
ore 9.30 alle ore 12.30. Percorso formativo online finalizzato a fornire alle PMI le competenze necessarie per affrontare i cambiamenti che si fanno sempre più evidenti nell’ambito del settore energetico
ore 9.30 alle ore 12.30. Percorso formativo online finalizzato a fornire alle PMI le competenze necessarie per affrontare i cambiamenti che si fanno sempre più evidenti nell’ambito del settore energetico
Svolgimento: Dal 27/03/2023 al 24/05/2023 | Durata: 120 ore
Durata: 150 ore; svolgimento: 27/03/2023 – 25/05/2023; frequenza: dal Lunedì al Venerdì ore 9.00-13.00
Svolgimento: Dal 27/03/2023 al 31/05/2023 | Durata: 120 ore + 20 ore di corso HACCP
Svolgimento: Dal 17/04/2023 al 21/04/2023 | Durata: 20 ore per il rilascio – 12 ore per il rinnovo | Frequenza: dal lunedì al venerdì ore 9.00-13.00
Progetto 2022-1-IT01-KA121-VET-000058152 – in scadenza il 30/03 il termine per le candidature al Bando PRO per gli allievi appartenenti alle scuole del Consorzio
Pubblicata la graduatoria degli allievi vincitori delle borse di mobilità di breve periodo per il progetto 2022-1-IT01-KA121-VET-000058152
Nell’ambito delle attività del Progetto Europeo DIFILIM (Digital Financial Literacy for Microenterprises), si è tenuto a Roma il 3° incontro transnazionale dei partner del progetto, ospitato presso Forma Camera.
Durante il meeting sono state presentati, da parte dei rappresentanti delle organizzazioni partecipanti al progetto, gli sviluppi sul piano di lavoro riguardanti in particolar modo i contenuti formativi destinati alla piattaforma online, la guida per le imprese e le future attività previste.
Di seguito si riportano brevemente le attività più importanti del progetto:
L’innovativo programma DIFILIM ha una durata biennale ed è finanziato dall’Unione Europea – Linea Erasmus+ KA220. DIFILIM mira a rafforzare l’alfabetizzazione finanziaria digitale e le competenze digitali nelle piccole e medie imprese. L’obiettivo è quello di realizzare una formazione online gratuita al mondo delle imprese, da svolgersi nel 2023.
Il Progetto è portato avanti dalla seguente partnership:
Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma – è Ente riconosciuto dalla Regione Lazio – Direzione Lavoro – per l’erogazione di servizi intensivi per l’orientamento e la ricerca attiva del lavoro da attuarsi con il programma GOL “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”.
Nell’ambito delle attività del Progetto Europeo DIFILIM (Digital Financial Literacy for Microenterprises), si è tenuto a Limassol il 2° incontro transnazionale dei partner del progetto, ospitato presso la Cyprus University of Technology (CUT).
L’incontro è stato preceduto da un breve saluto del Professor Christos Savva e del Professore Associato Panagiotis Andreou, delal Cyprus University of Technology.
Durante la due giorni di incontro sono state presentate, da parte dei rappresentanti delle organizzazioni partecipanti al programma, i risultati del 1° anno di attuazione del progetto, quali: il management, le attività in corso e l’evoluzione di DIFILIM, la ricerca svolta con la partecipazione delle imprese sui bisogni e l’impatto dell’alfabetizzazione finanziaria digitale, le fasi per la redazione di una guida per le imprese, lo sviluppo del sito web e della piattaforma educativa online e la strategia di promozione del progetto e dei suoi risultati.
Di seguito si riportano brevemente le attività più importanti del progetto:
L’innovativo programma DIFILIM ha una durata biennale ed è finanziato dall’Unione Europea – Linea Erasmus+ KA220. DIFILIM mira a rafforzare l’alfabetizzazione finanziaria digitale e le competenze digitali nelle piccole e medie imprese. L’obiettivo è quello di realizzare una formazione online gratuita al mondo delle imprese, da svolgersi nel 2023.
Il Progetto è portato avanti dalla seguente partnership: