ELENCO DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE REALIZZATE NELL’AMBITO DEL PROGETTO “Imprese: Qualificazione – Riqualificazione e Crescita”
Con l’entrata in vigore, a partire dal 15 giugno 2023, della Delibera n. 1 del 13 febbraio 2023, le imprese non hanno più l’obbligo di dimostrare l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali tramite provvedimenti cartacei, ma possono utilizzare il nuovo attestato QR CODE, leggibile tramite l’applicazione Agest Smart.
Con la dematerializzazione dei provvedimenti, si elimina l’incombenza di mantenere documenti autorizzativi stampati a bordo dei veicoli adibiti al trasporto di rifiuti, facilitando l’aspetto logistico e al contempo agevolare le procedure di controllo delle Autorità competenti.
La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “La dematerializzazione dei provvedimenti amministrativi: un’opportunità di semplificazione per le imprese iscritte all’Albo Gestori Ambientali”, organizzato da Forma Camera in collaborazione con l’Albo Nazionale Gestori Ambientali – Sezione Regionale del Lazio, per informare le imprese sulle nuove modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo e sulle ultime novità tecnologiche a disposizione delle imprese interessate alle procedure ambientali.
CLICCA QUI PER MAGGIORI DETTAGLI

La Camera di Commercio di Roma promuove la seconda edizione del corso di Alta formazione “COSTRUIRE IL FUTURO dentro e fuori di noi”, organizzato da Forma Camera con il supporto dell’Istituto Piepoli , con il fine di far acquisire ai partecipanti le competenze necessarie all’analisi del proprio assetto, al fine di una corretta costruzione del futuro personale e aziendale, nell’ottica di un corretto sviluppo delle potenzialità.
CLICCA QUI PER MAGGIORI DETTAGLI

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “Interazione generazionale nelle PMI: strumenti di gestione e sviluppo“, organizzato da Forma Camera, conl’obiettivo di fornire strumenti pratici e riflessioni utili per trasformare la diversità generazionale in una risorsa strategica per l’innovazione, la collaborazione e il benessere organizzativo nelle PMI.
CLICCA QUI PER MAGGIORI DETTAGLI

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “Leadership al femminile: strumenti per la crescita delle potenzialità imprenditoriali“, organizzato da Forma Camera, con l’obiettivo di sostenere la crescita personale e professionale, promuovendo una spiccata cultura imprenditoriale all’interno delle PMI al femminile.
CLICCA QUI PER MAGGIORI DETTAGLI

La Camera di Commercio di Roma promuove il Corso di Alta formazione “COSTRUIRE IL FUTURO dentro e fuori di noi”, organizzato da Forma Camera con il supporto dell’Istituto Piepoli, con il fine di far acquisire ai partecipanti le competenze necessarie ad un corretto sviluppo delle potenzialità personali e aziendali.
Attraverso filoni di scoperta alternativi, i partecipanti saranno coinvolti in un percorso diversificato dove verranno affrontate tre tematiche di grande spessore:
- Imparare dal passato
- Approfondire gli scenari in cambiamento
- Scegliere i giusti atteggiamenti per costruire il futuro
Gli incontri saranno caratterizzati dalla presenza di testimonial e di esercitazioni, al fine di una sperimentazione pragmatica dei concetti espressi.
CLICCA QUI PER MAGGIORI DETTAGLI

La Camera di Commercio di Roma, attraverso l’Azienda Speciale Forma Camera, realizza il Corso di alta formazione “Temporary Manager per la gestione delle Aziende sequestrate e confiscate” con avvio il 6 Maggio 2025, rivolto ai professionisti iscritti nell’ “Elenco regionale del Lazio per la composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa”
CLICCA QUI PER MAGGIORI DETTAGLI

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “Valorizzare l’imprenditoria al femminile: sviluppare il proprio Money Mindset“, organizzato da Forma Camera.
Il percorso formativo ha l’obiettivo promuovere un approccio imprenditoriale proattivo all’uso del denaro attraverso i principi della finanza sostenibile e di genere
CLICCA QUI PER MAGGIORI DETTAGLI

La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “Decreto correttivo al codice degli appalti: aggiornamenti e novità”, organizzato da Forma Camera, con l’obiettivo di formare i partecipanti sulla normativa in materia di appalti, anche alla luce dei correttivi previsti e regolamentati dal D. Lgs. 209/2024.
Il corso, articolato in tre incontri on line, ciascuno della durata di tre ore, si svolgerà secondo la seguente programmazione
CLICCA QUI PER MAGGIORI DETTAGLI