• Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
HOME CCIAA
NEWSLETTER
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Facebook-f Twitter Linkedin-in Youtube Rss
HOME CCIAA
NESWLETTER
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En

Archivi: Newsletter

Newsletter Formacamera

Vuoi innovare la tua impresa con il supporto di un giovane neo laureato selezionato ad hoc per te?

Vuoi innovare la tua impresa con il supporto di un giovane neo laureato selezionato ad hoc per te?

Il Progetto Giovani Innovatori  sostiene le imprese artigiane e le PMI che intendono ospitare giovani laureati (laurea triennale o magistrale) per un tirocinio le extracurricolare di tre mesi per l’analisi e la realizzazione di un progetto di innovazione indicato dall’impresa ospitante.

Il termine ultimo per la presentazione delle richieste da parte delle imprese è il 15/10/2018.

Cogli questa opportunità organizzata da Forma Camera in collaborazione con CNA Roma e l’Università “La Sapienza” di Roma!

 

Per saperne di più visita la pagina del progetto sul sito di Forma Camera o contattaci attraverso i nostri canali.

 

Forma Camera

Azienda speciale della Camera di Commercio di Roma per la Formazione Imprenditoriale

[t] 06571171 – [f] 065711799 – [w] www.formacamera.it – [e] info@formacamera.it

 

Invito Open Days 26, 27, 28 Settembre 2018

OPEN DAYS 26-27-28 SETTEMBRE 2018

Sala Meeting Casale 7 – Tecnopolo Tiburtino – Via Ardito Desio,60 Roma

Forma Camera, in collaborazione con il Tecnopolo Tiburtino e Agro Camera è lieto di invitarla all’evento Open Days che si terrà nei giorni 26, 27 e 28 settembre 2018.

Tre “giornate aperte” dedicate alle imprese, alle istituzioni, ai cittadini e a tutti coloro che lavorano per crescere, progredire, innovare, per far conoscere e presentare le iniziative del sistema Camera di Commercio di Roma, i progetti futuri e attuali, i nuovi servizi e le specializzazioni tecnologiche di imprese e start up.  

In particolare si segnala che gli interventi organizzati da Forma Camera si svolgeranno nel pomeriggio del 27 Settembre a partire dalle ore 15.00.

Per la registrazione aprire l’allegato “Registrazione Tecnopolo Tiburtino Open Days” e cliccare sugli eventi interessati per accedere all’iscrizione tramite Eventbrite.

  • Agenda Tecnopolo Tiburtino Open Days – 26, 27, 28 Settembre 2018
  • Registrazione Tecnopolo Tiburtino Open Days – 26, 27, 28 Settembre 2018

 

Forma Camera

Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per la Formazione Imprenditoriale

[t] 06571171 – [f] 065711799 – [w] www.formacamera.it – [e] info@formacamera.it

Corso per Bartender per realtà di alto profilo in collaborazione con Accademia Chorus e Openjobmetis

VUOI DIVENTARE BARTENDER PER REALTÀ DI ALTO PROFILO?

Organizzato da FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma in collaborazione con ACCADEMIA CHORUS e OPENJOBMETIS, il corso di formazione per Bartender, nasce per venire incontro alle esigenze di Cocktail Bar, Ristoranti, Hotel e luoghi di intrattenimento di alto profilo che hanno necessità di reperire personale non solo competente ma anche adeguatamente formato e con una specifica attestazione del percorso formativo svolto.

Il progetto, che avrà sede nella bellissima location del Chorus Cafè, in Via della Conciliazione, avrà un corpo docente di altissima qualità ed esperienza con la partecipazione di due professionalità affermate quali Massimo D’Addezio – celebre Bartender capitolino, già Best Bar in the World 2009 – e Gelasio Gaetani D’Aragona – fondatore della “International Wine Academy of Roma”.

