• Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
HOME CCIAA
NEWSLETTER
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Facebook-f Twitter Linkedin-in Youtube Rss
HOME CCIAA
NESWLETTER
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En

Archivi: Newsletter

Newsletter Formacamera

Da Maggio, corso per Receptionist d’albergo comprensivo di stage!

Vuoi imparare il lavoro di receptionist d’albergo e fare uno stage presso prestigiosi hotel di Roma?

Receptionist d’Albergo | dal 28/05/2018

Iniziativa in collaborazione con Club AIRA Service (Associazione Italiana Impiegati d’Albergo) e il patrocinio Confesercenti Provinciale di Roma e Assoturismo Roma e Lazio.

L’iniziativa è composta da una fase d’aula ed una fase di work experience presso strutture ricettive di Roma e Provincia ed ha l’obiettivo di formare figure professionali da inserire nel settore.

Sono previste rateizzazioni ed agevolazioni sulla quota di iscrizione, nonché un rimborso per il periodo di stage.

Durata: 50 ore d’aula + 360 ore di work experience presso strutture ricettive | dal 28/05/2018 al 10/12/2018

Costo: €570,00 (oltre IVA) – €300,00 saranno rimborsati per la fase di stage

Per saperne di più…

 

Per informazioni ed iscrizioni: Ufficio Accoglienza: [t]: 065711728 – [e]: info@formacamera.it | Centralino: [t] 06571171

 

Opportunità di contributo per le imprese – Workshop informativo sull’Alternanza Scuola Lavoro

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO | Contributo a fondo perduto per le Imprese

7 Maggio 2018 – ore 15.30- 17.00

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

Viale dell’Oceano Indiano, 17 Roma

Spett.le Impresa,

siamo lieti di invitarla al Workshop informativo sulle procedure di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dal “Bando Alternanza Scuola Lavoro” che la Camera di Commercio di Roma ha pubblicato al fine di favorire un rapporto costante e proficuo tra mondo della formazione e mondo del lavoro a vantaggio del sistema economico locale tramite l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola/lavoro presso le imprese del territorio.

Il contributo a fondo perduto a favore delle imprese del territorio per ospitare percorsi di alternanza scuola/lavoro riferiti all’anno scolastico 2017/2018 è modulato come segue:

  • € 500 per n. 1 studente;
  • € 1.000 per n. 2-3 studenti;
  • € 1.200 da n. 4 studenti in poi.

Il contributo viene incrementato di ulteriori € 200,00 nel caso di inserimento in azienda di uno o più studenti diversamente abili.

La scadenza del bando è il 31 Agosto 2018.

Forma Camera –  Azienda Speciale  della Camera di Commercio di Roma, assiste le imprese per la procedura di accesso al contributo.

 

Per iscriverti all’evento ed avere le informazioni necessarie all’accesso al contributo clicca qui

 

Per ulteriori informazioni

Forma Camera

Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

[t] 06571171 – 0657117527 – [e] bando.alternanza@formacamera.it

2 e 3 Maggio 2018 – Fin Tech Innovation

Maker Faire Rome sta organizzando FinTech Innovation dal 2 e 3 Maggio 2018 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Una due giorni di conferenze, talk, panel e seminari formativi per approfondire come l’innovazione tecnologica stia cambiando la finanza e come questo processo coinvolga microimprese, esercenti, professionisti, PMI, grandi aziende, CFO e finance manager, PA, banche e altri operatori finanziari.

Un’occasione imperdibile, per dotarsi in soli due giorni di un’utile mappa e delle conoscenze di base dei principali strumenti innovativi che già oggi possono essere utilizzati.

Interverranno tantissimi speaker di rilievo internazionale. Si incontreranno i player, le istituzioni e gli esperti del settore. Verrà dato spazio a startup e aziende che presenteranno progetti e soluzioni adottate, e si parlerà di nuove soluzioni di pagamento e incasso per piccole e medie imprese ed esercenti. Molti saranno i momenti dedicati alla formazione –  rivolti in particolare ad imprese, esercenti, commercialisti, avvocati e notai – durante i quali verranno trattati temi quali: strumenti innovativi di finanziamento, come ‘rendere liquide’ le fatture attive e in generale finanziare il circolante, il crowdfunding, gli strumenti  innovativi di pagamento online e nei punti vendita, e molto altro.

