Corso di formazione per Erboristi e Aspiranti Erboristi – settori biologico e naturale

In questi anni i prodotti naturali e biologici stanno riscuotendo un notevole successo commerciale, merito soprattutto della consapevolezza di consumatori e di cittadini sui possibili rischi per la salute provocati dai prodotti trattati chimicamente rispetto ai benefici derivanti dall’assunzione e dall’utilizzo di sole sostanze naturali. Infatti, le risposte alla crescente attenzione per il benessere del corpo e della mente sono spesso trovate nell’utilizzo di prodotti erboristici, biologici e naturali.

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con Confesercenti Provinciale di Roma, organizza un corso per aspiranti imprenditori e neo imprenditori nell’ambito dell’erboristeria. Saranno trattate e approfondite le tematiche più delicate e di maggiore interesse del settore naturale,  con l’obiettivo finale di  fornire ai partecipanti tutti gli elementi necessari per l’apertura di un negozio biologico o di un’attività di erboristeria.

I temi che verranno affrontati sono:

  • Elementi amministrativi e burocratici per l’avvio di un’attività nel settore naturale;
  • Certificazioni professionali e autorizzazioni tecniche previste dalla normativa;
  • Conoscenza dei metodi di produzione e delle specificità del biologico;
  • Conoscenza dei prodotti derivati dalle piante officinali;
  • Conoscenza dell’utilizzo degli integratori alimentari e dei cosmetici funzionali;
  • Approfondimenti su benessere di pelle, cute, capigliatura, igiene nasale, auricolare, buccale e oculare
  • Erbe e principi attivi specifici per ogni singolo apparato (respiratorio, digerente, urogenitale, cardio-circolatorio, locomotore, sistema muscolare, sistema nervoso, sistema immunitario etc.);
  • Organizzare gli spazi di vendita del negozio;
  • Tecniche di vendita e marketing per i prodotti BIO e naturali.

Il corso si svolgerà dal 06 Maggio al 10 Giugno e sarà organizzato in 6 incontri da 4 ore l’uno secondo la seguente programmazione

  • 06/05/2019 dalle 9.30 alle 13.30
  • 13/05/2019 dalle 9.30 alle 13.30
  • 20/05/2019 dalle 9.30 alle 13.30
  • 27/05/2019 dalle 9.30 alle 13.30
  • 03/06/2019 dalle 9.30 alle 13.30
  • 10/06/2019 dalle 9.30 alle 13.30

Business Blogging & Influencer Marketing – BBIM01.19

Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza il corso “Business Blogging & Influencer Marketing” con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per utilizzare il Blogging come strumento di marketing e avvicinarli al mondo degli influencer.

Il Blog è uno strumento estremamente utile e dalle grandi potenzialità, utilizzato dagli imprenditori e dai professionisti per attrarre nuovi clienti. Il Business Blogging, altro non è che la gestione di un Blog aziendale, con l’obiettivo di presentare la propria azienda ai consumatori, di restare in contatto con loro e di rispondere a dubbi e domande. Scrivere post, articoli e news su un Blog aziendale è, dunque, una grande occasione per aumentare la propria visibilità online, per instaurare relazioni più strette coi propri fan fino a convertirli in clienti e per fidelizzare chi invece ha già scelto i prodotti o servizi del brand.

L’Influencer Marketing, invece, prevede il coinvolgimento di un influencer da parte di un brand, per promuovere e pubblicizzare i propri servizi attraverso la pubblicazione di foto e video su Blog e Social Network. In questo modo, all’informazione trasmessa verrà data maggiore autenticità e il tipo di comunicazione assume un aspetto più familiare e, di conseguenza, viene percepita come più affidabile e veritiera.

Il Blog – e la sua promozione attraverso gli influencer – è al centro di un vero e proprio ecosistema digitale: imparare l’uso corretto di altri strumenti digitali per il Business Blogging, come i social network, i software analitici e i tool di monitoraggio, permette quindi di raggiungere risultati ottimali.

Il corso avrà la durata di 7 ore, distribuite durante il corso della giornata e suddivisa in due sessioni:

Sessione mattutina (09.00 – 13.00)

  • Generalità sul Blog
  • Come nasce un influencer: La psicologia dietro gli influencer
  • Piattaforme esterne o blog insite:
    • WordPress
    • Blog insite
    • LinkedIn Publishing
  • Il business basato sugli influenzatori: come scegliere un influencer?
  • Il target
  • Il piano editoriale
  • Gli argomenti
  • Lo stile: il tone of voice

Sessione pomeridiana (14.00 – 17.00)

  • Think big: impara dai grandi
  • I contenuti. La qualità prima di tutto:
    • Immagini: meglio se “vere”
    • Scrivi SEO, fallo per Google
  • La moderazione dei commenti
  • Micro – influencer: per le PMI
  • La promozione degli articoli:
    • Usa i social network
    • Proponi Blog post
    • Scrivi lead magnet
    • Partecipa agli eventi e fai conoscere il tuo blog
  • Misurazione finale: il ROI
  • Il network di contatti
    • Usa LinkedIn per rimanere aggiornato con gli altri professionisti del settore
    • Crea una pagina Facebook per realizzare ads a basso costo
  • Conclusione

Corso Agenti e Rappresentanti di Commercio

Sei alla ricerca di un lavoro stimolante, dinamico e ricco di sfide? Ami essere sempre in contatto con le persone? Allora diventa AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO!

Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza il corso per Agenti e Rappresentanti di Commercio, riconosciuto dalla Regione Lazio. L’obiettivo? Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per stipulare e concludere dei contratti di vendita, dalle nozioni giuridiche alle vere e proprie tecniche di vendita.

A conclusione del corso, della durata complessiva di 120 ore, è previsto un esame finale. La partecipazione al percorso formativo e il superamento con esito positivo dell’esame, costituiscono requisiti necessari e obbligatori per  diventare agente e rappresentante di commercio, ed esercitare di conseguenza questa professione.

Più che commercianti, è bene definire gli Agenti e Rappresentanti di Commercio come ausiliari del commercio. Essi, infatti, agiscono in nome e per conto di altri soggetti preponenti (comunemente chiamati case mandanti), sulla base di un contratto di agenzia. Nello specifico:

  • L’agente di commercio ha il compito di promuovere contratti di vendita tra il cliente e l’impresa committente, in una o più zone determinate.
  • Il rappresentante, invece, ha il compito di concludere questi contratti promossi, a nome del soggetto preponente.

 

Forma Camera, è stato autorizzato dalla Regione Lazio con determina di rinnovo G03033 del 13/03/2018 ad organizzare corsi per Agenti e Rappresentanti di Commercio istituito ai sensi dell’art. 14 della Legge n° 845 del 21/12/1978, della Legge n° 204 del 03/05/1985 e della Legge Regionale n° 23 del 25/02/1992.

 

PROGRAMMA

  • Diritto commerciale (20 ore)
  • Legislazione tributaria (20 ore)
  • Tutela previdenziale ed assistenziale (20 ore)
  • Disciplina legislativa e contrattuale (30 ore)
  • Organizzazione e tecniche di vendita (30 ore)

Corso Agenti e Rappresentanti di Commercio – ARC02.19

Gli agenti e rappresentanti di commercio, pur operando nel settore commercio, non possono definirsi commercianti bensì ausiliari del commercio, in quanto agiscono in nome e per conto di altri soggetti preponenti (comunemente chiamati case mandanti), sulla base di un contratto di agenzia.

L’attività di agente è esercitata da chiunque venga stabilmente incaricato da una o più imprese di promuovere la conclusione di contratti in una o più zone determinate.

L’attività di rappresentante è esercitata da chiunque venga stabilmente incaricato da una o più imprese di concludere contratti in una o più zone determinate.

Forma Camera, già Istituto Romano per la Formazione Imprenditoriale, è stato autorizzato dalla Regione Lazio con determina di rinnovo G03033 del 13/03/2018 ad organizzare corsi per Agenti e Rappresentanti di Commercio istituiti ai sensi della Legge Regionale n. 23 del 1992 e delle Leggi n. 845/78 n. 204/85.

La partecipazione al corso e il superamento dello stesso con esito positivo è uno dei requisiti professionali  necessari  per  diventare agente e rappresentante di commercio. 

 

PROGRAMMA

  • Diritto commerciale (20 ore)
  • Legislazione tributaria (20 ore)
  • Tutela previdenziale ed assistenziale (20 ore)
  • Disciplina legislativa e contrattuale (30 ore)
  • Organizzazione e tecniche di vendita (30 ore)

 

Torna ai Corsi Istituzionali

Corso per Agenti Immobiliari – AIM02.19

Corso per Agenti Immobiliari – Corso per Agenti di Affari in Mediazione (sezione agenti immobiliari e agenti muniti di mandato a titolo oneroso)

 

Il corso di formazione per Agente di Affari in Mediazione del settore immobiliare è preparatorio all’esame camerale per l’esercizio dell’attività di agenti di affari in mediazione (art. 2 legge 39/89 modificato dall’art 18 della legge n. 57/2001)

L’ammissione all’esame è consentita a coloro che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e che abbiano frequentato il corso di abilitazione professionale.

Il corso consentirà di acquisire le competenze per sostenere l’esame camerale, diventare un agente immobiliare altamente qualificato ed aprire un’Agenzia Immobiliare.

 

PROGRAMMA

L’attività formativa istituzionale, così come previsto dal programma approvato dalla Regione Lazio, è organizzata in 150 ore e suddivisa nelle materie riguardanti

  • Diritto Civile e Mediazione Civile (44 ore)
  • Diritto Tributario (22 ore)
  • Diritto Amministrativo (12 ore)
  • Diritto Commerciale (20 ore)
  • Estimo (36 ore)
  • Diritto Finanziario (16 ore)

Durante il corso saranno organizzati focus di approfondimento sugli aspetti pratici della professione dell’Agente Immobiliare  (28 ore)

Neuromarketing – NM01.19

Che cosa influenza il nostro cervello quando siamo di fronte a una scelta?

l neuromarketing può essere definito come l’applicazione delle conoscenze neuroscientifiche al marketing e ai processi inconsapevoli che avvengono nella mente del consumatore, che influenzano le sue decisioni d’acquisto e il suo coinvolgimento emotivo nei confronti del brand.

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, con il corso “Da zero a 100k: Neuromarketing”, ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti delle conoscenze approfondite in merito al neuromarketing: una brillante fusione tra il marketing e la neuroscienza che ci offre una comprensione più profonda delle forze dinamiche, in gran parte inconsce, che danno forma e influenzano i nostri processi decisionali.

Perché compriamo una cosa invece di un’altra? Che cosa influenza veramente le nostre decisioni in mezzo alla valanga di messaggi che ci raggiungono ogni giorno? Una pubblicità che cattura l’occhio, uno slogan curioso, un jingle che non possiamo fare a meno di canticchiare? Oppure le decisioni di acquisto avvengono sotto la superficie, così in profondità nel nostro subconscio che non ne siamo coscienti se non in qualche raro caso?

Grazie a questo corso imparerete a dare una risposta a tutte queste domande. Durante la giornata di formazione saranno presentati dati, approfondimenti e risultati di ricerche originali, durate anche anni e costate milioni di dollari; esperimenti d’avanguardia che hanno frugato nei cervelli di tutto il mondo, di cui sono state analizzate le reazioni davanti a pubblicità, marchi, spot commerciali e prodotti.

Un corso dunque finalizzato a svelare tutti i meccanismi più inconsci e reconditi della nostra mente, volto alla scoperta di come il cervello, i brand e le emozioni guidano le scelte del consumatore.

 

La durata del corso è di 7 ore, distribuite in un’unica giornata, suddivisa in due sessioni. In particolare:

Sessione mattutina (09.00 – 13.00)

  • Tutti siamo consumatori
  • Come funziona il cervello?
  • Persuasione e dissuasione: i segreti del cervello
  • Product placement: quando il brand diventa protagonista
  • Neuroni specchio: la meccanica dell’attrazione
  • Messaggi subliminali: mito e realtà
     

Sessione pomeridiana (14.00 – 17.00)

  • Rituali, simboli e superstizioni: il brand come religione
  • Marcatori somatici: i segnalibri della mente
  • Sensory branding: il marketing a 5 sensi
  • Dalle supermodelle alle persone comuni
  • Distorsioni cognitive: scorciatoie mentali che diventano strumenti di marketing
  • Conclusione

Storytelling & Storyselling – SES01.19

L’arte di vendere raccontando una storia!

Il corso “Da zero a 100k: Storytelling & Storyselling” è rivolto a chiunque voglia generare attenzione, essere ricordato, influenzare un pubblico – all’interno dei mercati saturi – per apprendere le tecniche della narrazione.

Come ci si deve raccontare? Quali sono le storie che rimangono di più e di cosa parlano? Come invogliare all’acquisto di una storia (d’impresa, di prodotto, di territorio, di carriera, di vita…)? Esiste un modello operativo che – dallo storytelling (la storia) – passi allo storyselling (la vendita)?

 

Sessione mattutina (09.00 – 13.00)

  • Generalità
  • Storia della nascita di Airbnb: Barack Obama VS John McCain
  • C’era una volta… Una storia di business
  • Raccontare l’azienda vuol dire trasmetterne il vissuto e gli obiettivi nel futuro
  • Le persone si fidano di chi ha una storia simile alla loro
  • Storyselling: raccontare vende

Sessione pomeridiana (14.00 – 17.00)

  • Raccontare le emozioni quanto i numeri
  • Il pubblico delle nostre storie
  • Dillo con le tue parole: come scrivere raccontando
  • Non solo parole: oggi le storie sono in video
  • Trova la tua Unique Selling Proposition, rendi unico il tuo business
  • Conclusione

 

Evento supportato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma

Instagram Marketing 1.0 – IM01.19

Il corso “Instagram Marketing 1.0”  è un corso pratico e intensivo che, in una sola giornata, fornisce il giusto mix di strategie e operatività per vendere e costruire un brand (aziendale e/o personale) sul social più in crescita al mondo, capace di raggiungere un vasto bacino di utenti e generare alti tassi di coinvolgimento.

