ELENCO DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE REALIZZATE NELL’AMBITO DEL PROGETTO “PROGETTO SVILUPPO INNOVATIVO E SOSTENIBILE – Formazione per la Transizione GREEN”
Economia Circolare e PMI – (ECPMI01.22)
Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con Master Maris – Dipartimento Management e Diritto dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e UNICREDIT, organizza il percorso formativo “Economia Circolare e PMI” – 8 incontri di formazione per rispondere alla sfida della transizione Green delle imprese.
Scopo del progetto formativo, tenuto da docenti universitari e professional, è supportare le PMI nel processo di formazione e trasformazione del settore green, stimolando l’innovazione sostenibile e la collaborazione intersettoriale per la creazione di valore condiviso e per la valorizzazione e lo sviluppo dell’economia circolare.
Al termine del percorso formativo saranno premiate, con il supporto di Unicredit e a seguito di un’attenta valutazione da parte di una Commissione appositamente istituita fra i partner di progetto, le quattro migliori idee progettuali nate all’interno dei Laboratori.
Programmazione:
- LEZIONE 1 – Martedì 31 Maggio 2022 – 9:00-13:00
- LEZIONE 2 – Martedì 7 Giugno 2022 – 9:30-13:00
- LEZIONE 3 – Martedì 14 Giugno 2022 – 9:30 – 13:00
- LEZIONE 4 – Martedì 21 Giugno 2022- 9:30-13:00
- LEZIONE 5 – Martedì 28 Giugno 2022 – 9:30-13:00
- LEZIONE 6 – Martedì 5 Luglio 2022 – 9:30-13:00
- LEZIONE 7 – Martedì 12 Luglio 2022 – 9:30-13:00
- LEZIONE 8 – Martedì 19 Luglio 2022 – 9:30-13:00 (in presenza)
CLICCA QUI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI O PER ISCRIVERTI
Cybersecurity – Opportunità e raccomandazioni – (CYBER01.22)
La crescente connettività di persone e dispositivi, unita alla capacità di produrre, trasmettere ed elaborare dati, sta rivoluzionando il tradizionale modello di business delle grandi imprese e delle PMI.
Il tema della Cyber Security per le PMI è diventato di forte attualità con l’avvento dell’emergenza da Covid-19 che ha costretto le imprese a adottare rapidamente soluzioni informatiche alternative per garantire la continuità aziendale da remoto. Dall’inizio della pandemia ad oggi gli attacchi informatici alle PMI sono aumentati notevolmente, per questo è importante conoscere le misure di sicurezza per le persone e i processi nonché mettere in campo gli accorgimenti tecnici per evitare violazione e furto di dati sensibili.
In tale contesto FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con SAFE – Risorse con energia, azienda che opera in ambito formazione, eventi e consulenza nel settore energia e ambiente e PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma, organizza il seminario formativo “CYBERSECURITY OPPORTUNITA’ E RACCOMANDAZIONI” con l’obiettivo di venire incontro alle attuali esigenze delle imprese e rispondere alle richieste di maggiore consapevolezza nel campo della sicurezza informatica.
Svolgimento: mercoledì 25/05/2022 ore 15.00-17.00