• Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
HOME CCIAA
NEWSLETTER
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Facebook-f Twitter Linkedin-in Youtube Rss
HOME CCIAA
NESWLETTER
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En

Archivi: Newsletter

Newsletter Formacamera

3 marzo 2020 – seminario “La verifica per Esami Responsabili Tecnici”

Roma, 3 Marzo 2020 ore 09.30

Camera di Commercio di Roma – Viale Oceano Indiano, 17

“La verifica per Esami Responsabili Tecnici”

Gentilissimo/a,

Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma e la Sezione regionale del Lazio dell’Albo gestori ambientali, nell’ambito delle proprie iniziative formative ed informative, organizzano un seminario di orientamento formativo dedicato alla preparazione per gli esami di verifica per Responsabili tecnici.

Il seminario, è rivolto alle imprese iscritte all’Albo Gestori Ambientali (legali rappresentanti o loro dipendenti/consulenti), e a tutti i soggetti interessati ad acquisire l’abilitazione al ruolo di Responsabile Tecnico.

Per il seminario è stato richiesto il rilascio dei crediti al Consiglio Nazionale dei Geologi

 

Per informazioni più dettagliate, per visionare il programma e per scaricare la domanda di iscrizione clicca qui

Corso per Receptionist d’Albergo – workshop informativo

VUOI DIVENTARE RECEPTIONIST D’ALBERGO?

PARTECIPA AL WORKSHOP ISCRIVITI AL CORSO E FREQUENTA UNO STAGE PRESSO PRESTIGIOSI HOTEL DI ROMA

Forma Camera, il giorno 28 gennaio  2019 alle ore 15.00 presso la sede di Via Capitan Bavastro 116, organizza un Workshop informativo sul Corso Receptionist d’Albergo in partenza il 17 Febbraio 2019.

L’obiettivo del corso  è quello di contribuire all’occupazione attraverso un’azione formativa volta al raggiungimento di competenze tecniche nell’ambito turistico-alberghiero.

In particolare il fine è quello di formare risorse da inserire nel settore Reception delle strutture ricettive del territorio.

La formazione ottenuta tramite il corso (aula + work experience) permetterà agli allievi di proporsi alle strutture ricettive al fine di trovare occupazione ricoprendo la funzione di Receptionist.

Partecipa al workshop organizzato da Forma Camera per avere maggiori dettagli sul corso e per parlare direttamente con i docenti del corso

Per iscriverti all’evento clicca qui

Se vuoi iscriverti direttamente al corso scarica e invia la domanda di iscrizione cliccando qui

Per ulteriori informazioni

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

[t] 06571171 – 0657117278- [e] info@formacamera.it

Sostenibilità e PMI – il valore condiviso come leva di crescita aziendale

Forma Camera, in collaborazione con il Master Maris – Dipartimento Management e Diritto dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e  UniCredit ,  organizza un ciclo di incontri formativi sul tema della Sostenibilità (Agenda 2030 dell’ONU) e della Creazione di Valore Condiviso come leve strategiche per la competitività di lungo periodo, con lo scopo di supportare le PMI  nel processo di formazione del settore e al fine di far emergere e valorizzare le potenzialità aziendali.

Gli incontri, giornate di FormAzione (Formazione+Azione) sui temi della Sostenibilità e Creazione di Valore Condiviso per la definizione del Business Plan dei Partecipanti, saranno caratterizzati da Lezioni frontali, da Focus su aspetti pratici, da Case history durante i quali rappresentanti di diverse realtà imprenditoriali daranno testimonianze   concrete delle loro esperienze sul campo e da Innovativi Laboratori in cui saranno sviluppate le idee Progettuali  sostenibili proposte dalle aziende partecipanti attraverso la tecnica del coaching.

Al termine del percorso formativo, durante la giornata finale saranno premiate, con il supporto di Unicredit, le due migliori idee progettuali.

L’accesso è a titolo gratuito e limitato per numero di posti

Le attività partiranno il 16 Gennaio 2019 presso la sede di Via Capitan Bavastro, 116.