Instagram fa parte del nostro quotidiano: dalla cucina alla moda, passando per i viaggi e i panorami mozzafiato immortalati in uno scatto. Grazie al potere delle immagini riesce a dettare regole e dinamiche su cui la nostra realtà si deve plasmare.

È il social visuale per eccellenza, nonché quello del momento, in continua crescita: in meno di 10 anni è riuscito a conquistare più di 1 miliardo di utenti attivi nel mondo, ha cambiato il modo di comunicare e ha lanciato nuove figure professionali nel mondo del lavoro.

Neanche i brand più grandi e importanti a livello internazionale si sono lasciati sfuggire questa opportunità: ben 90 dei 100 Top brand mondiali investono in Instagram.

Grazie al corso intensivo “Instagram Marketing 1.0”, imparerai a sfruttare al massimo le potenzialità delle immagini e delle didascalie per incrementare la tua visibilità online. Imparerai a trasmettere con le immagini la tua essenza e ad utilizzare la tecnica dello storytelling per raccontare attraverso il Social Network quali sono i tuoi valori. Inoltre, ti verrà insegnato come promuovere la tua attività su questa piattaforma, come avvicinarti al pubblico parlando la loro stessa lingua e ti verranno svelati tutti i segreti per trasformare i follower in clienti!

Struttura del corso

Sessione mattutina (09.00 – 13.00)

  • La storia di Instagram
  • Apri un profilo che si fa notare
    • Username (o nome utente)
    • Nome completo
    • Immagine del profilo
    • Bio
    • Profilo Aziendale
  • Link
  • Come portare il tuo profilo Instagram al successo
    • Cosa, quando e quanto spesso postare
    • Caption
    • Hashtag
    • L’algoritmo di Instagram

Sessione pomeridiana (14.00 – 17.00)

  • Come crescere (velocemente) su Instagram
    • Bot
    • Like Bombing e Power Likes
    • Giveaway
  • Stories, TV & Ads
    • Instagram Stories
    • IGTV
    • Instagram Ads
  • Conclusione

Evento supportato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma

Corso sul LinkedIn Marketing 1.0 – LIM01.19

Con i suoi quasi 10 milioni di iscritti in Italia, e oltre 530 nel mondo, LinkedIn è diventato uno strumento di lavoro fondamentale.

Acquisire nuove competenze nell’utilizzo di questo social network professionale, imparandone dinamiche e strategie, è la chiave – ad oggi – per raggiungere i propri obiettivi professionali.

 

OBIETTIVI

  • Definire un social professionale ancora poco conosciuto, soprattutto in Italia, LinkedIn;
  • Analizzare il mercato: internazionale e nazionale e i suoi casi di successo;
  • Capire ciò che è necessario fare e di cosa è necessario munirsi prima di aprire un profilo e lanciare una strategia su LinkedIn;
  • Tips e Advice per ottenere successo, o almeno provarci!

 

STRUTTURA DEL CORSO

Sessione mattutina (09:00-13:00)

  • L’ottimizzazione del profilo LinkedIn

  • La ricerca e l’uso strategico delle keywords

  • Trucchi e strategie per farsi trovare

  • La ricerca di lavoro su LinkedIn

  • Tecniche di social blogging efficace

Sessione pomeridiana (14:00-17:00)

  • Aprire e gestire una pagina aziendale

  • Realizzare un piano editoriale

  • Cosa fare per raggiungere il proprio target

  • Tecniche di negoziazione su LinkedIn

  • Strategie di social selling

  • Raccomandazioni

  • Domande

  • Saluti

 

Evento supportato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma

Corso sul Crowdfunding – CF01.19

Hai un’idea ma ti mancano i fondi per realizzarla?

Un prototipo da validare che non sai come far conoscere?

Raccogli i fondi in rete! Ricorri al crowdfunding!

OBIETTIVI

  • Definire uno strumento ancora poco conosciuto, soprattutto in Italia, il Crowdfunding
  • Analizzare il mercato: internazionale e nazionale e i suoi casi di successo
  • Capire ciò che è necessario fare e di cosa è necessario munirsi prima di lanciare una campagna
  • Tips e Advice per ottenere successo, o almeno provarci!

 

STRUTTURA DEL CORSO

Sessione mattutina (09:00-13:00)

  • Generalità sul crowdfunding
  • Modelli di crowdfunding
  • Piattaforme
  • Panoramica internazionale
  • Panoramica nazionale

Sessione pomeridiana (14:00-17:00)

  • La Campagna – Materiale da produrre: Storytelling – Titolo – Call to Action – Video – Testo di presentazione – Rewards – Foto e immagini
  • Il Budget
  • Il limite temporale della campagna
  • Il Post-Campagna
  • Raccomandazioni