La partecipazione di “Openjobmetis” all’iniziativa darà l’opportunità ai “nuovi Bartender” di introdursi sul mercato del lavoro attraverso un qualificato processo di preselezione e di formazione professionalizzante. 

Il tutto sarà coadiuvato dalla sinergia prodotta dalla collaborazione di importanti sponsor come il Gruppo Lunelli e grazie al Patrocinio di Federalberghi e Fipe. Media partner dell’iniziativa è Gambero Rosso.

 

La prima edizione, 48 ore di formazione suddivise in 12 incontri per 12 studenti partirà il 15/10/2018 a seguito di un’accurata selezione dei partecipanti.

Il termine ultimo per l’invio delle candidature, è il giorno 05/10/2018.

Quota di iscrizione: €500,00 + IVA

 

Per informazioni ed iscrizioni visita la pagina del sito Forma Camera dedicata all’iniziativa o contattaci ai seguenti riferimenti:

  • Responsabile: Paola Scamardì – [e] p.scamardi@formacamera.it
  • Segreteria: [t] 065711727 –  [e] segreteria@formacamera.it

Vuoi sapere tutto su Instagram, Linkedin e Guerrilla Marketing?

Instagram è il social visuale per eccellenza, nonché quello del momento. Ha cambiato il modo di comunicare e lanciato nuove figure professionali nel mondo del lavoro.

Il corso “Instagram Marketing 1.0”  è un corso pratico e intensivo che, in una sola giornata, fornisce il giusto mix di strategie e operatività per vendere e costruire un brand (aziendale e/o personale) sul social più in crescita al mondo, capace di raggiungere un vasto bacino di utenti e generare alti tassi di coinvolgimento.

COSTO: €100,00 + IVA

QUANDO e DOVE: il 25 Ottobre 2018 dalle 9.00 alle 17.00 | Via Capitan Bavastro, 116 – Roma

Clicca QUI per saperne di più e per iscriverti


Con i suoi quasi 10 milioni di iscritti in Italia, e oltre 530 nel mondo, LinkedIn è diventato uno strumento di lavoro fondamentale.

Acquisire nuove competenze nell’utilizzo di questo social network professionale, imparandone dinamiche e strategie, è la chiave – ad oggi – per raggiungere i propri obiettivi professionali.

L’ottimizzazione del proprio profilo, l’utilizzo delle keywords, trucchi e strategie, la ricerca del lavoro, il blogging, il social selling e molto altre tematiche verranno affrontate in una giornata di formazione totalmente incentrata sul miglior utilizzo di LinkedIn per il marketing.

Visita la pagina dedicata sul sito Forma Camera

COSTO: L’accesso al corso è libero e non comporta alcun costo per i partecipanti.

QUANDO e DOVE: 12 Ottobre 2018 dalle 9.00 alle 17.00 | Via Capitan Bavastro, 116 – Roma

Clicca QUI per iscriverti

Posti limitati e su prenotazione. La presenza all’evento sopra indicato può essere assicurata solo attraverso la compilazione del modulo online Eventbrite raggiungibile tramite il relativo link, a cui seguirà conferma. All’atto dell’ingresso, occorrerà mostrare il biglietto di prenotazione.

Le iscrizioni verranno confermate in ordine di ricezione. I posti solo limitati, per non precludere ad altri la partecipazione, iscriviti solo se pensi di venire!


Il guerrilla marketing è una forma di marketing non convenzionale che sfrutta strumenti low-cost per massimizzare i risultati.

Tra le definizioni più comunemente accettate di Guerrilla Marketing c’è quella che lo considera “un insieme di modi non convenzionali per raggiungere obiettivi tradizionali”.

Il corso si concentrerà sullo studio di questa forma di marketing ancora poco conosciuta in Italia, ed offrirà una panoramica dei differenti approcci di utilizzo a partire dall’analisi di mercato.

Visita la pagina dedicata sul sito Forma Camera

COSTO: L’accesso al corso è libero e non comporta alcun costo per i partecipanti.