Iscriviti qui

 
Per saperne di più visita la pagina del progetto sul sito di Forma Camera o contattaci attraverso i nostri canali.

Linkedin Marketing – giornata formativa gratuita

Con i suoi quasi 10 milioni di iscritti in Italia, e oltre 530 nel mondo, LinkedIn è diventato uno strumento di lavoro fondamentale.

Acquisire nuove competenze nell’utilizzo di questo social network professionale, imparandone dinamiche e strategie, è la chiave – ad oggi – per raggiungere i propri obiettivi professionali.

Partecipa alla giornata formativa gratuita sul LINKEDIN MARKETING organizzata da Forma Camera!

Dove e quando? In Via Capitan Bavastro 116, Roma, giovedì 19/12/2019 dalle 09.00 alle 17.00.

Come iscriverti? CLICCA QUI e compila il modulo online.

OBIETTIVI

  • Definire un social professionale ancora poco conosciuto, soprattutto in Italia, LinkedIn;
  • Analizzare il mercato: internazionale e nazionale e i suoi casi di successo;
  • Capire ciò che è necessario fare e di cosa è necessario munirsi prima di aprire un profilo e lanciare una strategia su LinkedIn;
  • Tips e Advice per ottenere successo, o almeno provarci!

 

STRUTTURA DEL CORSO
Sessione mattutina (09:00-13:00)

  • L’ottimizzazione del profilo LinkedIn
  • La ricerca e l’uso strategico delle keywords
  • Trucchi e strategie per farsi trovare
  • La ricerca di lavoro su LinkedIn
  • Tecniche di social blogging efficace

Sessione pomeridiana (14:00-17:00)

  • Aprire e gestire una pagina aziendale
  • Realizzare un piano editoriale
  • Cosa fare per raggiungere il proprio target
  • Tecniche di negoziazione su LinkedIn
  • Strategie di social selling
  • Raccomandazioni
  • Domande
  • Saluti

Futuro Anteriore – Cultura innovazione e imprese: istruzioni per l’uso

Roma, 06 Dicembre 2019

Ore 15.30

Casa del Jazz – Viale di Porta Ardeatina, 55
 

Gentilissimo/a,

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma per la formazione imprenditoriale – è lieta di invitarla a

“Futuro Anteriore – Cultura, Innovazione e Imprese: Istruzioni per l’uso”

Incontro tra imprese e istituzioni per dialogare sul futuro e pianificare quello anteriore, intrecciare cultura e innovazione per trasformare l’incertezza in avvenire.

Programma

  • 15.30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
  • 16:00 – FORMAZIONE E CULTURA MANAGERIALE – Erino Colombi- Forma Camera
  • 16:15 – INNOVAZIONE E FUTURO – Vittorio Cesarotti – Università Tor Vergata
  • 17:00 – UNA STORIA AL FEMMINILE: Strumenti di Change Management – Patrizia Palladino – Radio Rock
  • 17.45 – IL FUTURO PER I GIOVANI: LE POLITICHE PUBBLICHE – Alessio Pontillo – Presidente Disco
  • 18:15 – DIALOGHI SUL FUTURO

Seguirà Light Cocktail

Per partecipare clicca qui e riserva il tuo posto

iscriviti al corso SAB di Forma Camera – Iscrizioni agevolate

Vuoi aprire un bar, un pub, un ristorante o una pizzeria? Sogni di metterti in proprio con un’attività di commercio alimentare? Iscriviti al corso SAB (ex REC) comprensivo del corso  HACCP: oltre a fornirti le informazioni utili e le competenze necessarie, il corso è obbligatorio per raggiungere i tuoi obiettivi.

Iscriviti subito  al corso organizzato da Forma Camera al prezzo promozionale di € 390,00 (Quota all’iscrizione: €190,00. Due rate da €100,00 durante il corso).

La partenza delle attività è fissata al  09 Dicembre. Il corso, svolto da professionisti del settore,  si svolge presso la sede di Via Capitan Bavastro, 116 – Zona Garbatella  (facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto)

Per maggiori informazioni clicca qui

Iscriviti subito  per garantire il tuo posto

Per ulteriori informazioni

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

[t] 06571171 – 065711728 – [e] info@formacamera.it

Corso di Scale-Up Management – Acquisisci le competenze per far crescere la tua azienda

Forma Camera organizza, per le PMI di Roma e provincia, 8 giornate formative per fornire le competenze tecniche, economiche, finanziarie e di gestione dell’innovazione in grado di permettere alle imprese di scalare integrando una visione manageriale incline a intercettare le linee di sviluppo tecnologiche del mercato con gli strumenti finanziari a disposizione sul mercato.

  • Modulo 1: Gli strumenti di credito alternativi al finanziamento bancario: aspetti economici
  • Modulo 2: I profili giuridici dell’investimento nel capitale di rischio
  • Modulo 3: L’innovazione tecnologica come base del vantaggio competitivo
  • Modulo 4: Il temporary manager come risposta alla crisi manifatturiera

Durata: 8 giornate / 56 ore

Svolgimento: Dal 28/11/2019 al 06/02/2020

Frequenza: 28/11/19 – 5,12/12/19 – 9,16,23/01/20 – 6/02/20 dalle ore 9.00 alle ore 18.00

Quota di iscrizione: € 250,00 + IVA

Visita la pagina dell’iniziativa sul sito Forma Camera 
 

 

Per informazioni ed iscrizioni:

Segreteria: [t] 06571171 – 065711727 – [e] segreteria@formacamera.it

 

 

 

 

 

08/11/2019 – Workshop sul Bando per l’attivazione di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) – 2019

Bando per l’attivazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro) – 2019

UN’OPPORTUNITA’ DI CONTRIBUTO PER LE IMPRESE!

Forma Camera, il giorno 8 Novembre 2019 alle ore 10.00  presso la sede di Via Capitan Bavastro, 116,   organizza il Workshop informativo sul “Bando per l’attivazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro)” della Camera di Commercio di Roma per favorire un rapporto costante e proficuo tra mondo della formazione e mondo del lavoro.

Iscriviti subito e gratuitamente al Registro Nazionale dell’Alternanza Scuola Lavoro per ricevere fino ad € 10.000,00 per gli studenti ospitati in percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento svolti dal 1 Gennaio 2019.

Al termine del   workshop sarà possibile effettuare l’iscrizione al Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola lavoro

La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 Novembre 2019.

Per iscriverti all’evento ed avere le informazioni necessarie all’accesso al contributo clicca qui

Per ulteriori informazioni

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

[t] 06571171 – 065711727 – [e] bando.alternanza@formacamera.it

08/11/2019 – Workshop sul Bando per l’attivazione di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) – 2019

Bando per l’attivazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro) – 2019

UN’OPPORTUNITA’ DI CONTRIBUTO PER LE IMPRESE!

Forma Camera, il giorno 8 Novembre 2019 alle ore 10.00  presso la sede di Via Capitan Bavastro, 116,   organizza il Workshop informativo sul “Bando per l’attivazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro)” della Camera di Commercio di Roma per favorire un rapporto costante e proficuo tra mondo della formazione e mondo del lavoro.

Iscriviti subito e gratuitamente al Registro Nazionale dell’Alternanza Scuola Lavoro per ricevere fino ad € 10.000,00 per gli studenti ospitati in percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento svolti dal 1 Gennaio 2019.

Al termine del   workshop sarà possibile effettuare l’iscrizione al Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola lavoro

La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 Novembre 2019.

Per iscriverti all’evento ed avere le informazioni necessarie all’accesso al contributo clicca qui

Per ulteriori informazioni

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

[t] 06571171 – 065711727 – [e] bando.alternanza@formacamera.it

Nuove proposte Forma Camera

Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con la CdO – Compagnia delle Opere – di Roma e Lazio, organizza il corso “Cambiamenti manageriali 2020 – Strumenti per affrontare le nuove sfide”.

Il percorso si pone l’obiettivo di fornire una metodologia per gestire consapevolmente i rischi gestionali che incontrano le micro, piccole e medie imprese ed è rivolto a imprenditori, consulenti aziendali, amministratori e responsabili amministrativi e finanziari.

Al termine delle 5 giornate didattiche, sotto la guida di professionisti di settore, i discenti avranno acquisito le competenze necessarie per affrontare e gestire con consapevolezza ed efficacia le varie fasi dell’inevitabile evoluzione organizzativa aziendale.

L’accesso al corso è libero e non comporta alcun costo per i partecipanti.

Per maggiori informazioni e per iscriverti CLICCA QUI

 

 


NOVITA’ – PROROGATO IL TERMINE PER L’INVIO DELLE CANDIDATURE AL 20/10/2019

Il turismo culturale è un settore in crescita, che offre interessanti possibilità di lavoro in tutto il mondo. Non sempre però le aziende del settore riescono a trovare le figure specializzate necessarie.

Il progetto CultVET, finanziato dall’Unione Europea, intende offrire una importante opportunità di formazione a giovani interessati ad operare nel settore del turismo culturale.

Il percorso di formazione, che si svolgerà a partire da Novembre 2019 in parallelo nei 4 Paesi partecipanti, comprende 200 ore di lezioni in classe e 300 ore di tirocinio in un’impresa o organizzazione che opera nel campo del turismo culturale. 8 studenti (2 per ogni Paese) avranno l’opportunità di svolgere il tirocinio all’estero, con il supporto di una borsa di studio.

 

Chi lo organizza? 

Il corso è per l’Italia organizzato dall’I.I.S. Luigi Einaudi insieme a Forma Camera e fa parte di un ampio progetto che prevede una partnership internazionale di Paesi dell’area mediterranea (oltre all’Italia, partecipano al progetto enti di formazione e Camere di Commercio di Grecia, Spagna e Cipro).

Il corso è progettato a livello europeo, con la cooperazione di aziende e operatori del settore attivi in area mediterranea.

 

Qual è l’obiettivo del corso? 

Il corso ha l’obiettivo di formare professionisti capaci di muoversi con competenza a scala europea. Prevede una fase di candidatura e valutazione iniziale, nonché un esame finale grazie al quale otterrete una certificazione europea, grazie al coinvolgimento di un apposito centro di valutazione e certificazione europeo, ACTA, di Salonicco (Grecia).

Il programma del corso è costruito sulla base delle seguenti competenze:

  • Comprendere il valore del patrimonio culturale per il turismo
  • Gestione del rapporto con il pubblico e della customer experience
  • Project Management per il turismo culturale
  • ICT per il turismo culturale
  • Marketing e comunicazione

Il corso è interamente gratuito e sarà disponibile per un massimo di 25 allievi.

 

Come si partecipa? 

Compilare la domanda di iscrizione e inviarla, corredata della documentazione richiesta, all’indirizzo g.lilli@formacamera.it

Se volete migliorare la vostra formazione e arricchire il vostro curriculum, vi invitiamo a fare domanda attraverso il sito web del progetto cultvet.eu, dove potrete trovare una descrizione più dettagliata del progetto e dei corsi previsti. 

Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il 20 ottobre 2019. 

L’avvio dei corsi è previsto per la prima settimana di Novembre.

 

Materiali scaricabili 

  • Domanda di iscrizione
  • Elenco dei documenti da accludere all’iscrizione
  • Descrizione del progetto
  • Newsletter n°01

Paginazione degli articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 24
  • Successivo

Formazione autorizzata

Scopri di più

Alternanza Scuola Lavoro - PCTO

Scopri di più

Orientamento
e accompagnamento al lavoro

Scopri di più

Formazione
per le imprese

Scopri di più

Progetti
Finanziati

Scopri di più
Youtube

Segui il nostro canale ufficiale

Twitter
Follow @FormaCamera
  • Amministrazione
  • Company Profile
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Link utili
  • Note sul sito
  • Amministrazione
  • Company Profile
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Link utili
  • Note sul sito

© 2019 Forma Camera - P.Iva 08801501001 - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma Sistema di Gestione Qualità Certificato ISO 9001:2000

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}