L’evento è accreditato presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma e consente di ottenere un massimo di 13 crediti formativi.

La partecipazione è gratuita e si può scegliere di seguire anche soltanto le sessioni che si ritengono di maggiore utilità. Dato l’alto interesse e la capienza limitata delle sale, la registrazione è invece necessaria.

Per il programma  completo e le modalità di registrazione  https://fintech.makerfairerome.eu/it/

Fintech Innovation è un evento promosso e organizzato da Innova Camera, Azienda speciale della C.C.I.A.A. di Roma. L’iniziativa rientra nel calendario di appuntamenti del PID ( Punto Impresa Digitale ) della Camera di Commercio di Roma e di  “Aspettando Maker Faire Rome”, il programma annuale di avvicinamento al più grande evento europeo sull’innovazione che si terrà a Roma dal 12 al 14 ottobre.

Non perderli! Corso su LinkedIn Marketing e Crowdfunding

Con i suoi quasi 10 milioni di iscritti in Italia, e oltre 530 nel mondo, LinkedIn è diventato uno strumento di lavoro fondamentale.

Acquisire nuove competenze nell’utilizzo di questo social network professionale, imparandone dinamiche e strategie, è la chiave – ad oggi – per raggiungere i propri obiettivi professionali.

Il corso trasmetterà competenze quali l’ottimizzazione del proprio profilo; i trucchi e le strategie per valorizzare la propria pagina aziendale; ricercare in maniera efficace lavoro su LinkedIn e molto altro.

QUANDO: una giornata unica il 17/05/2018, dalle 9.00 alle 17.00

DOVE: Forma Camera, Via Capitan Bavastro 116

COSTI: L’accesso al corso è libero e non comporta alcun costo per i partecipanti.

 

POSTI LIMITATI! Clicca qui per prenotarti o qui per saperne di più


Hai un’idea ma ti mancano i fondi per realizzarla? Un prototipo da validare che non sai come far conoscere? Raccogli i fondi in rete! Ricorri al crowdfunding!

Il corso è volto a far conoscere uno strumento ancora poco conosciuto, soprattutto in Italia, il Crowdfunding. La formazione verterà sul trasferire competenze per analizzare il mercato: internazionale e nazionale e i suoi casi di successo e capire ciò che è necessario fare e di cosa è necessario munirsi prima di lanciare una campagna, scegliendo prima di tutto la piattaforma di crowdfunding più adeguata alle nostre necessità.

QUANDO: una giornata unica il 10/05/2018, dalle 9.00 alle 17.00

DOVE: Forma Camera, Via Capitan Bavastro 116

COSTI: L’accesso al corso è libero e non comporta alcun costo per i partecipanti.

 

POSTI LIMITATI! Clicca qui per prenotarti o qui per saperne di più

Opportunità di contributo per le imprese – Workshop informativo sull’Alternanza Scuola Lavoro

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO | Contributo a fondo perduto per le Imprese

7 Maggio 2018 – ore 15.30- 17.00

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

Viale dell’Oceano Indiano, 17 Roma

Spett.le Impresa,

siamo lieti di invitarla al Workshop informativo sulle procedure di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dal “Bando Alternanza Scuola Lavoro” che la Camera di Commercio di Roma ha pubblicato al fine di favorire un rapporto costante e proficuo tra mondo della formazione e mondo del lavoro a vantaggio del sistema economico locale tramite l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola/lavoro presso le imprese del territorio.

Il contributo a fondo perduto a favore delle imprese del territorio per ospitare percorsi di alternanza scuola/lavoro riferiti all’anno scolastico 2017/2018 è modulato come segue:

  • € 500 per n. 1 studente;
  • € 1.000 per n. 2-3 studenti;
  • € 1.200 da n. 4 studenti in poi.

Il contributo viene incrementato di ulteriori € 200,00 nel caso di inserimento in azienda di uno o più studenti diversamente abili.

La scadenza del bando è il 31 Agosto 2018.

Forma Camera –  Azienda Speciale  della Camera di Commercio di Roma,  assiste le imprese per la procedura di accesso al contributo.

 

Per iscriverti all’evento ed avere le informazioni necessarie all’accesso al contributo clicca qui

 

Per ulteriori informazioni

Forma Camera

Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

[t] 06571171 – 0657117527 – [e] bando.alternanza@formacamera.it

Appuntamenti sulla Comunicazione digitale e sul Marketing

Gentilissimi, segnaliamo le iniziative di Aprile 2018 relative ai settori della Comunicazione Digitale ed al Marketing.


