Pubblicato il

11/06/2021 – Conferenza finale del Progetto CultVET

Il consorzio del progetto Cultvet, finanziato da Erasmus + organizza la conferenza finale online in occasione del completamento del progetto.

La conferenza online si propone di presentare i risultati del progetto biennale Cultvet. Allo stesso tempo, prestigiosi relatori discuteranno le sfide e le prospettive nel campo del turismo culturale.

La conferenza si terrà venerdì 11 giugno 2021, attraverso la piattaforma ZOOM, dalle 10 alle 13 CET. L’evento sarà anche diffuso tramite Facebook live.

Pubblicato il

20/05/2021 – Il mercato del lavoro dopo il covid: il ruolo strategico della formazione

La pandemia da COVID 19 ha significativamente segnato le economie nazionali e, nonostante gli interventi sussidiari messi in campo a partire dal 2020, nel prossimo futuro sarà necessario, in Italia, investire nel capitale umano che, inevitabilmente, si ritroverà senza lavoro e con prospettive ridotte. 

In tale contesto, la formazione professionale specifica gratuita diventa uno strumento fondamentale per consentire alla cittadinanza di essere appetibile per le aziende in un mercato del lavoro in profondo stravolgimento.

Pubblicato il

Dal 18/05/2021 – Progetto Futurae – Corso di formazione gratuito “Come creare la tua impresa “Futurae”: Strumenti per trasformare la tua idea imprenditoriale in realtà

Il Progetto “FUTURAE – Programma imprese migranti” nasce con l’intento di raggiungere l’obiettivo di sostenere la creazione, lo sviluppo e il consolidamento dell’imprenditoria migrante e favorire una crescita inclusiva anche in termini di opportunità di creazione di nuova occupazione.
Il progetto FUTURAE prevede che le Camere di Commercio, con il supporto di Unioncamere, curino le attività di informazione a livello locale, la selezione dei futuri imprenditori, l’erogazione dei servizi di formazione mirati a migliorare le conoscenze e le competenze operative e manageriali per la realizzazione dei progetti imprenditoriali (inclusa la conoscenza dei prodotti finanziari disponibili), l’assistenza alla predisposizione dei business plan e la fase di accompagnamento al credito.

Pubblicato il

Bando Formazione e Lavoro 2021

La Camera di Commercio di Roma, nell’ambito delle proprie finalità istituzionali di supporto e tutela del sistema imprenditoriale del territorio e al fine di favorire un rapporto costante tra il mondo del lavoro e quello della formazione, indìce il “Bando Formazione e Lavoro 2021” per sostenere il livello occupazionale del territorio e l’acquisizione di nuove competenze formative presso le imprese di Roma e provincia.

Pubblicato il

Dal 12/04/2021 – Saper Competere – Accresci le tue Competenze Digitali – Masterclass formative per lo sviluppo delle conoscenze e competenze social delle imprese

FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma in collaborazione con PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma e Maker Faire Rome organizza il Percorso formativo a distanza “SAPER COMPETERE- Accresci le tue Competenze Digitali”

L’obiettivo del programma è quello di fare acquisire specifiche conoscenze e competenze social al fine di supportare le imprese nello sviluppo del loro business.

Pubblicato il

Dal 24/03/2021 – Il produttore indipendente: Sfide e opportunità – Progetto di formazione per le imprese del cinema e dell’audiovisivo (CINE01.21)

Progetto organizzato da FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma  in collaborazione con CNA di Roma e  Nina International con l’obiettivo di fornire importanti spunti per le imprese e i produttori indipendenti  che intendano iniziare o proseguire un cammino virtuoso per valorizzare al massimo le proprie potenzialità. Il percorso mette a disposizione gli strumenti necessari  per capire come muoversi in un mondo sempre più complesso, particolarmente in una realtà come quella cinematigrafica e audiovisiva, colpita in maniera particolare dalla pandemia globale da COVID-19.