QUANDO e DOVE: 18 Ottobre 2018 dalle 9.00 alle 17.00 | Via Capitan Bavastro, 116 – Roma

Clicca QUI per iscriverti

Posti limitati e su prenotazione. La presenza all’evento sopra indicato può essere assicurata solo attraverso la compilazione del modulo online Eventbrite raggiungibile tramite il relativo link, a cui seguirà conferma. All’atto dell’ingresso, occorrerà mostrare il biglietto di prenotazione.

Le iscrizioni verranno confermate in ordine di ricezione. I posti solo limitati, per non precludere ad altri la partecipazione, iscriviti solo se pensi di venire!

Alternanza Scuola Lavoro – opportunità di contributo per le imprese, scadenza il 31/08/2018!

Bando Alternanza Scuola – Lavoro A.S. 2017/2018 – UN’OPPORTUNITA’ DI CONTRIBUTO PER LE IMPRESE!

Sei un’impresa? Hai ospitato studenti in alternanza scuola lavoro? Fino al 31 Agosto p.v. puoi richiedere il contributo che la Camera di Commercio di Roma mette a disposizione con il Bando Alternanza Scuola – Lavoro A.S. 2017/2018 seguendo le indicazioni di seguito riportate.

Se quest’anno non hai partecipato all’Alternanza e non puoi aderire al Bando 2017/2018 iscriviti ora al Registro Nazionale dell’Alternanza Scuola Lavoro per le opportunità future.

Lo scopo del bando è quello di favorire un rapporto costante e proficuo tra mondo della formazione e mondo del lavoro a vantaggio del sistema economico locale, per incentivare l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola/lavoro presso le imprese del territorio e promuovere l’iscrizione di queste ultime nel Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola – Lavoro, istituito dalla L. n. 107 del 2015.

L’agevolazione disciplinata dal Bando 2017/2018 prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a favore delle imprese del territorio che hanno ospitato per l’anno scolastico 2017/2018  percorsi di alternanza scuola/lavoro, modulato come segue:

Il contributo viene incrementato di ulteriori € 200,00 nel caso di inserimento in azienda di uno o più studenti diversamente abili.

Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo.

Per accedere al contributo è necessario essere iscritti al Registro Nazionale dell’Alternanza Scuola Lavoro;

I percorsi di alternanza devono attenersi all’anno scolastico 2017/2018 e devono riferirsi al periodo 1 Settembre 2017 – 31 Agosto 2018.

Forma Camera, Azienda Speciale  della Camera di Commercio di Roma,  assiste le imprese ospitanti e gli Istituti Scolastici/CFP del territorio per favorire il matching tra esigenze delle scuole e disponibilità delle Imprese per la realizzazione di percorsi personalizzati e l’incontro fra domanda e offerta di alternanza.

 

MATERIALI SCARICABILI

  • Scheda sintetica delle informazioni
  • Domanda di accesso al contributo (scadenza 31/08/2018) 
  • Modulo per la rendicontazione  (da presentare successivamente all’ammissione a contributo – scadenza 31/12/2018)

 

Per informazioni e assistenza sul Bando e nella procedura di presentazione della domanda per l’erogazione del contributo a fondo perduto rivolgersi a:

[e]: bando.alternanza@formacamera.it

[r]: 06571171 – 065711727

 

 

 

Seminari in economia e management per la tua impresa

Le attività pubbliche e private, si trovano al centro di una trasformazione in cui i dati (personali e non) rappresentano un input imprescindibile per le organizzazioni per comprendere le dinamiche ambientali (politiche, esigenze della società civile, concorrenza, preferenze dei consumatori), e per guidare le loro scelte.

Il regolamento generale sulla protezione dei dati stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali che hanno un impatto anche sull’attività d’impresa, implicando nuovi modelli organizzativi ma anche opportunità che possono derivare dai processi di adeguamento.