Aperte le iscrizioni ai prossimi appuntamenti di #BreakingDigital, iniziativa FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma in collaborazione con P&B s.r.l – Strategie di sviluppo del Capitale Umano, volti ad offrire un contributo al Management, ai professionisti e alle imprese, per facilitare l’allineamento della Digital People Strategy con la Digital Business Strategy.

DOVE E QUANDO: I seminari avranno luogo dalle 09.00 alle 13.00 presso le sede di Forma Camera di Viale dell’Oceano Indiano, 17.

L’accesso all’iniziativa è libero e non comporta alcun costo per i partecipanti.

 

Sono aperte le iscrizioni ai seguenti seminari:

  • MERCOLEDI’ 4 APRILE 2018 | NUOVI MESTIERI DIGITALI PER L’ENGAGEMENT | Docente UGO ESPOSITO

Oggi tutte le aziende guardano all’universo digitale come una grande e sterminata possibilità di mercato per raggiungere nuovi consumatori e gestire in modo più proficuo il rapporto con i clienti acquisiti. Prima ancora di posizionare i propri prodotti e servizi è necessario costruire una propria identità digitale che rispecchi i propri valori, la propria storia e il posizionamento sul mercato. Siti aziendali, CRM, DEM, business portal: tutti strumenti e luoghi di un unico grande ecosistema dove i consumatori e le aziende si studiano e stabiliscono rapporti.

Come si fa a costruire una buona web reputation, quali strumenti posso utilizzare per rendere attrattiva la mia piccola e media azienda on line? L’incontro traccerà i casi di maggior successo e la disamina degli strumenti più utili per misurare le proprie performance.

Clicca QUI per iscriverti al seminario “Nuovi mestieri digitali per l’engagement”

 

  • MERCOLEDI’ 18 APRILE 2018 | NUOVE FRONTIERE NEL MONDO DIGITALE AZIENDALE: GAMIFICATION E DIGITAL SOFT SKILLS | Docente BARBARA D’ONOFRIO

I manager di oggi necessitano di pensare e di agire strategicamente anche e soprattutto nel mondo digitale. A tutti i livelli, un pensiero strategico, flessibile, creativo oltre che tecnico è oggi di vitale importanza per garantire il successo a breve e al lungo termine della propria azienda.

Nel seminario si affronteranno gli elementi chiave dei nuovi scenari del Digital Soft skill, approfondendo perché attualmente la Gamification rappresenta la nuova frontiera del marketing e delle aziende e di come sia importante applicarla strategicamente nel contesto lavorativo. Si presenteranno diversi metodi di applicazione strategici della Gamification nelle aziende, al fine di fornire ai partecipanti gli strumenti utili per sviluppare una propria strategia anche nella gestione delle persone. Questo seminario quindi approfondisce come sviluppare strategicamente l’engagement dei propri collaboratori e dei propri clienti per impostare una propria Brand reputation, coinvolgere gli altri e implementare piani d’azione nel modo più produttivo possibile.

Clicca QUI per iscriverti al seminario “Nuove frontiere nel mondo digitale aziendale: Gamification e Digital Soft Skills”

 

Per saperne di più visita la pagina dell’iniziativa.

I posti sono limitati, per non precludere ad altri la partecipazione, iscriviti solo se pensi di venire!


 

Il Corso sul Guerrilla Marketing si prefigge di far conoscere uno strumento ancora poco conosciuto in Italia, e di definirne le differenze rispetto al Marketing tradizionale.

Si rivolge principalmente Professionisti, StartUp e PMI interessate a farsi pubblicità attraverso metodi innovativi.

DOVE E QUANDO: La giornata formativa avrà luogo il 17/04/2018 dalle 09.00 alle 17.00 presso la sede di Forma Camera di Viale dell’Oceano Indiano 17.

L’accesso al corso è libero e non comporta alcun costo per i partecipanti.

Per saperne di più visita la pagina dell’iniziativa

 

Clicca QUI per iscriverti al Corso sul Guerrilla Marketing – Da zero a 100k”

I posti sono limitati, per non precludere ad altri la partecipazione, iscriviti solo se pensi di venire!


