• Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
HOME CCIAA
NEWSLETTER
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Facebook-f Twitter Linkedin-in Youtube Rss
HOME CCIAA
NESWLETTER
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Formazione Autorizzata
    • Alternanza Scuola Lavoro – PCTO
    • Orientamento e accompagnamento al lavoro
    • Formazione per le imprese
    • Progetti Finanziati
  • Amministrazione trasparente
  • Eventi
  • News
  • Sedi e contatti
  • En

Archivi: Newsletter

Newsletter Formacamera

Progetto CulTVET – corso di formazione gratuito nel campo del turismo culturale

 

Il turismo culturale è un settore in crescita, che offre interessanti possibilità di lavoro in tutto il mondo. Non sempre però le aziende del settore riescono a trovare le figure specializzate necessarie.

Il progetto CultVET, finanziato dall’Unione Europea, intende offrire una importante opportunità di formazione a giovani interessati ad operare nel settore del turismo culturale.

Il percorso di formazione, che si svolgerà a partire da Novembre 2019 in parallelo nei 4 Paesi partecipanti, comprende 200 ore di lezioni in classe e 300 ore di tirocinio in un’impresa o organizzazione che opera nel campo del turismo culturale. 8 studenti (2 per ogni Paese) avranno l’opportunità di svolgere il tirocinio all’estero, con il supporto di una borsa di studio.

 

Chi lo organizza? 

Il corso è per l’Italia organizzato dall’I.I.S. Luigi Einaudi insieme a Forma Camera e fa parte di un ampio progetto che prevede una partnership internazionale di Paesi dell’area mediterranea (oltre all’Italia, partecipano al progetto enti di formazione e Camere di Commercio di Grecia, Spagna e Cipro).

Il corso è progettato a livello europeo, con la cooperazione di aziende e operatori del settore attivi in area mediterranea.

 

Qual è l’obiettivo del corso? 

Il corso ha l’obiettivo di formare professionisti capaci di muoversi con competenza a scala europea. Prevede una fase di candidatura e valutazione iniziale, nonché un esame finale grazie al quale otterrete una certificazione europea, grazie al coinvolgimento di un apposito centro di valutazione e certificazione europeo, ACTA, di Salonicco (Grecia).

Il programma del corso è costruito sulla base delle seguenti competenze:

  • Comprendere il valore del patrimonio culturale per il turismo
  • Gestione del rapporto con il pubblico e della customer experience
  • Project Management per il turismo culturale
  • ICT per il turismo culturale
  • Marketing e comunicazione

Il corso è interamente gratuito e sarà disponibile per un massimo di 25 allievi.

 

Come si partecipa? 

Compilare la domanda di iscrizione e inviarla, corredata della documentazione richiesta, all’indirizzo g.lilli@formacamera.it

Se volete migliorare la vostra formazione e arricchire il vostro curriculum, vi invitiamo a fare domanda attraverso il sito web del progetto cultvet.eu, dove potrete trovare una descrizione più dettagliata del progetto e dei corsi previsti. 

Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il 15 ottobre 2019. 

L’avvio dei corsi è previsto per la prima settimana di Novembre.

 

Materiali scaricabili 

  • Domanda di iscrizione
  • Elenco dei documenti da accludere all’iscrizione
  • Descrizione del progetto
  • Newsletter n°01

 

Per informazioni

Giulio Lilli – [e] g.lilli@formacamera.it

Nuove proposte da Forma Camera!

Forma Camera è lieta di informarti che sono aperte le iscrizioni per due iniziative a catalogo:

  • 10/10/2019 – Corso sul Crowdfunding – iniziativa gratuita – Clicca qui per iscriverti
  • 31/10/2019 – Corso sul Business Blogging & Inbound Marketing – Clicca qui per iscriverti

Inoltre, presto saranno pubblicate le seguenti iniziative, che ti anticipiamo in ordine di partenza:

  • 17/10/2019 – Corso sul Guerrilla Marketing
  • 23/10/2019 – Corso sul Clashflow
  • 07/11/2019 – Corso sul Personal Branding
  • 14/11/2019 – Corso sul Neuromarketing
  • 21/11/2019 – Corso su Digital Strategy & Inbound Marketing
  • 28/11/2019 – Corso sullo Storytelling & Storyselling
  • 05/12/2019 – Corso sul Marketing Turistico
  • 12/12/2019 – Corso sul Marketing del Vino
  • 19/12/2019 – Corso sul Guerrilla Marketing

Tieni d’occhio il sito Forma Camera per non perdere di vista la partenza delle iscrizioni!

Il Progetto YOU-ME è in dirittura di arrivo!

Il Progetto YOU-ME è in dirittura di arrivo! Il 27 Settembre 2019 verrà organizzata da Forma Camera una conferenza finale per informare tutti gli stakeholder di progetto in merito ai risultati conseguiti e a come riutilizzare e diffondere lo strumento progettuale/didattico creato per il progetto.

YOU-ME è stato progettato per valutare le abilità e le aspirazioni imprenditoriali di 400 giovani migranti e dare a 60 tra loro l’opportunità di seguire un percorso formativo pilota presente in Italia, Spagna e Germania, e a 30 di loro di seguire un percorso formativo tradizionale in Svezia.

Verranno mostrati i risultati del progetto, nonché le idee imprenditoriali nate ed evidenziati i benefici degli strumenti utilizzati in funzione di una sempre crescente integrazione e competenza imprenditoriale dei migranti sul territorio.

Per saperne di più su YOU-ME visita il sito del progetto

I partner:


This conference was funded by the European Union. The contents of this publication are the sole responsibility of Forma Camera and can in no way be taken to reflect the views of the European Commission.

Bando per l’attivazione di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) – 2019 – Un’opportunità di contributo per le imprese

Bando per l’attivazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro) – 2019

UN’OPPORTUNITA’ DI CONTRIBUTO PER LE IMPRESE!

30 Settembre 2019  – Ore 15.00

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

Viale dell’Oceano Indiano, 17 Roma

Spett.le Impresa,

siamo lieti di invitarla al Workshop informativo per accedere al contributo a fondo perduto previsto dal “Bando per l’attivazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro)” della Camera di Commercio di Roma per favorire un rapporto costante e proficuo tra mondo della formazione e mondo del lavoro.

Iscriviti subito e gratuitamente al Registro Nazionale dell’Alternanza Scuola Lavoro per ricevere fino ad € 10.000,00 per gli studenti ospitati in percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento svolti dal 1 Gennaio 2019.

Il contributo viene incrementato di ulteriori € 250,00 per ogni studente diversamente abile inserito in azienda, entro il tetto massimo di € 2.000,00 complessivi. Il voucher concesso, quindi, varia da un minimo di € 2.500,00 ad un massimo di € 10.000,00 a seconda degli studenti coinvolti nel progetto formativo

La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 Novembre 2019.

Per iscriverti all’evento ed avere le informazioni necessarie all’accesso al contributo clicca qui

Per ulteriori informazioni

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

[t] 06571171 – 065711727 – [e] bando.alternanza@formacamera.it

Iniziativa Sales Force Developer

Gentilissimo/a

siamo lieti di informarti che Forma Camera realizza il percorso formativo per “SALES FORCE DEVELOPER” con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per poter configurare, gestire, sviluppare e personalizzare applicazioni SalesForce.

SALESFORCE è una delle piattaforme più utilizzate al mondo per la gestione delle relazioni con i Clienti (Customer Relationship Management) e per la loro fidelizzazione.

Il percorso formativo avrà una durata complessiva di 43 giornate suddivise in sei moduli formativi ed un modulo finale di Orientamento all’accompagnamento per la ricerca di occupazione.

In particolare, al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito le competenze proprie della figura di Sales Force Developer, ossia avranno le conoscenze adeguate per sviluppare applicazioni custom sulla piattaforma SalesForce, utilizzando il linguaggio Apex e il framework VisualForce.

Di seguito i dettagli del corso:

  • DURATA: dal 7/10/2019 al 5/12/2019
  • ISCRIZIONI e SELEZIONI: Le iscrizioni possono essere effettuate fino al 20/09/2019, mentre le selezioni avverranno il 25 e il 26 Settembre 2019
  • COSTI: Grazie all’interessamento di aziende del settore, agli allievi che avranno superato la selezione e saranno riconosciuti idonei verrà conferita una BORSA DI STUDIO pari a €500,00 oltre IVA, portando così la quota di iscrizione a €200,00 oltre IVA

Clicca qui per visualizzare la scheda completa dell’iniziativa e per candidarti

Progetto YOU-ME – partecipa e fai partecipare!