La finalità del ciclo di seminari promosso da Forma Camera è quella fornire ad aspiranti imprenditori, manager di impresa, quadri di azienda e risorse umane le conoscenze fondamentali che riguardano la protezione dei dati personali e del Regolamento (UE) 2016/679 in vigore dal 25 Maggio 2018.

QUANDO e DOVE: il 10, 17 e 20 Luglio 2018 dalle 9.00 alle 13.00 | Viale dell’Oceano Indiano, 17 – Roma

Clicca QUI per iscriverti


Il decreto legislativo n. 231 del 2001 introduce il concetto di “responsabilità amministrativa” delle persone giuridiche (incluse le associazioni con o senza personalità giuridica) per i reati commessi a loro vantaggio da soggetti che rivestono una posizione manageriale, ovvero da quanti sono sottoposti al controllo di questi ultimi.

La legge prevede anche la possibilità dell’esclusione, totale o parziale, della responsabilità dell’ente, se esso ha adottato modelli di organizzazione e gestione idonei a prevenire i reati della specie prevista.

All’interno del seminario gratuito “D.Lgs. 231/01 – responsabilità amministrativa e sviluppo di modelli organizzativi“, verranno fornite le informazioni di base per comprendere le implicazioni dell’applicazione del D.Lgs 231/2001 all’organizzazione di appartenenza, per la gestione dei relativi adempimenti previsti e per un adeguato confronto con i consulenti legali dell’impresa.

Durante il corso verranno presentati esempi pratici di modalità e di documentazione a supporto della messa in atto dei modelli organizzativi.

Visita la pagina dedicata sul sito Forma Camera

 

QUANDO e DOVE: 13 Luglio 2018 dalle 9.30 alle 13.30 | Via Capitan Bavastro, 116 – Roma

Clicca QUI per iscriverti

Posti limitati e su prenotazione. La presenza all’evento sopra indicato può essere assicurata solo attraverso la compilazione del modulo online Eventbrite raggiungibile tramite il relativo link, a cui seguirà conferma. All’atto dell’ingresso, occorrerà mostrare il biglietto di prenotazione.

Le iscrizioni verranno confermate in ordine di ricezione. I posti solo limitati, per non precludere ad altri la partecipazione, iscriviti solo se pensi di venire!


La conferma nel 2018 degli incentivi connessi al Piano Nazionale Impresa 4.0 per la trasformazione tecnologica e digitale, rappresenta una grande opportunità per le imprese che operano in Italia.

Tale opportunità che è stata confermata ed ampliata nella legge di bilancio 2018 sugli incentivi fiscali per le imprese che investono nella trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa secondo il modello Impresa 4.0: iperammortamento dei beni materiali, superammortamento dei beni immateriali, credito di imposta per la Formazione 4.0, Nuova Sabatini, credito di imposta per ricerca e sviluppo, agevolazioni per PMI e start-up innovative.

Attraverso il seminario gratuito “Gli incentivi del Piano Nazionale Impresa 4.0” si vogliono fornire alle imprese le informazioni principali sugli incentivi previsti.

A fine lavori i partecipanti avranno acquisito cognizioni sulle caratteristiche, modalità di accesso e convenienza dei principali incentivi previsti anche attraverso simulazioni pratico-applicative sul calcolo dei benefici fiscali, analisi e valutazioni di convenienza.

Visita la pagina dedicata sul sito Forma Camera

 

QUANDO e DOVE: 17 Luglio 2018 dalle 9.30 alle 13.30 | Via Capitan Bavastro, 116 – Roma

Clicca QUI per iscriverti

Posti limitati e su prenotazione. La presenza all’evento sopra indicato può essere assicurata solo attraverso la compilazione del modulo online Eventbrite raggiungibile tramite il relativo link, a cui seguirà conferma. All’atto dell’ingresso, occorrerà mostrare il biglietto di prenotazione.

Le iscrizioni verranno confermate in ordine di ricezione. I posti solo limitati, per non precludere ad altri la partecipazione, iscriviti solo se pensi di venire!

Albo Gestori Ambientali – Seminario “Il trasporto dei rifiuti in conto proprio: Categoria 2 bis – Requisiti per l’iscrizione”

La SEZIONE REGIONALE LAZIO DELL’ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI presso la Camera di Commercio di Roma e FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per la Formazione Imprenditoriale, nell’ambito del “Progetto Formazione Ambiente”, organizzano il seminario “IL TRASPORTO DEI RIFIUTI IN CONTO PROPRIO: CATEGORIA 2 BIS – REQUISITI PER L’ISCRIZIONE”.

Il seminario, la cui partecipazione è a titolo gratuito, è rivolto alle PMI iscritte al Registro delle Imprese con attività dichiarata per l’esercizio di attività edilizia ed impiantistica e che nella gestione della propria attività sono produttrici iniziali di rifiuti.

In particolare tali imprese non possono considerarsi gestori professionali dei rifiuti ma qualora la loro attività comporti il trasporto dei rifiuti prodotti, hanno l’obbligo di iscriversi nell’apposita categoria dell’Albo Gestori Ambientali.

L’iniziativa si pone l’obiettivo di far conoscere gli obblighi in capo a queste realtà imprenditoriali ed aiutarle nel percorso del rispetto degli adempimenti in ambito ambientale e supportarle nel processo di trasparenza che lo specifico trasporto dei rifiuti prevede.

La docenza sarà a cura di referenti ECOCERVED.

La partecipazione è a titolo gratuito e non comporta alcuna spesa per il partecipante

 

PROGRAMMA

Ore 9.00 – Registrazione dei partecipanti

Ore 9.30

  • L’albo gestori ambientali – DM 120/201
  • I procedimenti disciplinari dell’Albo gestori
  • Genesi del produttore in proprio dei rifiuti Art 212 c. 8 D. Lgs 152/2006 e Cat. 2bis
  • La delibera di applicazione art. 8, comma 2 DM 120/2014
  • I rifiuti prodotti e riconducibili all’attività esercitata
  • La disponibilità dei veicoli e le limitazioni delle immatricolazioni uso proprio

Ore 11.30

  • La predisposizione della pratica
  • I documenti da allegare
  • La compilazione della domanda
  • L’invio della pratica telematica
  • Il download del provvedimento

Ore 13.00 – Chiusura dei lavori

 

Clicca QUI per saperne di più

Convegno “Facciamo crescere la sinergia tra Università, Ricerca e Impresa”

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione elettronica e telecomunicazioni della Sapienza di Roma, è lieta di invitarla al Convegno “Facciamo crescere la sinergia tra Università, Ricerca e Impresa”, che si terrà il giorno 19 Giugno 2018 alle ore 16.30 presso la Facoltà di Ingegneria – Università La Sapienza – Via Eudossiana 18 (San Pietro in Vincoli) – Roma per illustrare i risultati del Progetto DIET+ e per la presentazione dell’innovativo Interest Network DIET+ .

Durante il convegno verranno illustrate le opportunità di finanziamento alle imprese, alle università e agli enti di ricerca per lo sviluppo di progetti di ricerca e innovazione.

Scarica il programma dell’evento

 

Eventbrite - Convegno "Facciamo crescere la sinergia tra Università, Ricerca e Impresa"

 

Workshop del Progetto DIET+ – ultimi posti disponibili!

Progetto DIET+: Il Laboratorio reale e virtuale

Martedì 5 giugno 2018 – ore 15.00 | Forma Camera – Viale Oceano Indiano, 17

 

Ultimi posti disponibili! Clicca QUI per registrarti al workshop


Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione elettronica e telecomunicazioni della Sapienza di Roma, è lieta di invitarla al workshop per la presentazione del Laboratorio Reale e Virtuale del Progetto “DIET+”

Nell’incontro sarà presentato l’interest network DIET+ e saranno illustrate le opportunità offerte alle imprese per facilitare lo sviluppo di processi di innovazione e il rapporto tra mondo della ricerca e mondo dell’impresa.

