14 Dicembre 2021 ore 10.00-11.00 Webinar on line
SEI UN GIOVANE FINO AI 25 ANNI?
FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma organizza un webinar orientativo/informativo sul “PROGETTO EXCELSIOR”.
L’obiettivo del webinar è quello di fornire informazioni e contenuti utili alla comprensione e alla valorizzazione del sistema Excelsior come strumento di orientamento nelle transizioni di studio e lavoro attraverso la diffusione e sensibilizzazione di questo strumento al fine di indirizzare al meglio i lavoratori del futuro, cioè gli studenti e i giovani, prossimi ad uscire dai percorsi di studio e formazione.
Temi trattati:
- Il sistema Excelsior: cos’è, come nasce, quali obiettivi si prefissa.
- Focus sulle competenze digitali e l’importanza dei progetti a supporto (Progetto Crescere in Digitale)
- Diffusione del bollettino mensile locale per Roma e provincia, estrapolando in ottica di diffusione:
-
- le opportunità di lavoro territoriali (dati complessivi).
- le aree funzionali di inserimento delle professioni.
- le professioni riservate ai giovani.
- le professioni più richieste, quelle di più difficile reperimento;
- l’esperienza richiesta e i titoli di studio più richiesti e quelli di più difficile reperimento
- le dinamiche settoriali
- le forme contrattuali
Partecipa al webinar del 14 Dicembre ore 10.00 iscrivendoti qui*
*L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di domanda online Zoom, raggiungibile tramite il seguente link. Sei pregato di compilare tutti i campi con dati veritieri, per consentire di certificare il tuo nominativo come presente all’evento e quindi per l’ottenimento dell’attestato di frequenza. Per partecipare all’evento è necessario scaricare la piattaforma Zoom.
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati.
Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.). Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma. Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.

FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma in collaborazione con il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Roma, con il sostegno di CNA Roma, Coldiretti Roma, Confcommercio – Terziario Donna Roma, Confcooperative – Donne Cooperazione Lazio, Confesercenti Roma, Federlazio, Legacoop Lazio, Unindustria organizza il progetto “DONNA & IMPRESA”, percorso di orientamento formazione e coaching rivolto alle donne che fanno impresa o intenzionate ad avviare un’iniziativa imprenditoriale.
L’obiettivo di “DONNA & IMPRESA” è quello di supportare la nascita, la crescita e lo sviluppo di imprese “rosa”, sostenendo le imprenditrici e le aspiranti imprenditrici nello sviluppo della loro idea attraverso azioni di orientamento, formazione, coaching e accompagnamento alla redazione del business plan, al fine del raggiungimento di un pieno empowerment femminile anche nel contesto lavorativo.
Partecipa al webinar del 2 Dicembre ore 10.00 iscrivendoti qui*
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
*L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di domanda online Zoom, raggiungibile tramite il seguente link. Sei pregato di compilare tutti i campi con dati veritieri, per consentire di certificare il tuo nominativo come presente all’evento e quindi per l’ottenimento dell’attestato di frequenza. Per partecipare all’evento è necessario scaricare la piattaforma Zoom.
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati.
Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma
è lieta di invitarvi ai Workshop del
21 e 22 Ottobre ore 15.00
ORIENTAMENTO FORMAZIONE E LAVORO
CREDITO E IMPRESE
STRUMENTI E MEZZI PER RIPROGETTARE IL PROPRIO FUTURO
Incontri tra istituzioni, giovani e imprese per confrontarsi e dare certezze nell’epoca delle trasformazioni
Casa del Jazz- Viale di Porta Ardeatina 55
Per poter partecipare all’evento sarà necessario rispettare tutte le norme anti-Covid 19 ed all’ingresso esibire il Green Pass.
Per ulteriori informazioni:
Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per la Formazione Imprenditoriale
[e] segreteria@formacamera.it – [t] 065711727
PROGETTO FUTURAE – PROGRAMMA IMPRESE MIGRANTI
Partecipa al webinar gratuito
METTERSI IN PROPRIO
28 SETTEMBRE ore 9.30-13.30
Hai un’idea di business e vuoi avviare un’attività in proprio?
Possiamo aiutarti a trasformare la tua idea in una vera e propria impresa!
Il Progetto “FUTURAE – Programma imprese migranti” nasce con l’intento di raggiungere l’obiettivo di sostenere la creazione, lo sviluppo e il consolidamento dell’imprenditoria migrante e favorire una crescita inclusiva anche in termini di opportunità di creazione di nuova occupazione.
Il seminario on line di orientamento darà indicazioni su cosa significa mettersi in proprio e come sviluppare un’idea di business, oltre a stimolare una riflessione sulle proprie attitudini imprenditoriali per la realizzazione della propria idea imprenditoriale.
Dopo il webinar potrai partecipare gratuitamente a tutte le fasi del Progetto Futurae, frequentare il corso di formazione di 56 ore e procedere all’assistenza personalizzata per la costituzione della tua impresa.
DESTINATARI
Possono partecipare al percorso persone con background migratorio, comprese le seconde generazioni, senza limiti di età, anche occupate, regolarmente presenti in Italia e motivate ad avviare un’attività imprenditoriale, cittadini UE che hanno come obiettivo la costituzione di un’impresa insieme a cittadini extra UE.
COME ISCRIVERSI
Per richiedere la partecipazione inviare una mail a segreteria@formacamera.it indicando Nome – Cognome – Recapito telefonico.
Gli iscritti saranno contattati dalla segreteria organizzativa che comunicherà le modalità per accedere al webinar sulla piattaforma ZOOM.
Per saperne di più clicca qui o contattaci: Tel. 06.571171 – segreteria@formacamera.it

FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma
COMAU e MAKERDOJO in collaborazione con MAKER FAIRE ROME
organizzano il corso COMAU
“USE AND PROGRAMMING ROBOTS”
Corso di introduzione all’uso e alla programmazione del sistema robotizzato
L’obiettivo del corso è quello di far conoscere ogni aspetto della robotica e del funzionamento dei robot, dalla composizione del sistema robotizzato e le sue possibili integrazioni nell’ambito dell’automazione al creare programmi di movimento e programmi gestionali base.
Il corso ha una durata stimata di 32 ore, è rivolto a tutte le persone che intendano affacciarsi alla robotica e all’automazione o ampliare le proprie conoscenze in questo settore.
Per accedere è necessario avere almeno 17 anni e alcuni requisiti minimi (nozioni di base di matematica e informatica, conoscenza delle fondamentali grandezze di misura del sistema internazionale e dell’uso del computer).
Il corso si svolge in modalità asincrona e in modo autonomo senza vincoli di giorni e orario.
Al termine del corso ai partecipanti che avranno completato tutti i moduli e che compileranno il questionario finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza con la certificazione Comau.
Dopo la frequenza del corso è prevista la possibilità di conseguire il “Patentino della Robotica”, certificazione di uso e programmazione di robot industriali riconosciuta a livello internazionale.
Le iscrizioni sono aperte. clicca qui per maggiori informazioni e prenotare il tuo posto!
PROGETTO FUTURAE – PROGRAMMA IMPRESE MIGRANTI
Partecipa al webinar gratuito
METTERSI IN PROPRIO
22 LUGLIO ore 9.30-13.30
Hai un’idea di business e vuoi avviare un’attività in proprio?
Possiamo aiutarti a trasformare la tua idea in una vera e propria impresa!
Il Progetto “FUTURAE – Programma imprese migranti” nasce con l’intento di raggiungere l’obiettivo di sostenere la creazione, lo sviluppo e il consolidamento dell’imprenditoria migrante e favorire una crescita inclusiva anche in termini di opportunità di creazione di nuova occupazione.
Il seminario on line di orientamento darà indicazioni su cosa significa mettersi in proprio e come sviluppare un’idea di business, oltre a stimolare una riflessione sulle proprie attitudini imprenditoriali per la realizzazione della propria idea imprenditoriale.
Dopo il webinar potrai partecipare gratuitamente a tutte le fasi del Progetto Futurae, frequentare il corso di formazione di 56 ore e procedere all’assistenza personalizzata per la costituzione della tua impresa.
DESTINATARI
Possono partecipare al percorso persone con background migratorio, comprese le seconde generazioni, senza limiti di età, anche occupate, regolarmente presenti in Italia e motivate ad avviare un’attività imprenditoriale, cittadini UE che hanno come obiettivo la costituzione di un’impresa insieme a cittadini extra UE.
COME ISCRIVERSI
Per richiedere la partecipazione inviare una mail a segreteria@formacamera.it indicando Nome – Cognome – Recapito telefonico.
Gli iscritti saranno contattati dalla segreteria organizzativa che comunicherà le modalità per accedere al webinar sulla piattaforma ZOOM.
Per saperne di più clicca qui o contattaci: Tel. 06.571171 – segreteria@formacamera.it

30/06/2021 ore 16.00-17.00
SEMINARIO FINALE DI DISSEMINAZIONE PER L’ITALIA
FORMA CAMERA e IIS LUIGI EINAUDI sono lieti di invitarLa al Seminario Finale di disseminazione per l’Italia del progetto CultVET.
Il Progetto CultVET è una iniziativa biennale, finanziata da ErasmusPlus, che ha coinvolto diversi paesi europei con l’obiettivo di definire la figura professionale di Specialista nel Turismo Culturale e di erogare un corso formativo mirato al conseguimento di una certificazione appositamente creata e valida sul territorio europeo.
L’incontro, previsto per mercoledì 30 giugno 2021 dalle 16.00 alle 17.00, vedrà coinvolti, oltre gli enti che hanno realizzato il progetto per l’Italia, diversi professionisti di settore e sarà un momento di condivisione dei risultati ottenuti e di scambio di idee, anche alla luce dell’emergenza Covid-19, che ha così profondamente colpito proprio il settore del Turismo e della Cultura nel nostro paese.
L’incontro sarà interamente svolto tramite la piattaforma Zoom. Clicca qui per iscriverti e partecipare.
Ai sensi della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali (Dlgs 196/03) e s.m.i. nonché ai sensi del Regolamento UE 679/2016, si informa che i dati raccolti con la scheda Zoom, senza i quali non è possibile procedere all’erogazione del servizio, saranno trattati con modalità cartacee, informatiche, telematiche ed utilizzati per tutti gli aspetti legati alla realizzazione dell’attività. Dietro consenso potranno essere, altresì, utilizzati per l’invio di materiale informativo sull’attività promossa da Forma Camera. Attraverso il titolare o il responsabile nominato, potranno essere esercitati i diritti in riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 (aggiornamento, blocco, cancellazione,ecc.).
Titolare del loro trattamento è Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, sede legale in Via de’ Burrò, 147 – 00186 Roma.
Il richiedente, attraverso la compilazione del form di iscrizione relativo a questa attività, esprime il proprio CONSENSO al trattamento dei dati personali, con le modalità e per le finalità ivi indicate.
PROGETTO FUTURAE – PROGRAMMA IMPRESE MIGRANTI
Partecipa al webinar gratuito
METTERSI IN PROPRIO
17 GIUGNO ore 9.30-13.30
Hai un’idea di business e vuoi avviare un’attività in proprio?
Possiamo aiutarti a trasformare la tua idea in una vera e propria impresa!
Il Progetto “FUTURAE – Programma imprese migranti” nasce con l’intento di raggiungere l’obiettivo di sostenere la creazione, lo sviluppo e il consolidamento dell’imprenditoria migrante e favorire una crescita inclusiva anche in termini di opportunità di creazione di nuova occupazione.
Il seminario on line di orientamento darà indicazioni su cosa significa mettersi in proprio e come sviluppare un’idea di business, oltre a stimolare una riflessione sulle proprie attitudini imprenditoriali per la realizzazione della propria idea imprenditoriale.
Dopo il webinar potrai partecipare gratuitamente a tutte le fasi del Progetto Futurae , frequentare il corso di formazione di 56 ore e procedere all’assistenza personalizzata per la costituzione della tua impresa.
DESTINATARI
Possono partecipare al percorso persone con background migratorio, comprese le seconde generazioni, senza limiti di età, anche occupate, regolarmente presenti in Italia e motivate ad avviare un’attività imprenditoriale, cittadini UE che hanno come obiettivo la costituzione di un’impresa insieme a cittadini extra UE.
COME ISCRIVERSI
Per richiedere la partecipazione inviare una mail a segreteria@formacamera.it indicando Nome – Cognome – Recapito telefonico.
Gli iscritti saranno contattati dalla segreteria organizzativa che comunicherà le modalità per accedere al webinar sulla piattaforma ZOOM.
Per saperne di più clicca qui o contattaci: Tel. 06.571171 – segreteria@formacamera.it
Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per la Formazione Imprenditoriale in collaborazione con DiSCo, Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza, nell’ambito del Progetto “PORTA FUTURO LAZIO” organizza un ciclo di webinar formativi con l’obiettivo di sviluppare competenze trasversali e tecniche di tutti coloro che desiderano affrontare la formazione come momento di perfezionamento o incremento delle proprie attitudini da utilizzare sia nel mondo del lavoro che nella sfera personale.
I webinar sono svolti on line, sulle piattaforme per la formazione a distanza.
Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui

Il consorzio del progetto europeo “Cultvet – European Joint Qualification in Cultural Tourism”, finanziato da Erasmus+, organizza una Conferenza Finale online in occasione del completamento delle attività.
La conferenza online si propone di presentare i risultati del progetto biennale Cultvet. Allo stesso tempo, prestigiosi relatori internazionali discuteranno le sfide e le prospettive nel campo del turismo culturale.
L’evento si terrà venerdì 11 giugno 2021, attraverso la piattaforma ZOOM, dalle 10 alle 13 CET. L’evento sarà anche trasmesso tramite Facebook live.
La partecipazione è gratuita. È necessaria la pre-registrazione tramite modulo compilabile a questo link.
PER SAPERNE DI PIU’