Forma Camera prosegue nello sviluppo del progetto YOU-ME, rivolto a giovani migranti per lo sviluppo delle loro capacità imprenditoriali.

E’ recentemente terminato il percorso formativo pilota in Italia, che ha portato una classe di giovani migranti a apprendere le nozioni utili per aprire una impresa in Italia, nonché a sviluppare il proprio Business Plan, ma rimangono attivi:

  • Il sistema di self-assessment online, il quale completamento servirà al giovane migrante per avere una valutazione personalizzata sulle proprie capacità, attitudini e orientamenti imprenditoriali, nonché a ricevere un attestato di valutazione erogato dal sistema;
  • L’accesso a una mappa geo-localizzata di risorse formative e di servizio dedicate ai migranti sul territorio italiano;
  • L’accesso al percorso formativo online per la creazione e lo sviluppo di una impresa, all’interno della piattaforma, tradotto in 12 lingue, tra cui quelle più parlate dal migranti residenti nei paesi coinvolti nel progetto.

Quindi, se sei un giovane migrante o conosci qualcuno che lo sia e a cui potrebbe interessare usufruire delle possibilità offerte da YOU-ME, partecipa o fai partecipare al progetto!

Per maggiori informazioni:

  • Visita il sito del progetto YOU-ME
  • Scarica il foglio informativo, contenente tutte le istruzioni per effettuare il tuo test personalizzato e accedere alle risorse formative

Contatti:

  • Coordinatore del Progetto: Giulio Lilli [e] g.lilli@formacamera.it | [t] 065711741

Invito al workshop informativo sul Bando Alternanza Scuola Lavoro 2018/2019 – 23/07/2019

Bando Alternanza Scuola – Lavoro A.S. 2018/19

UN’OPPORTUNITA’ DI CONTRIBUTO PER LE IMPRESE!

23 Luglio 2019 – ore 15.30-17.00

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

Viale dell’Oceano Indiano, 17 Roma

Spett.le Impresa,

siamo lieti di invitarla al Workshop informativo sulle procedure di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dal “Bando Alternanza Scuola Lavoro” della Camera di Commercio di Roma per favorire un rapporto costante e proficuo tra mondo della formazione e mondo del lavoro.

Durante il workshop sarà possibile effettuare gratuitamente l’iscrizione al Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola Lavoro. Per effettuare l’iscrizione è necessario essere muniti dell’indirizzo pec della propria impresa o della firma digitale.

Iscriviti subito e gratuitamente al Registro Nazionale dell’Alternanza Scuola Lavoro per poter accedere al contributo a fondo perduto pari a € 500,00 (cinquecento/00) per ogni studente, fino ad un massimo di € 5.000,00 (cinquemila/00) a favore delle imprese ospitanti studenti in percorsi di alternanza scuola/lavoro nel periodo 01 settembre 2018 – 31 agosto 2019.

Il contributo viene incrementato di ulteriori € 200,00 nel caso di inserimento di uno o più studenti diversamente abili.

La scadenza del bando è il 31 Agosto 2019.
 
Per iscriverti all’evento ed avere le informazioni necessarie all’accesso al contributo clicca qui

 

Per ulteriori informazioni

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

[t] 06571171 – 065711727 – [e] bando.alternanza@formacamera.it

Invito al workshop informativo sul Bando Alternanza Scuola Lavoro 2018/2019 – 23/07/2019

Bando Alternanza Scuola – Lavoro A.S. 2018/19

UN’OPPORTUNITA’ DI CONTRIBUTO PER LE IMPRESE!

23 Luglio 2019 – ore 15.30-17.00

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

Viale dell’Oceano Indiano, 17 Roma

Spett.le Impresa,

siamo lieti di invitarla al Workshop informativo sulle procedure di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dal “Bando Alternanza Scuola Lavoro” della Camera di Commercio di Roma per favorire un rapporto costante e proficuo tra mondo della formazione e mondo del lavoro.