 

Per informazioni:

[t]: 06.5711728

[e]: info@formacamera.it

Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) – Seminario sulle modalità di compilazione e presentazione

Gentilissimo/a,

Ti ricordiamo che sono ancora aperte le iscrizioni per l’iniziativa formativa sul M.U.D. 2018 del 4 Aprile 2018.

FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per la Formazione Imprenditoriale, in collaborazione con la Sezione Regionale del Lazio dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali presso la Camera di Commercio di Roma e con il contributo della stessa e con ECOCERVED, organizza un SEMINARIO SULLE MODALITA’ DI COMPILAZIONE E PRESENTAZIONE DEL MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE.

Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 28 dicembre 2017 sono state definite la modulistica e le modalità di invio del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) 2018, da presentare entro il 30 aprile di quest’anno alla Camera di Commercio di pertinenza.

Nel corso del seminario, tenuto da referenti Ecocerved, verranno illustrate le nuove modalità di compilazione del MUD  ed i relativi obblighi di comunicazione al fine di supportare e facilitare gli operatori del settore.

La partecipazione è a titolo gratuito e con comporta alcuna spesa per i partecipanti

 

Dove e quando

Il seminario si svolgerà mercoledì 04/04/2018 dalle 9.00 alle 13.00 inViale dell’Oceano Indiano 17.

 

Per saperne di più visita la pagina del sito Forma Camera dedicata all’iniziativa

 

Diversamente Innovativi 2018 – Invito alla presentazione del progetto

Diversamente Innovativi 2018

Al via la seconda edizione di Diversamente Innovativi: Nuove Strade per creare valore, progetto a cura di Forma Camera e l’Università di Roma Tor Vergata, in collaborazione con CNA di Roma. 

L’iniziativa è rivolta a quelle PMI che hanno ancora difficoltà ad accedere al mondo dell’innovazione digitale.

Il Progetto verrà presentato

Giovedì 5 aprile 2018 alle ore – ore 17:30

Università degli Studi di Roma Tor Vergata | Facoltà di Ingegneria

Centro Congressi “Sala Leonardo” – Via Cambridge

Scarica l’invito

 

Per partecipare, conferma la tua partecipazione al seguente indirizzo: segreteria@formacamera.it oppure telefonando al numero 06571171

Se vuoi saperne di più, visita la pagina del progetto

Formazione sugli strumenti di finanziamento alternativi al credito bancario

Forma Camera è lieta di presentare il corso “Gli Strumenti di finanziamento alternativi al credito bancario“, una nuova iniziativa rivolta alle PMI dell’industria e del commercio, consulenti finanziari e dottori commercialisti.

L’intento dell’iniziativa è illustrare la convenienza dei vari strumenti e canali di approvvigionamento finanziario diversi rispetto al sistema bancario, così da traghettare una parte del credito verso società finanziarie e investitori privati.

Il corso si articolerà in quattro giornate didattiche da sette ore ciascuna, per un totale di 28 ore formative e verrà realizzato presso la sede di Forma Camera di Viale dell’Oceano Indiano 17 nei seguenti giorni e orari:

  • 19/04/2018 dalle 9.30 alle 17.30 – Analisi dei profili giuridici e regolamentari;
  • 03/05/2018 dalle 9.30 alle 17.30 – Testimonianza di due operatori con approfondimento delle criticità operative connesse agli strumenti analizzati;
  • 10/05/2018 dalle 9.30 alle 17.30 – Case study su ipotesi di investimento nel capitale di rischio da parte di venture capitalist;
  • 16/05/2018 dalle 10.00 alle 18.00 – Introduzione di carattere economico degli strumenti di credito alternativi al finanziamento bancario e degli strumenti di capitale.

Il corso è stato accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ed è valido ai fini della formazione professionale. La partecipazione rilascia 28 crediti formativi.

