Forma Camera e destinato alle PMI al fine di formarle sulle strategie offerte dai social media.
Il corso, on line e gratuito per i partecipanti, è articolato secondo la seguente programmazione:
- 13 Luglio ore 10.00-13.00: “I comportamenti digitali: come sviluppare il business attraverso l’utilizzo dei social”
- 18 Luglio ore 10.00-13.00: “Come utilizzare le piattaforme social: un aiuto per emergere e fidelizzare i clienti”
Destinatari: Imprese di Roma e Provincia (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane)
Contatti: Segreteria – segreteria@formacamera.it

EVENTO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DIFILIM
per lo sviluppo delle competenze finanziarie e digitali delle PMI
Lunedì 10 Luglio 2023 ore 10:00-12:00
Forma Camera – Via Capitan Bavastro 116, Roma
Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma
è lieta di invitarvi alla presentazione del Progetto Erasmus+ “DIFILIM”
co-finanziato dal Programma Erasmus+ e realizzato da una partnership operante in Italia, Lettonia, Cipro, Portogallo e Olanda.
L’incontro, destinato alle imprese, sarà l’occasione per informare i partecipanti sull’offerta formativa online gratuita del portale DIFILIM, progettata con il fine di implementare le competenze sull’alfabetizzazione/inclusione finanziaria e sull’utilizzo degli strumenti digitali in ambito finanziario, e per un focus specifico sui finanziamenti agevolati e l’accesso al credito.
Alle imprese partecipanti verrà distribuita la “Guida per le risorse formative a supporto dell’alfabetizzazione finanziaria e digitale per le PMI”, che contiene i risultati dello studio effettuato sulla realtà italiana e le risorse formative disponibili in Italia.
PROGRAMMA
- 10:00 – Registrazione
- 10:30 – Presentazione della “Guida per le risorse formative a supporto dell’alfabetizzazione finanziaria e digitale per le PMI”
- 11:00 – Focus “Dal Progetto all’Impresa”
- 11:30 – Presentazione del portale formativo DIFILIM e iscrizione assistita per le imprese interessate
- 12:00 – Termine dei lavori
L’incontro si svolgerà in presenza presso la sede di Forma Camera – Via Capitan Bavastro , 116
Per iscriversi e prenotare il proprio posto, è sufficiente compilare il modulo disponibile a QUESTO LINK
Per maggiori informazioni: segreteria@formacamera.it

Quattro incontri gratuiti on line dal 21 Giugno
Clicca qui per il programma completo e per iscriverti
La Camera di Commercio di Roma, tramite l’Azienda Speciale Forma Camera, organizza il percorso formativo gratuito on line “Criteri ESG e Bilancio di Sostenibilità”, destinato alle imprese, al fine di formarle sull’utilizzo dei criteri ESG e sulla stesura del “Bilancio di sostenibilità”, documento di rendicontazione e comunicazione trasparente.
Il programma è articolato in quattro incontri di tre ore l’uno (orario 9.30-12.30), secondo la seguente programmazione:
- 21 Giugno – “Rendicontazione non finanziaria: introduzione e normativa”
- 05 Luglio – “Rendicontazione non finanziaria: successo sostenibile”
- 19 Luglio – “Standard GRI”
- 26 Luglio – “Case Study”
Destinatari: Imprese di Roma e Provincia (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane)
Contatti: Segreteria – segreteria@formacamera.it

Quattro incontri on line dal 25 Maggio
Clicca qui per il programma completo e per iscriverti
La Camera di Commercio di Roma, tramite l’Azienda Speciale Forma Camera, organizza il percorso formativo “Il nuovo Codice degli Appalti: tutti gli aggiornamenti”, destinato alle imprese e volto alla conoscenza e comprensione delle principali novità e dei punti centrali del nuovo Codice.
Il corso, on line e gratuito per i partecipanti, è articolato secondo la seguente programmazione:
- 25 Maggio ore 10.00-13.00: “Il nuovo Codice degli appalti – Principi e digitalizzazione”
- 01 Giugno ore 10.00-13.00: “Il nuovo Codice degli appalti – Principi sotto soglia”
- 08 Giugno ore 10.00-13.00: “Il nuovo Codice degli appalti – Requisiti di partecipazione”
- 15 Giugno ore 10.00-13.00: “Il nuovo Codice degli appalti – Forme di partecipazione”
Destinatari: Imprese di Roma e Provincia (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane)
Contatti: Segreteria – segreteria@formacamera.it

La Camera di Commercio di Roma, tramite l’Azienda Speciale Forma Camera, in collaborazione con l’Istituto Piepoli, organizza il Corso di alta formazione “L’Italia nel 2050 – Strumenti per affrontare gli scenari futuri”, volto alla comprensione e all’implementazione di strumenti e metodologie innovative, per gestire i cambiamenti in atto e per supportare le imprese ad affrontare con maggiore consapevolezza il futuro.
Il corso è articolato in tre giornate in cui verranno analizzati gli scenari e le tecniche per allenarsi a “pensare al futuro”, con particolare riguardo al digitale e alla sostenibilità.
Il corso si svolgerà in modalità mista, in orario 9.30-13.00, in presenza presso la sede di Viale delle Terme di Caracalla, 69/71 – Roma (angolo Vicolo Antoniniano) e on line.
Il percorso è gratuito per i partecipanti.
APPUNTAMENTI DEL PERCORSO
- 8 Maggio: “Il Futuro: l’Italia nel 2050”
- 15 Maggio: “Gli scenari futuri del Digitale”
- 22 Maggio: “Gli scenari futuri e le evoluzioni del concetto di Sostenibilità”
DESTINATARI
Imprese (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane)
Clicca qui per saperne di più e per iscriverti