Iscriviti subito e gratuitamente al Registro Nazionale dell’Alternanza Scuola Lavoro per poter accedere al contributo a fondo perduto pari a € 500,00 (cinquecento/00) per ogni studente, fino ad un massimo di € 5.000,00 (cinquemila/00) a favore delle imprese ospitanti studenti in percorsi di alternanza scuola/lavoro nel periodo 01 settembre 2018 – 31 agosto 2019.

Il contributo viene incrementato di ulteriori € 200,00 nel caso di inserimento di uno o più studenti diversamente abili.

La scadenza del bando è il 31 Agosto 2019.
 
Per iscriverti all’evento ed avere le informazioni necessarie all’accesso al contributo clicca qui

 

Per ulteriori informazioni

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

[t] 06571171 – 065711727 – [e] bando.alternanza@formacamera.it

Bando Progetto “PMI ed Università” – formazione e tirocini – prorogata la scadenza per la candidatura delle imprese al 16 Luglio 2019

Spett.le Impresa,

come già comunicato Forma Camera, in collaborazione con “UNIVERSITA’ ROMA TRE – DIPARTIMENTO DI ECONOMIA” e CNA, organizza il Progetto “PMI ED UNIVERSITA’ PER LA FORMAZIONE E LO SVILUPPO DI GRANDI COMPETENZE” , con lo scopo di sostenere e rafforzare il rapporto tra sistema imprenditoriale e sistema universitario mediante l’attivazione di tirocini extracurriculari.

Se vuoi aggiornare le tue competenze tramite un ciclo di seminari gratuito sulle tematiche di base del Management e favorire l’acquisizione di nuove competenze tecniche specialistiche attraverso l’inserimento in tirocinio per tre mesi di giovane neo laureato, candidati entro il 16 Luglio per poter partecipare al Progetto “PMI ed Università per lo sviluppo di grandi competenze”.

Vai all’Avviso pubblico per vedere le modalità

Per saperne di più visita la pagina del progetto sul sito di Forma Camera

Invito al workshop informativo sul Bando Alternanza Scuola Lavoro 2018/2019

Bando Alternanza Scuola – Lavoro A.S. 2018/19

UN’OPPORTUNITA’ DI CONTRIBUTO PER LE IMPRESE!

27 Giugno  2019 – ore 15.30-17.00

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

Viale dell’Oceano Indiano, 17 Roma

Spett.le Impresa,

siamo lieti di invitarla al Workshop informativo sulle procedure di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dal “Bando Alternanza Scuola Lavoro” della Camera di Commercio di Roma per favorire un rapporto costante e proficuo tra mondo della formazione e mondo del lavoro.

Iscriviti subito e gratuitamente al Registro Nazionale dell’Alternanza Scuola Lavoro per poter accedere al contributo a fondo perduto pari a € 500,00 (cinquecento/00) per ogni studente, fino ad un massimo di € 5.000,00 (cinquemila/00) a favore delle imprese ospitanti studenti in percorsi di alternanza scuola/lavoro nel periodo 01 settembre 2018 – 31 agosto 2019.

Il contributo viene incrementato di ulteriori € 200,00 nel caso di inserimento di uno o più studenti diversamente abili.

La scadenza del bando è il 31 Agosto 2019.
 
Per iscriverti all’evento ed avere le informazioni necessarie all’accesso al contributo clicca qui

 

Per ulteriori informazioni

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma

[t] 06571171 – 065711727 – [e] bando.alternanza@formacamera.it

Paginazione degli articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 24
  • Successivo

Formazione autorizzata

Scopri di più

Alternanza Scuola Lavoro - PCTO

Scopri di più

Orientamento
e accompagnamento al lavoro

Scopri di più

Formazione
per le imprese

Scopri di più

Progetti
Finanziati

Scopri di più
Youtube

Segui il nostro canale ufficiale

Twitter
Follow @FormaCamera
  • Amministrazione
  • Company Profile
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Link utili
  • Note sul sito
  • Amministrazione
  • Company Profile
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Link utili
  • Note sul sito

© 2019 Forma Camera - P.Iva 08801501001 - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma Sistema di Gestione Qualità Certificato ISO 9001:2000

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}