 

DESTINATARI

  • PMI del settore industria e commercio
  • Imprenditori
  • Chief Financial Officer
  • Chief Executive Officer
  • Consulenti finanziari
  • Dottori commercialisti

 

DOCENTI

  • Prof. Antonio Ricciardi, Professore ordinario di Economia aziendale, dottore commercialista e revisore dei conti. Segretario Generale IPE- Istituto per Ricerche e Attività Educative, Direttore dei Master della Business School. Svolge attività di formazione manageriale presso la Luiss Business School.
  • Prof. Domenico Siclari, Professore associato di “Diritto dell’economia e dei mercati finanziari” nel Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università “La Sapienza” di Roma.
  • Prof. Alfonso Riccardi, Docente di Finanza aziendale, Venture capital e private equity, Analisi di bilancio e Business Planning. Consulente aziendale per start-up e PMI.
  • Dr. Ivo Allegro, A.D. Iniziativa Advisors Srl. Esperto sulle tematiche amministrative e del corporate finance, del controllo di gestione e dei processi, dei fondi strutturali dell’UE, dello sviluppo locale e del Partenariato Pubblico-Privato.
  • Dr. Amedeo Giurazza, Founder & CEO di Vertis SGR Spa. Componente del Consiglio Direttivo e Vice Presidente della Commissione Venture Capital dell’AIFI- Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt. Presidente della Commissione Finanza Straordinaria Private Equity e Venture Capital dell’Ordine Dottori Commercialisti di Napoli

 

Per ulteriori informazioni consulta il programma completo del corso sul sito di Forma Camera

 

Per iscriverti:

  1. compila la domanda di iscrizione 
  2. inviala all’email segreteria@formacamera.it o al fax 065779102 unitamente a copia di un documento di riconoscimento e del tuo curriculum vitae.

 

Contatti

  • Segreteria: [t]: 06.5711727 | [e]: segreteria@formacamera.it
  • Centralino: [t]: 06.571171

La tua azienda è già conforme al GDPR – regolamento europeo sulla privacy?

Applicazione del regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali sull’attività di impresa

Il GDPR (Regolamento UE 2016-679) è un testo complesso che definisce e regolamenta i diritti dei cittadini relativamente al trattamento dei dati personali. Rispetto al d.lgs 196/03, molte sono le novità: dall’obbligo di redazione del registro dei trattamenti, alla nomina del Data Protection Officer – una figura nuova e obbligatoria per le amministrazioni pubbliche; dalla sicurezza dei dati personali, che deve essere basata sull’analisi dei rischi, all’obbligo di notifica delle violazioni di sicurezza.

La piena applicabilità delle nuove norme, alle quali tutte le organizzazioni pubbliche e private dovranno adeguarsi, decorrerà da una precisa data: 25 Maggio 2018.

FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, al fine di supportare aspiranti imprenditori, titolari di impresa, quadri di azienda e risorse umane, organizza il corso “Applicazione del regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali sull’attività di impresa”, per fornire le conoscenze fondamentali che riguardano la protezione dei dati personali e del Regolamento (UE) 2016/679 che costituiranno i requisiti basilari per una gestione del trattamento dei dati personali conforme al regolamento stesso.

 

DOCENTE

Prof. Giovanni Crea: Dipartimento di Scienze Umane – Università Europea di Roma Corso di laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche

 

DATE DI SVOLGIMENTO

3 giornate (05/04/2018, 12/04/2018 e 19/04/2018) dalle 09.00 alle 13.00

 

COSTI E ISCRIZIONE

L’accesso al corso è libero e non comporta alcun costo per i partecipanti.

L’iscrizione può essere effettuata compilando e trasmettendo a Forma Camera modulo di domanda (reperibile tramite questo link) ed allegando copia di un documento di riconoscimento.

Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di presentazione delle domande e saranno subordinate alla disponibilità dei posti. L’attività formativa potrà avere inizio con il raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Sede: Via Capitan Bavastro, 116 – Roma

 

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Ufficio Accoglienza: [t]: 06.5711728 – [e]: info@formacamera.it

 

Visita la pagina dedicata all’iniziativa

Paginazione degli articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 24
  • Successivo

Formazione autorizzata

Scopri di più

Alternanza Scuola Lavoro - PCTO

Scopri di più

Orientamento
e accompagnamento al lavoro

Scopri di più

Formazione
per le imprese

Scopri di più

Progetti
Finanziati

Scopri di più
Youtube

Segui il nostro canale ufficiale

Twitter
Follow @FormaCamera
  • Amministrazione
  • Company Profile
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Link utili
  • Note sul sito
  • Amministrazione
  • Company Profile
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Link utili
  • Note sul sito

© 2019 Forma Camera - P.Iva 08801501001 - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma Sistema di Gestione Qualità Certificato ISO 9001:2000

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}