Il “Progetto DIET+” realizza un insieme integrato di interventi e strumenti diretti a favorire la condivisione e la diffusione delle conoscenze e competenze scientifiche e tecnologiche nel campo dell’ICT e della multimedialità ed è progettato e implementato come un vero e proprio laboratorio, creato come luogo fisico e virtuale, che punta a facilitare la connessione tra tutti i soggetti del mondo della ricerca, dell’università e dell’innovazione.

Il cuore virtuale di “DIET+” è costituito dalla realizzazione di un “interest network”, basato su un innovativo paradigma che realizza una comunità interattiva di utilizzatori messi automaticamente in relazione sulla base dei loro interessi.

PROGRAMMA

Saluti istituzionali

  • Dott.ssa Daniela De Vita –  Direttore Generale ff di Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di commercio di Roma

Intervengono

  • Prof. Gianni Orlandi –  Coordinatore del Progetto DIET+ 
  • Dott.ssa Rita Besson – Ricercatrice del Progetto DIET+ 
  • Dott. Eugenio Camodeo – Ricercatore del Dipartimento DIET+

 

Scarica l’invito al workshop

Clicca QUI per registrarti al workshop

Invito al workshop del Progetto DIET+

Progetto DIET+

Il Laboratorio reale e virtuale

Martedì 5 giugno 2018 – ore 15.00

Forma Camera – Viale Oceano Indiano, 17


Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione elettronica e telecomunicazioni della Sapienza di Roma, è lieta di invitarla al workshop per la presentazione del Laboratorio Reale e Virtuale del Progetto “DIET+”

Nell’incontro sarà presentato l’interest network DIET+ e saranno illustrate le opportunità offerte alle imprese per facilitare lo sviluppo di processi di innovazione e il rapporto tra mondo della ricerca e mondo dell’impresa.

Il “Progetto DIET+” realizza un insieme integrato di interventi e strumenti diretti a favorire la condivisione e la diffusione delle conoscenze e competenze scientifiche e tecnologiche nel campo dell’ICT e della multimedialità ed è progettato e implementato come un vero e proprio laboratorio, creato come luogo fisico e virtuale, che punta a facilitare la connessione tra tutti i soggetti del mondo della ricerca, dell’università e dell’innovazione.

Il cuore virtuale di “DIET+” è costituito dalla realizzazione di un “interest network”, basato su un innovativo paradigma che realizza una comunità interattiva di utilizzatori messi automaticamente in relazione sulla base dei loro interessi.

PROGRAMMA

Saluti istituzionali

  • Dott.ssa Daniela De Vita –  Direttore Generale ff di Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di commercio di Roma

Intervengono

  • Prof. Gianni Orlandi –  Coordinatore del Progetto DIET+ 
  • Dott.ssa Rita Besson – Ricercatrice del Progetto DIET+ 
  • Dott. Eugenio Camodeo – Ricercatore del Dipartimento DIET+

 

Scarica l’invito al workshop

Clicca QUI per registrarti al workshop

Paginazione degli articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 24
  • Successivo

Formazione autorizzata

Scopri di più

Alternanza Scuola Lavoro - PCTO

Scopri di più

Orientamento
e accompagnamento al lavoro

Scopri di più

Formazione
per le imprese

Scopri di più

Progetti
Finanziati

Scopri di più
Youtube

Segui il nostro canale ufficiale

Twitter
Follow @FormaCamera
  • Amministrazione
  • Company Profile
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Link utili
  • Note sul sito
  • Amministrazione
  • Company Profile
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Link utili
  • Note sul sito

© 2019 Forma Camera - P.Iva 08801501001 - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma Sistema di Gestione Qualità Certificato ISO 9001:2000

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}