
Dal 31/05/2021 – Corso per Agenti Immobiliari (AIM04.21)

Il Progetto “FUTURAE – Programma imprese migranti” nasce con l’intento di raggiungere l’obiettivo di sostenere la creazione, lo sviluppo e il consolidamento dell’imprenditoria migrante e favorire una crescita inclusiva anche in termini di opportunità di creazione di nuova occupazione.
Il progetto FUTURAE prevede che le Camere di Commercio, con il supporto di Unioncamere, curino le attività di informazione a livello locale, la selezione dei futuri imprenditori, l’erogazione dei servizi di formazione mirati a migliorare le conoscenze e le competenze operative e manageriali per la realizzazione dei progetti imprenditoriali (inclusa la conoscenza dei prodotti finanziari disponibili), l’assistenza alla predisposizione dei business plan e la fase di accompagnamento al credito.
La Camera di Commercio di Roma, nell’ambito delle proprie finalità istituzionali di supporto e tutela del sistema imprenditoriale del territorio e al fine di favorire un rapporto costante tra il mondo del lavoro e quello della formazione, indìce il “Bando Formazione e Lavoro 2021” per sostenere il livello occupazionale del territorio e l’acquisizione di nuove competenze formative presso le imprese di Roma e provincia.
Educazione finanziaria online pratica, facile e veloce per studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria di II grado
FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma in collaborazione con PID – Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Roma e Maker Faire Rome organizza il Percorso formativo a distanza “SAPER COMPETERE- Accresci le tue Competenze Digitali”
L’obiettivo del programma è quello di fare acquisire specifiche conoscenze e competenze social al fine di supportare le imprese nello sviluppo del loro business.
Progetto organizzato da FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma in collaborazione con CNA di Roma e Nina International con l’obiettivo di fornire importanti spunti per le imprese e i produttori indipendenti che intendano iniziare o proseguire un cammino virtuoso per valorizzare al massimo le proprie potenzialità. Il percorso mette a disposizione gli strumenti necessari per capire come muoversi in un mondo sempre più complesso, particolarmente in una realtà come quella cinematigrafica e audiovisiva, colpita in maniera particolare dalla pandemia globale da COVID-19.
Dal 16/03/2021 al 14/07/2021
Nel quadro del progetto Europeo Erasmus+ “Joint Qualification in the field of Cultural Tourism (CULTVET)”, siamo alla ricerca di partecipanti per un corso di qualificazione transnazionale specializzato sul tema del turismo culturale.
Il principale obiettivo del corso è sviluppare le competenze dei professionisti nel campo del turismo culturale e renderli pienamente abili a pianificare, promuovere, implementare e valutare eventi basati sul turismo culturale. Il corso è rivolto a:
Gli allievi devono avere almeno una conoscenza intermedia della lingua Inglese. A causa dell’emergenza sanitaria COVID19, il corso viene organizzato interamente online. Le candidature sono aperte verso tutti i cittadini Europei e i posti disponibili sono tassativamente limitati (50).
La durata del corso è di 200 ore di lezioni online sincrone, più 300 ore di training on the job presso aziende o organizzazioni attive nel campo del turismo culturale. Il Training on the job potrà essere online, in presenza o misto, in base alle preferenze dell’allievo, della peculiare situazione di ogni paese, e alla disponibilità.
Il corso sarà organizzato in Inglese e avrà una durata dal 19 Ottobre 2020 al 26 Febbraio 2021. Le lezioni online sincrone saranno erogate tramite Zoom nella fascia pomeridiana/serale, 4 volte alla settimana nel periodo summenzionato.
Il curriculum della Joint Qualification CULTVET è costruito attorno alle seguenti aree di competenza:
Clicca qui per visionare il curriculum completo
I benefici dell’adesione al corso sono molteplici:
Successivamente alla candidatura, ti verrà richiesto di fornire la seguente documentazione aggiuntiva:
Documentazione facoltativa:
Giulio Lilli – [e] g.lilli@formacamera.it | [t] 065711741
Dal 15/06/2020 – Corso Agenti e Rappresentanti di Commercio (ARC02.20) – in modalità FAD (Formazione a distanza/e-learning)
Video-Corso su “Come scrivere il Curriculum Vitae Europeo” nell’ambito dei percorsi PCTO destinato alle classi III, IV e V degli Istituti Superiori di Secondo Grado.